Vorrei spezzare una lancia afvore di..........4ca (pensavate che dicessi Tozzi ed i suoi drink ), 4ca NON è contro gli integratori, contro la dieta a zona, contro la metabolica, il biio, il bii e via dicendo, il suo pensiero si riassume in modo significativo se lo avete letto in un'altro post:

https://www.bbhomepage.com/forum/sho...5&pagenumber=3

a pagina 3

No nn sbagli ma pero certe copse quando le sai e poi ti rendi conto che nn ti servono fai una fatica bestia a dimenticartele e allora ti rendi conto che forse sarebbe stato molto meglio nn saperle, esempio per chi usa i farmaci il famosissimo ritorno, quello durante il quale qualche furbone tempo a dietro si e sognato (magari a lui serviva veramente) di fare un ciclo ormonale per ristabilire quello daneggiato dall'uso di androgeni, cosa che in alcuni casi ha combinato danni maggiori.
infatti il discorso potrebbe filare peccato che andrebbe applicato in modo diverso in alcuni casi e in tempi differenti, per nn parlare popi di quelli che una volta finito il ciclo riparatore ne ricomincaino un'altro.......................insomma tutte cose che sembrano palline lanciate da un giocoliere.
un'altro esempio e cio che si crede causi una secrezione insulinica endogena, ora con la storia dell'indice glicemico si crede chissa cosa accada se si ingeriscono cibi a indice glicemico alto, cose che invece nn solo possono ritornare utili, ma che sono facilemte gestibili, pero ora che tutti sanno o credono di sapere che accade mangiando certi tipi di zuccheri ecco scoppiata la fobia.
insomma per riassumere la tua ultima parte possiamo dire che sicuramente ritorna utile avere certe nozioni ma che queste dovrebbero crescere assieme a noi e nn crescereda sole riempiendoci di un sacco di teorie che nn siamo in grado di mettere in pratica poiche nn abbiamo toccato con mano il funzionamento..........percio ripeto per l'ennesima volta nn voglio assolutamente insinuare che certe conoscenze nn siano utili ma la maggiorparte sono inutilizzabili.
volevo finire queso post dicendoti che e una soddisfazione che tante cose che stai provando e verificando nascano dai nostri post, e sono sicuro che potrai verificare quanto tempo risparmierai evitando di cadere nei soliti luoghi comuni, anche se la tentazione di provare il colpaccio e sempre dentro ad ogniuno di noi nn credere che nemmeno io che predico certe cosa nn sia tentato di usare un nuovo integratore o una nuova tecnica, e devo di volta in volta ritirare fuori la razionalita costruita nel tempo per rendermi conto che sto per ricaderci, percio so perfdttamente su cosa fanno pressione case d'integratore e nuovi guru, e tutti assieme un po alla vota vedrete che riusciremo a far si che queste ombre scompaiano del tutto e allora obligeremo industriale e tecnici a dover darci qualche cosa di verametne valido altrimenti resta tutto invenduto, tutto sugli scaffali impolverati.


Il biio, il bii, la zona e quant'altro non sono la panacea di tutti i mali, non è sbagliata la zona, la metabolica o gli allenamenti brevi in se, sono sbagliati come si comunicano alle persone, come si estrapolano certe teorie e si cerca di adattarle a tutti, forzandone spesso l'interpretazione, fuorviando il lettore, creando best seller, e facendo credere a tutti cose non sono, o che comunque dalla teoria alla pratica sono molto differenti per una serie di motivi che spesso sfuggono.

La zona non è sbagliata, non lo è neanche la metabolica, ma è sbagliato pensare che iniziando una metabolica di punto in bianco si arrivi chissà dove. E' bene ripulire la nostra alimentazione all'inizio, eliminando cibi spazzatura, disintossicando l'organismo calibrare i macronutreinti secondo necessità per poi con il tempo apportare variazioni alle % dei vari macronutreinti, facendo poi successivamente periodi di scarico dei carbo, ma quando è venuto il momento, sapendo che è il momento, senza buttarsi a capofitto in terie che alla lunga mostrano le loro limitazioni, non per il concetto ma per come sono applicate. Lo stesso negli integratori. Qui non si è contro l'uso delle polveri proteiche ma si propende per un utilizzo razionale.....è venuto il momento di assumere proteine? perchè, come ci stiamo alimentando a cosa stiamo puntando....? come le utilizzeremo? non sono quei 30 gr di polvere extra messi così nella dieta a fare la differenza. Non è il pasto ad alto IG con creatina, ramificati, glucogeneteci che stimolando l'insulina, che permetterà nella famosa "finestra anabolica" di appena 1 ora post training, all'organismo una sovracompensazione ottimale......non sono gli stimolatori di testosterone od i vari termogenici (magari funzionassero........) a correggiere eventuali errori nella dieta che ci faranno tornare nel binario giusto per raggiungere l'obiettivo......non sono sacrosante le teorie che ci dicono di evitare carbo dopo le 6 di sera, perchè l'insulina ci farà esplodere come un palloncino........ci sono i se ed i ma, e questi dipendono dal nostro organismo, da come noi funzioniamo, non sono universali ne si può generalizzare. Non si può consigliare di fare squat e stacchi in rest pause seguendo il biio dopo neanche 3 mesi d'allenamento, non si può dire che sarà sufficiente fare 2 esercizi a seduta come squat e stacchi sperando che il resto del corpo cresca per induzione. Alla lunga si avranno squilibri enormi, e come dice Stuart "volete che quando sarete arrivat a 150 kg di squat le vostre braccia non saranno cresciute?...." forse ma a quale prezzo, ci vorranno anni per pareggiare i vari squilibri. Se una volta il 4 x 10 per intendere sedute bi-giornaliere di ore ed ore aveva mandato mezza Italia in super-allenamento ora il bii ci vuole tutti hardgainer ed allo stesso tempo fare allenamenti ultra abbreviati avrà le sue limitazioni. Naturale che passando da sedute volumnose al bii si riesca comunque ad aver vantaggi.......allora il bii funziona? o dovremmo ri-vedere come abbiamo impostato il tutto, visto che vale anche la regoal contraria....Anche qui stessa cosa, bisogna sapere come impostare allenamenti che privilegino l'intensità, lo stesso per quelli ad alto volume, bisogna programmare e saper programmare ed unire il tutto nel puzzle insieme ad alimentazione ed integrazione. Non si è contro le teorie od i metodi ma si è contro l'apllicazione indiscriminata sempre e comunque.