Quale dei 2 esercizi STIMOLA maggiormente i dorsali, o sono talmente simili che non cè differenza?
con il rematore con bilanciere, mi da l'idea di non incorrere in asimmetrie vero?
ciauuu
Quale dei 2 esercizi STIMOLA maggiormente i dorsali, o sono talmente simili che non cè differenza?
con il rematore con bilanciere, mi da l'idea di non incorrere in asimmetrie vero?
ciauuu
è come la panca con manubri e con bilanciere...le differenze sono quelle...
l'ideale è fare il ramatore con un manubrio per braccio, cosi hai allungamento e contrazione di ottima qualita e il tuo corpo subisce uno strs maggiore a causa del maggiore peso ke deve sopportare, quindi ha un amaggiore spinta anabolica quindi cresci di +.
unico problema spesso moilte palestre nn hanno manubri abastanza pesanti, ma nn credo sia il tuo caso
Prova ad usare 60 kg di manubri per braccio e vedrai che stimola bene il dorsale.
Rematori e trazioni sono gli esercizi base per costruire una buona forza nei dorsali. Forse con i manubri riesci a stimolare meglio il muscolo
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Premesso che è sempre meglio variare, il rematore manubrio ha un ROM maggiore, di contro un TUT minore.
Ritengo che eseguire il rematore manubrio abbia un incidenza minore per problematiche che riguardano il rachide (gamba in scarico).
Curerei molto l'esecuzione, perchè il più delle volte viene eseguito in modo pietoso!![]()
ruotando il biusto e strattonandoOriginariamente Scritto da fifty
Io nella panca uso i manubri proprio per non incorrere in asimetrie, dato che tendo di più a spingere da una parte, così come per il rematore...faccio bene?Originariamente Scritto da Malaga
Ogni tanto ritorna a farlo col bilanciere, per non farlo sempre uguale e per vedere se le differenze si marginano.
Oppure tipo prima panca con manubri e poi fai panca con bilanciere piu leggero(come serie e peso).
O anche l'inverso...
Io a volte lo faccio e mi trovo benone.
ma tirando nel rematore il bilanciere verso il petto, sento lavorare + i deltoidi posteriori ke i dorsali...
La tua osservazione non è priva di fondamento Gymmer!
La presa va mantenuta larga come le spalle, i gomiti aderenti al busto e, debbono andare oltre il dorso, mantenedo il "fermo immagine" 1/2 secondi.
Il bilanciere non va strattonato, il movimento deve essere fluido, le scapole addotte.
E' chiaro, che i deltoidi posteriori lavorano come muscoli sinergici insieme a trapezio, romboidi, piccolo rotondo.
La tua senzazione, puo' essere accentuata dalla posizione troppo larga della presa!
Segnalibri