Salve a tutti, mi sono appena registrato:secondo voi allenarsi a casa con panca, manubri e bilancieri è sufficente per sviluppare la muscolatura, lasciando invariata l'alimentazione iperproteica?
Salve a tutti, mi sono appena registrato:secondo voi allenarsi a casa con panca, manubri e bilancieri è sufficente per sviluppare la muscolatura, lasciando invariata l'alimentazione iperproteica?
In questo forum ci sono diversi BB che si allenano a casa con ottimi risultati, ma penso che un minimo di esperienza in palestra serva sempre![]()
Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera
Intanto grazie x la risposta, sono a conoscenza del fatto che mlte persone si allenano a casa con ottimi risultati, ma per esempio io attualmente in casa non posso ricorrere a macchine importanti come la lat-machine e m domandavo s ele macchine erano indispensabili o -.
Le macchine non sono indispensabili. Anzi.
La prerogativa dei pesi liberi è però quello di "saperli usare". Cioè, mentre le macchine guidano i movimenti, i pesi, essendo liberi, appunto, li si deve usare in modo consapevole, pena infortuni più o meno gravi (lungi, ovviamente, da me il portare sfiga...).
Giustissimo. Bisogna pero' dire che sarebbe opportuno non abituarsi alle macchine: anzi, usare magari pesi inferiori ma liberi. Fanno lavorare i muscoli stabilizzatori. Decisamente meglio.Originariamente Scritto da tattoos
Nessuna macchina può essere paragonata a squat panca e stacchi a pesi liberi!Le macchine sono un "condimento" non un'alternativa se parliamo di crescita.
Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera
T ringrazio infinitamente per la splendida notizia che mi hai dato, mi hai liberato dal dubbio di spendere energie in modo inappropiato e improduttivo!
la differenza tra le macchine e i pesi liberi e che le macchine annullano i muscoli stabilizzatori ,ti fanno caricare piu' peso che in realta' non stai lavorando con quel carico ,perche viene distribuito nelle leve meccaniche, non ti rendono duro come la roccia .usa i pesi liberi avrai piu' risultati te lo garantisco![]()
quoto lu ferrigno e aggiungo 1a cosa: molti esercizi ke fai con le makkine li puoi ottenere anke con manubri e bilancieread esempio la pectoral machine o il rematore
![]()
Io non sono mai stato in palestra ma posso dire la mia...e cioe' che in 2 anni di pesi a casa (bilancere,manubri,panca e rack per lo squat)facendo esercizi multiarticolari e con grande dedizione (integro anche con pro,bcaa e creatina) ho messo su 20 chili di massa cosa che molti miei amici che frequentano la palestra si sognano...D'accordo non saro' stradefinito ma credo che i risultati ci sono stati eccome per cui se uno e' costante e fa le cose per bene l'allenamento casalingo non ha niente da invidiare...
Il titolo e'un po'ambiguo,comunque anche a casa si possono ottenere ottimi risultati,io l'ho fatto per parecchio tempo,basta conoscere gli esercizi e disporre di un minimo indispensabile
In effetti hai scelto un titolo un po' del cavolo...Originariamente Scritto da headshot
Cmq anche io come te mi alleno a casa da una vita e qualche piccolo risultato l'ho ottenuto, imprecando e sudando x anni xò...
![]()
tanto per dirne una da uno che si allena a casa e senza spotter...
1 settimana fa, allenamento massa, petto, panca piana, 1x15 di ricaldamento, 1x12 di riscaldamento (lo sò che son troppe ripe ma ho sempre fatto 2/3x5/6 di riscaldamento e volevo provare questa tecnica...meglio il 3x6!), 1x10, 2x8, serie target 1x6...parto, 1, 2, 3, 4 ahia comincia ad esser pesante, 5 porca..le braccia cominciano a tremare, vò avanti o mi fermo?...lo stereo passa una canzone dei betzefer che mi gasa particolarmente, scelgo, vò avanti.............fan__lo i betzefer, il tricipite destro molla a metà movimento concentrico...vedo il bilancere non raggiungere l'appoggio, allora mi fermo 1 sec, poi gliela metto tutta, a sinistra funziona, appoggio, a destra un pò più di difficoltà, arrivo ad un cm, poi il braccio cede definitivamente ed accade una cosa veramente stranissima, il bilancere casca ma essendo ancorato alla parte sx cade solo a dx e sembra incredibile ma come nel peggior film horror americano dove al protagonista accadono tutte in una volta sola, mi arriva diretto sulla gola (molto lentamente dato che il braccio dx, sebbene completamente alle pezze, ne rallenta la corsa) e comincia a strozzarmi la parte dx del collo....ed il finale!?!?!...beh come nei migliori film thriller ognuno si crei il proprio!
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
Segnalibri