Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: rematore verticale presa larga

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito rematore verticale presa larga

    ragazzi non riesco a trovare un video che illustri questo esercizioooo



    help... nesusno sa qualche link?

    ciauz e thx

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    mmm...a me viene in mente l'esecuzione di "tirate a presa larga" più che rematore verticale...

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    se inclini il busto però isoli maggiormente il capo laterale!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matteinn
    se inclini il busto però isoli maggiormente il capo laterale!
    ma non è più il "rematore verticale", diventa il classico rematore più o meno piegato in avanti.

    Ma cmq quale capo laterale isoleresti?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Credo che a parte la faccenda della presa larga sia una questione di traduzione.

    Comunque il vertical row wide grip...e' appunto la tirata a presa larga che traducendo letteralmente viene fuori rematore verticale a presa larga (l'inglese non e' il mio forte comunque, nonostante vivo all'estero ).

    Matteinn: a occhio direi che se inclini il busto e cioe' ti porti verso un rematore convenzionale (e' questo che intendevi?) dovresti andare piu' sul capo posteriore dei deltoidi forse...oltre ovviamente che sulla schiena

    Per il video se non hai trovato nulla con i link nel 3d in evidenza io non ne connosco altri, mi spiace.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    Credo che a parte la faccenda della presa larga sia una questione di traduzione.

    Comunque il vertical row wide grip...e' appunto la tirata a presa larga che traducendo letteralmente viene fuori rematore verticale a presa larga (l'inglese non e' il mio forte comunque, nonostante vivo all'estero ).

    Matteinn: a occhio direi che se inclini il busto e cioe' ti porti verso un rematore convenzionale (e' questo che intendevi?) dovresti andare piu' sul capo posteriore dei deltoidi forse...oltre ovviamente che sulla schiena

    Per il video se non hai trovato nulla con i link nel 3d in evidenza io non ne connosco altri, mi spiace.
    ...appunto! quello che intendevo io.

    Ma in ogni caso il rematore non isola granchè, tutt'altro! è un multi, quindi coinvolge tutta la schiena, biceps, un po' di spalle post, ma soprattutto la parte centrale dei dorsali, il gran dorsale...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    dipende da quanto lo iclini
    se scndi troopo stimli l capo posteriore ma se ti metti tipo kiusura dello stacco fai un bel casino
    inclinarsi quanto basta per salire senza darsi fastdio con il corpo

Discussioni Simili

  1. Tirate al mento presa larga
    Di Need for mito nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24-01-2013, 06:38 PM
  2. trazioni, presa supina, presa larga
    Di UncleVin nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-10-2010, 11:12 AM
  3. differenza lat inversa e lat a presa larga
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 12:36 PM
  4. Differenza trazioni a presa larga e a presa inversa
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-02-2003, 01:41 PM
  5. Pulley presa larga
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-01-2003, 12:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home