Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 70

Discussione: impostazione dieta

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    94

    Predefinito impostazione dieta

    devo fare 1 domanda:

    se un individuo pesa 79-80kg e alto1.83 ha una massa grassa intorno al 18-19% impostando una dieta con introito calorico adatto al suo peso + attività fisica,
    con un allenamento x l'ipertrofia dovrebbe aumentare di massa magra e diminuire di massa grassa?cioè quel 18% potrebbe scendere a 11-12% mantenendo sempre i 79-80kg?

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    No

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    sarebbe bello figa
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    No
    SI!
    Probabilmente è proprio quello ti succedera',perderai qualche punto%(magari non fino al 14,ma al 14 ci potresti arrivare)ma il tuo peso rimarra' costante,o aumentera',poichè compensato dall'aumento di massa magra.

    Non condivido il definirti prima...Sei obeso?Non mi pare proprio!

    Allenarsi per la massa/definizione all'inizio non significa niente!Ti inizi ad allenare mangi pulito...il tuo corpo si adatta ai pesi,cresce e perde grasso per il maggiore dispendio calorico e minore assunzione rispetto ad oggi!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    94

    Predefinito

    io c'ero arrivato con una deduzione logica

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Tutto sta nel capire che cio' che scrivono le riviste è vero a certi livelli...Sopra il 10% di bf puoi tranquillamente perdere grasso e aumentare muscolatura!


    Scusa mattenin perchè gli sconsigli di allenare lo stesso muscolo 2v a settimana?Anzi per iniziare fare 2 volte squat e panca è l'ideale.

    Non è vero che la massa si fà allenando un muscolo a settimana.Lo si puo' allenare anche due volte,anzi secondo me è un ottimo sistema!Come si puo' pensare di mettere massa se non si hanno buoni carichi su alcuni esercizi cardine?Come si puo' pensare di aumentare di peso se usi i pesi della chicco in palestra?Quindi sotto col ferro e allenati pesante!E' la via...

    Per la definizio a parte le superserie potresti provare le fullbody...In realtà l'idea è molto semplici,attivi piu' muscoli consumi di piu'...Pero' il peso deve scendere e devi scegliere anche esercizi target!

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    triplo mi spieghi adesso come si fa dimagrire in ipercalorica ???
    si può avere un PICCOLO miglioramento INIZIALE... poi fine, lui sta al 18%, che è un casino,xciò IO gli consiglio di dimagrire prima di diventare un obeso

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    397

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da [Triplo]
    Come si puo' pensare di mettere massa se non si hanno buoni carichi su alcuni esercizi cardine?Come si puo' pensare di aumentare di peso se usi i pesi della chicco in palestra?Quindi sotto col ferro e allenati pesante!E' la via...

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    se non sei in ipercalorica nn cresci... il discorso che facevi nei post precedenti va bene in linea del tutto teorica... prova e vedrai...
    poi ti convincerai che le cose vanno fatte una alla volta, almeno nel bb
    i muscoli non nascono dal nulla
    Puoi sollevare anche un quintale, ma se non hai l'alimentazione adeguata non metti su neanche un grammo.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    94

    Predefinito

    attenzione io non parlo di misure ma di peso:
    non intendo dire che se uno ha una certa grandazza (ad es.)di gambe rimanga di quella grandezza,intendodire che se c'e in kg(sempre ad esempio) di grasso sulle gambe questo venga sostituito da muscolo,poi e loggico che a parità di peso il muscolo occupa meno spazio(xkè ha un peso specifico maggiore) e quindi le misure diminuiranno.

    non so se mi sono spiegato

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    94

    Predefinito

    porca miseria ho scritto loggico con 2 g

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1

    Predefinito Impostazione Dieta

    Sono un giocatore di calcio a livello dilettantistico.
    A breve dovrò iniziare la preparazione e avrei bisogno di seguire una dieta un pò accurata dato che ho messo su qualche kg di pancetta....
    Mi occorrerebbe avere una dieta dettagliata in modo da poter curare nel migliore dei modi la ripresa degli allenamenti.

    Importante sapere che sono alto 1.81 m, pesso attuale 78 kg.
    Abitudini aliemntari abbastanza irregolari... vi prego aiutatemi...prometto risultati!!!!

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da diegocholo
    Mi occorrerebbe avere una dieta dettagliata in modo da poter curare nel migliore dei modi la ripresa degli allenamenti.
    Sorry, non stiliamo diete. Questo lo facciamo fare ai dietologi.

    Viceversa, apri un Thread tutto Tuo, inserendo i tuoi dati personali e la Tua attuale alimentazione.

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    @Filippo:

    Secondo me sì, una certa trasformazione da adipe a muscolo (se mi passi il termine) ci potrà essere. All'inizio però, mettendo il caso che la persona non abbia mai approcciato una palestra o un'attività fisica in generale. E questo può andare sotto il nome di tonificazione.

    L'ipertrofia muscolare sarà indotta da una alimentazione ipercalorica e con il corretto esercizio stimolante che, nello specifico, non è aerobica, quindi non attivando il ciclo di Krebs, non sarà lipolitica. La massa e la definizione, proprio in virtù di metabolismi differenti e stimoli differenti, non sono compatibili e una certa parte dell'alimentazione verrà stoccata come adipocito. Certo, poi è necessario dosare bene l'ipercaloricità rispetto al fabbisogno, allo scopo di minimizzare tale fenomeno.

  14. #14
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    397

    Predefinito

    già, otterrai inizialmente qualche miglioramento in quel senso però non così grande da passare dal 18% al 12%.

    Un consiglio che ti posso dare è cerca prima di buttare giù un po' di grasso e poi inizia a fare massa con una dieta adeguata.

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    94

    Predefinito

    io avevo pensato che se introduco ad esempio 2400 2500 kcal quelle necessarie a mantenere un corpo di 80kg che fa uno sport che gli bruci 200kcal(lavorando in anaerobosi quindi consumando glucosio/glicogeno/proteine muscolari,in particolare gli aminoacidi glucogenici alanina,valina,isoleucina,leucina,glutammina ).ora questo introito calorico è necessario a mantenere uno di 80kg con 18%di massa grassa e uno di 80kg con 12% di massa grassa.ora quello con 18% avra misure + ampie xkè ci sono + cellule adipose che muscolari.mentre quello con il 12% che avra + cellule muscolari e quindi misure meno ampie.

    ora qual'è la proporzione(di pesospecifico) tra cellula muscolare e adiposa = 1,5-1,2:1

    (se fate caso sto rispettando i parametri del ragionamento perfetto di aristotele:il sillogismo che consta di una premessa maggiore,una minore ed una conclusione)

    ora quello con 18% avrà + cellule complessive nel corpo mentre quello con il 12% ne avrà di meno (xkè a parità di peso e vista la proporzione tra le due cellule...)

    quindiora a quello con il 12% le calorie di mantenimento servono al mantenimento ma se quello con 18% introduce le stesse calorie dell'altro perseguendo un allenamento adatto quelle stesse calorie serviranno per costruire nuovo tessuto muscolare dopo l'allenamento levando rifornimento alle cellule adipose che si catabolizzeranno con le fasi giornaliere lipolitiche.

    penso che ora si capisca il ragionamento

    ma se ancora nn avete capito ve lo spiego meglio:

    io con 18%mangio come quello con 12% (5 pasti al giorno etc.etc.).ora quello con 12% grazie all’allenamento e all’alimentazione mantiene la massa muscolare xkè mette a disposizione i nutrienti necessari affinché ciò avvenga.io non avendo gli stessi muscoli ma mettendo a disposizione gli stessi nutrienti dovrei aumentare la massa magra (sempre allenandomi adattamente)e diminuire quella grassa(altrimenti che fine farebbero se non andare nei muscoli sempre grazie all’allenamento).
    Comprì?

Discussioni Simili

  1. Aiuto impostazione dieta
    Di Schwarz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-03-2015, 04:41 PM
  2. Impostazione dieta con obiettivo massa
    Di iCalle nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-04-2014, 04:45 PM
  3. Impostazione dieta CKD (chetogenica ciclica)
    Di Hellsoul87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-04-2012, 06:02 PM
  4. impostazione dieta massa 50-20-30
    Di Africor nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-12-2011, 02:02 PM
  5. Impostazione Programma Annuale. Dieta vegetariana. Aiuto!
    Di Necromancer nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-08-2010, 09:15 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home