Bene, eccezionale, ti ringrazio… a questo punto le domande sarebbero trecentomila… ma pensiamo a una cosa per volta.
Innanzitutto non so se l’hai fatto casualmente, ma mettendo in fila le settimane si arriva precisi precisi a inizio agosto, quando la palestra chiude e io vado al mare….
Non so su quali carichi ti sei basato… non mi pare di avere postato una mia tabella di carichi dell’allenamento precedente, con le serie da 6/8… o forse ho la memoria corta, avevo fatto mi pare qualche esempio indicativo.
Cmq quando facevo ripetizioni da 6/8, in linea di massima ero sui 90kg alla panca, 12kg alzate laterali (per manubrio), 65kg lat machine, 18kg bicipiti (per manubrio), 28kg tricipiti dietro alla testa con manubrio… non credo cmq che questi pesi cambino molto il tuo discorso…
Detto questo, passiamo alla prima fase di forza.
1) Quali sono gli esercizi multiaticolari principali da eseguire in una fase di forza?
2) Se per il petto devo fare la panca piana ed escludere gli esercizi complementari, in questa fase, l’allenamento per il petto si riduce a 3 o 4 serie di panca e basta?
Stesso discorso per gli altri muscoli… mi pare che facendo solo i multiarticolari, gli esercizi per ogni muscolo siano veramente pochi, se non uno solo per muscolo. Va bene così?
3) Un allenamento del tipo tre serie ad aumentare col peso, di poco ovviamente, (e diminuire con le reps… 8..6..4 ad esempio), con le dovute pause (2 minuti circa), andrebbe bene? O il peso lo devo mantenere costante nell’arco delle serie?
4) Il cedimento è da raggiungere solo nell’ultima serie?
Sia chiaro che non sto mettendo in dubbio niente di quel che hai detto prima… le domande, se possono sembrare critiche, NON LO SONO! E’ solo per rendere un po’ più chiara questa fase di forza. Grazie… e prenditi pure tutto il tempo che vuoi per rispondere…
Segnalibri