infatti nel periodo di forza una ipocalorica potebbe essere un controsebso se nn si tenesse conto di certi riscontri che si possono ottenere con un abbinamento di lavoro di forza (o sarebbe meglio dire un lavoro con basse ripetizioni e carico alto) e una dieta ipocalorica iperproteica, ho messo la parentesi perche
in quell'abbinamento nn andro a cercare prorprio un carico massimale o meglio un lavoro che lo migliori, ma la costruzione dell'allenamento sara praticamente uguale.
il periodo di pompaggio .....anche qui sembrerebbe un controsenso farlo in ipocalorica se nn si considerasse invece che si puo sfruttare un'altra particolarita e cioe l'effetto diuretico che ne derivafacendo quest'abbinamento ....pompaggio + ipocalorica......c'erto entrambe le situazioni dovrebbero essere coordinate in modo da ricavarne l'effetto e nn solo applicate, ma ti posso assicurare che entrambe donno unnottimo effetto e se si sanno adoperare con dimestichezza possono evitare molti problemi che incorrono negl'ultimi periodi nnche evitare inutili composti chimici che oggi sembrano aver preso il posto di tutte queste cose che sono drammaticamente passate in secondo terzo quarto piano (I PIANI CALANO A SECONDA DELLA SCOPERTA DI NUOVI FARMACI "MIRACOLOSI")
e si e visto un esempio con l'arrivo di cr@sh e i suoi giochi sodio potassio scarico ecc.
e con l'ultimo arrivato (il capione regionale)che dopo aver fatto una dieta bassa di carbo crede di aver capito tutto
anche per il discorso d'intensita ci sarebbe molto da dire e ci sarebbero molte altre combinazioni di all. dieta ma ora mi fermo qui altrimenti fate solo confusione....ciao
Segnalibri