Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: obiettivo dimagrimento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    177cmx90kg
    Messaggi
    3

    Predefinito obiettivo dimagrimento

    ciao a tutti ho 26anni sono alto177x88kg con 17-18cm di polso però al momento non ho il dato sulla percentuale di massa magra cmq ho praticato bb xmolto tempo con buoni risultatiDetto questo ora mi sto allenando 3 volte alla settimana faccio circa un'ora di corsa leggera o camminata col cardiofrequenzimetro a battiti costanti circa 126 dati da il calcolo 220-26x65%per quanto riguarda l'alimentazione ho eliminato quasi del tutto i carboidrati a parte un modesto apporto dato da verdure soprattutto legumi e mangio soprattutto proteine dati da carne e pesce.Faccio3pasti al giorno di più non è semplice perchè spesso sono fuori casa.voi come giudicate questo programma ai fini di dimagrimento in tempi brevi?cosa posso fare per migliorarlo?non prendo integratori a parte aminoacidi,un mio amico ha perso molti kg con il chitosano abbinato a delle erbe come la rhodiola rosea etc secondo voi potrebbe aiutare? o meglio utilizzare prodotti termogenici?o l'acetil carintina?ringrazio tutti in anticipo e a presto!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    L'equazione è relativamente semplice: mangia di meno di quello che consumi e dimagrisci.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    178x72kg girovita 32
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    L'equazione è relativamente semplice: mangia di meno di quello che consumi e dimagrisci.
    ho un quesito semplice...

    SE
    mangio 400 calorie in meno al giorno pari al mio metabolismo basale.. (quindi un 1700 calorie)

    ma alzo il mio metabolismoe di 300 + magari altri 100-200 bevendo parecchia caffeina...
    che succede?

    aggiungo faccio corsa in cardio che dovrebbe alzare ancora di + il mio metabolismo oltre a bruciare grassi..

    coem si comporta il mio fisico verso il grasso e verso i muscoli?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Non è che devi prendere come riferimento il metabolismo basale.

    Devi riferirti al fabbisogno calorico (cioè la somma di metabolismo basale, calorie spese per le attività e per la termogenesi della digestione).

    Al limite devi alzare il tuo fabbisogno calorico, aumentando le attività di dispendio (ad esempio attività cardio lipolitiche).

    E' sempre, come dicevo una questione di cioè che entra e ciò che viene consumato dall'organismo.

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    178x72kg girovita 32
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Non è che devi prendere come riferimento il metabolismo basale.

    Devi riferirti al fabbisogno calorico (cioè la somma di metabolismo basale, calorie spese per le attività e per la termogenesi della digestione).

    Al limite devi alzare il tuo fabbisogno calorico, aumentando le attività di dispendio (ad esempio attività cardio lipolitiche).

    E' sempre, come dicevo una questione di cioè che entra e ciò che viene consumato dall'organismo.
    io mi chiedevo se mangio meno quindi 1700 calorie pari al mio metabolismo basale normale
    ma velocizzo il mio metabolismo(magari usando una tecnica di allenamento come il super slow) che succede? nulla?

    cmq capito che se brucio calorie con attivita' dimagrisco se sono in restrizione calorica
    Ultima modifica di ffrancy; 20-04-2006 alle 10:00 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Forse non sono stato molto chiaro.

    Il (A) metabolismo basale non si cambia. Non si aumenta nè diminuisce. E' il consumo di calorie dovute all'attivazione delle nostre funzioni vitali a riposo. Per intenderci, è ciò che consumi stando a letto.

    Ciò che aumenta o diminuisce è il livello di (B) termogenesi dovuta alla digestione (se mangi molto di più in un pasto ci impieghi di più a digerire e consumi più calorie) o quello dovuto alle (C) attività quotidiane (camminare, correre, mangiare, fare shopping, cucinare, etc. compreso l'allenamento).

    Il fabbisogno calorico è la somma di A+B+C. Se A è invariante e B è meglio non farlo aumentare troppo (anche in funzione dei cibi assunti), è meglio aumentare C, con attività sia aerobiche che anaerobiche.

    Non puoi mangiare meno del tuo livello basale. Altrimenti avresti problemi fisici.

    Non so se adesso è più chiaro...

Discussioni Simili

  1. Obiettivo dimagrimento riuscito ma...
    Di vinceg nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25-08-2010, 09:24 PM
  2. Obiettivo Massa
    Di z1on nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-09-2005, 08:29 PM
  3. Opinioni su obiettivo massa
    Di tattoos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-09-2005, 01:32 PM
  4. °°nuovo Obiettivo°°
    Di °°sOmOja°° nel forum Rest Pause
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 10:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home