Originally posted by 4ca
be direi che qui hai fatto un misto, allora l'aumento del carico e importante nel periodo di forza in quello d'intensita dovremmo cercare di aumentarlo in rapporto a quello guadagnato, le trazioni alla sbarra sono buone ma ho visto troppe volte farle male anzi ti diro di piu pochissimi le sanno fare e il lavoro viene distribuito molto sulle braccia anche per un problema di posizione.
pensate che ho un cliente che e un acrobata, che viene fuori dalla scuola dei circhi e alla sbarra si tira su, poete immaginarvi, ma di lavorare i dorsali nn se ne parla nemmeno finisce che ha le braccia completamente congestionate e il dorsale ....zero...... nonostante tutto l'esercizio lo esegue con una certa facilita ma il controllo della contrazione del dorsale e quasi inesistente , percio che rispondere alla tua domanda?
beh ma questo mi sembra possa valere x tutti gli esercizi x i dorsali..io con una presa larga proprio nn li sento,con una presa parallela larghezza spalle invece alla fine mi scoppiano!!quando parli di rematore con bilanciere a che tipo di presa ti riferisci?prona o supina,larghezza spalle o più larga?