l'aumento dell'apporto calorico so che è uno degli aspetti principali di questo sport.con l'allenamento le richieste di energia aumentano quindi si ha più appetito.ma quando si è sazi e lo stomaco scoppia come si fa ad ingerire ancora del cibo?mi spiego se voglio crescere il mio apporto calorico deve essere adeguato e se ad una certa ora nella mia tabella alimentare è previsto un pasto e sto già scoppiando perchè il mio stomaco è pieno.come faccio?
il nostro organismo,credo,si adatta a mangiare di più.ora la mia domanda è:quando aumentiamo l'apporto calorico o inseriamo un pasto come si fa a farlo capire all'oraganismo.in altre parole come si riesce a mangiare di + senza vomitare?a voi esperti lascio la risposta.vi ringrazio in anticipo



Rispondi Citando
La forza dell'uomo è il suo "adattamento" approfittiamone ma non violentiamola. Se poi impariamo a conoscerci a percepire le nostre esigenze... Ad un lavoro più intenso corrisponderà una spontanea maggiore richiesta calorica, per avere un surplus che faccia crescere proporzionato. Non si può "consumare" 2500 kcl e pensare di ingerirne impunemente 3500 subito...ma 2700/2800 sì e poi si procede.
§#b

Segnalibri