Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: allenamento in casa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    18

    Predefinito allenamento in casa

    Salve a tutti, mi sono appena registrato e approfitto innanzitutto per farvi i complimenti per questo forum!!! Per anni ho frequentato palestre varie, e da poco ho deciso di iniziare a lavorare in casa, con l'aiuto di una sbarra per trazione, una panca fassi e reggibilanciere "indipendente". Passando dall'allenamento in palestra a quello "casalingo", sto notando che il lavoro è molto più difficoltoso, i risultati sembrano molto inferiori, probabilmente a causa della mancanza di un aiuto nelle serie più impegnative e dell'attrezatura non certamente ai massimi livelli di qualità. Vorrei chiedere un parere su questo disorso..è solo questione di pazienza e di abitudine? L'attrezzatura è "scadente" e forse deve essere sostituita? Grazie anticipatamente e a presto!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Ciao fratello bber, come te mi alleno in casa. Secondo me puo' essere un discorso relativo al materiale a tua disposizione e alla psicologia, il modo in cui affronti il wo. Affronti il wo con la stessa concentrazione e "violenza" con cui lo affrontavi in palestra? O magari essendo a casa...hai li il divano a 5 metri e....ci siamo capiti. Se su questo piano sei ok possiamo guardare un altra cosa fondamentale. Puoi lavorare in tutta sicurezza? Puoi permetterti di fare uno squat pesante? O fare una panca piana bella spinta? Non credo, data l'assenza di un partner e cmq di un rack...che è la cosa che ti consiglierei tantissimo.
    Ti permette di lavorare "da solo", certo non puoi contare sul rack per fare una forzata, ma puoi permetterti di essere più tranquillo se svolgi squat come dio comanda, ti permette di spingere sulla panca senza paura di trovarti il bilanciere fermo sullo sterno.
    Se oltre a questo trovi un buon amico, una persona fidata, motivata, bè,...a mio parere sei a posto. Un fratello non ti aiuta solo nel fare l'ultima rep, ti da una mano a montare i manubri, a preparare i pesi,...son tutti lavoretti che facendo in due rendono il wo più "leggero".
    Analizza un po' la situazione materiale che hai, credo una panca fassi renda, il resto non so cos'hai, valuta se i dischi sono sufficienti, io ti consiglio di fare come me. Ho speso qualcosina ma ho preso un po' di dischi in più di quanti me ne servirebbero davvero, in modo da montare dei manubri e non smontarli cento volte, tutto a guadagno della praticità...
    Bè valuta nell'insieme e se vuoi qualche consiglio tranquillo...e se vuoi un signor power rack completo di panca - lat ecc.ecc...chiedi a me che ti do il sito di un rivenditore germanico che lo fa pagare 600 euro in meno che da voi in italia.... e parlo del mitico rack della powertech
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    18

    Predefinito

    CIAO HEERO!!! In effetti hai centrato pienamente il problema, è una questione più che altro psicologica, la preoccupazione che il bilanciere durante la panca ti si cappotti addoso vince sulla concentrazione nel lavoro che si sta facendo. Il reggibilanciere è il fassi xb 55, che per quello che costa (89 euri) mi sembra uno strumento alquanto instabile e impreciso..il rack sarebbe la svolta, ma considerando i prezzi e soprattutto lo spazio (minimo) è forse una soluzione improbabile. Ho visto però un mini-rack sul sito della decathlon, ma francamente non so quanto valga la pena. Altrimenti la kettler mi sembra abbia buoni prodotti, anche un portabilanciere (sembra) con le palle..insomma visto lo spazio ridotto che mi consigli? Secondo me garantirsi una buona sicurezza è un grosso passo in avanti, non ci avevo pensato!!!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Secondo me la sicurezza è al primo posto. Puoi avere tutti i dischi che vuoi, i manubri d'oro, ma se sei incerto per un motivo o l'altro non si puo' lavorare. Ma non ci sta proprio un rack? Cioè con quello hai tutto dopo....non è poi cosi immenso, un localino 5 x 5 non ce l'hai? Sennò una soluzione potrebbe essere trovare qlc...non hai un amico che puo' allenarsi con te? Essendo in due tutto è più controllato, oltre all'aiuto reciproco nelle esecuzioni e il sostegno morale di un buon fratello....
    Il portabil della kettler lo conosco, non è malaccio, non so se sia meglio di quello che hai ora perchè non conosco il portabil della fassi, cmq non pensare che sia stabilissimo pure quello, ma del resto devi valutare anche i carichi che usi....o una panca combinata? Non sarebbe male e sicuramente è più stabile, ma dopo avresti sempre bisogno del portabil. per uno squat.......
    Ora vado ad allenarmi se mi rispondi ti scrivo più tardi...ciao
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    se proprio non hai spazio ... 2 robuste sedie in metallo possono fungere da mezzo rack.(impreza style ) e alla fine è quasi tutto quello che ti serve. ti mancherebbe un supporto da cui staccare il bil ma ci si organizza. uno da pl sarebbe il top ma nn so quanto costano, penso 'na cifra

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Il portabilanciere che ho può andare per lo squat, il problema è più per esercizi per la parte alta del busto, panca piana, inclinata e lento dietro in primis. Cmq mi organizzerò, più che altro è la mancanza di un aiuto , la mia ragazza mi può aiutare ma nelle panche più "cariche" non sono tranquillo. Altra cosa, come vi state allenando voi? Avete qualche programmino da postare? Secondo me ci sono esercizi che in casa sono difficilmente sostituibili, cioè dorso o tricipiti senza una lat machine o dei cavi li fai male, che ne pensate? Grazie cmq dei preziosi consigli!!!!!

Discussioni Simili

  1. Consiglio su Scheda di allenamento estiva di allenamento a casa
    Di datifrancesco nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-06-2014, 06:56 PM
  2. primo post...consigli...e allenamento a casa
    Di ruggero nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27-12-2004, 11:21 PM
  3. allenamento a casa
    Di EDGAR nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25-12-2004, 06:32 PM
  4. Allenamento a casa
    Di cristianpie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03-12-2004, 09:51 PM
  5. x 4ca: consigli su programma di allenamento a casa e alimentazione
    Di crespo80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 07:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home