secondo me Mc Robert , non è fuori...forse si è pure infurbito, rendendo la sua opera piu commerciale...perchè altrimenti si esponeva a troppe critiche, rimanendo nell assolutismo del suo training ultrabbreviato fondato solo sui guadagni lenti e costanti di forza...ovviamente è normale che ipertrofizzandosi un muscolo, la componente sarcoplasmatica, che poi non è altro che l equivalente del citoplasma nelle altre cellule, debba incrementarsi....il richiamo mio a Poliquin e il parere concordante con un lavoro di volume maggiore, è fondato sul fatto che il muscolo non è costituito solo di fibre, ma come sappiamo anche di acqua per un buon 70% e glicogeno...quindi ci vuol eu allenamento che induca una reazione in tutte le componenti, determinandone una ipertrofia..quindi va ricercata anche la massima ritenzione di glicogeno, la capillarizzazione, quindi..stimolare tuti i substrati energetici del muscolo