Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 75 di 216

Discussione: Armwrestling: tips and tricks

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,502

    Predefinito

    davvero ottime foto/video grande hesferd

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,308

    Predefinito

    Anch'io!! Forse ora stritolerò quello che mi fa sempre il culo al braccio di ferro....LOL
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    to the top

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Thread stupendo

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    ATTENZIONE

    sia per la side pressure ("tirare a lato") che per la "back pressure" (indietro) i dorsali non si contraggono affatto ( durante il gesto si irrigidiscono e si affaticano perchè sono antagonisti). il lavoro lo fa il PETTO (ricoprendo la sua funzione di adduttore della spalla).

    percui la "parte bassa" del petto è importante nel braccio di ferro. quando dissi tirare con la schiena stavo dicendo una cazzata. scusate

    Approfondirò l'argomento appena trovo il tempo.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Grande Hersfeld stai facendo un lavoro eccezziunalo veramente!
    Compliments

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    i BICIPITI, che in teoria lavorano in maniera statica, ogni tanto devono fare dei bei sacrifici..
    per esperienza consiglio qualche set completo per evitare infortuni e per la forza generale, set parziali per far "memorizzare" al muscolo che il braccio più in giù di li non deve andare ( ) e set di sola fase eccentrica per la resistenza statica ( e per i motivi ciatati a pag 2.. credo..)
    consiglio il manubrio perchè consente la rotazione del polso.
    esempio: partire da presa supina (palmo verso l'alto) e mentre si esegue la flessione tipica del curl, si ruota il polso fino a ottenere una presa neutra (mano perpendicolare al pavimento diciamo..)
    si ottiene così un esercizio che simula un pò meglio un tiro.

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    245

    Felice

    Citazione Originariamente Scritto da walter46 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi!!che ne pensate del braccio di ferro? io lo considero una pura prova di forza che coinvolge praticamente tutti i muscoli della parte superiore(certi + certi -), e inoltre è divertente!!....... sarà perchè vinco sempre
    aspetto numerosi pareri!!
    grazie a tutti!!ciaoooooo!
    Certo, il braccio di ferro è una vera e propria prova di forza che interessa braccia, spalle, addome, e dorso.......giusta osservazione!!

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    ciao molto bello questo 3d..però peccato che l'ho trovato solo ora che tutti i link e foto non vanno più.. cmq volevo chiedervi dato che in data giugno 2009 dovrò stracciare un amico (una scommessa ci sono soldi in gioco ossia 50euro!!!!!!!!) ho 17anni e faccio pesi da poco (4mesi) cm carichi faccio schifo ..almeno devo dire che non sono ectomorfo (1.80x85kg bf circa 14-16%) quindi pensavo.. sapreste programmare una scheda da fare tipo 2 mesi pre sfida in modo da stracciare tutti coloro che quasi sicuramente vorranno stracciarmi??già adesso molta gente la batto ma altri mi stracciano sebbene nella panca sollevino 20kg in meno di me!!!!!!! quindi pensavo di programmare una scheda su
    trazioni curl rematore pushdown parallele ..ovviamente trazioni e parallele appesantite cm si deve....ho letto di negative.. se potreste spiegare ve ne sarei grato grazie a ttt in anticipo!!

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    e powerfull te credo che non ti smuovono nemmeno con 2 braccia...con quasi 50cm di braccio e con quei carichi che hai... quando ho visto le tue foto sono rimasto così ha delle vene sulle braccia che definire stupende è dire poco......cmq da quanti anni ti alleni ?? sarei curioso di saperlo

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    ..
    Ultima modifica di Hersfeld; 09-01-2008 alle 08:34 PM

  12. #12
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    La pratica al tavolo è indispensabile. Soprattutto per uno alle prime armi.

    In questi video John Brzenk dimostra un

    TIRO A LATO;

    SHOULDER ROLL;

    TOPROLL;

    GANCIO;

    POST;

    Consigli... (mooooolto generici)

    Il tiro a lato non richiede abilità.
    Se siete reattivi potete sorprendere l'avversario con una partenza fulminante.
    In caso contrario allenatevi per le 2 caratteristiche base: 1: forza statica e 2: side pressure.
    1 Hammer curl parziali in piedi (angolo utile) e isometriche alla Larry Scott. Curl polsi sia in piedi sia con gli avambracci appoggiati alla panca.
    2 Si sviluppa con la pratica oppure simulando il movimento al cavo o con elastici.


    Il Shulder Roll è adatto a panchisti o a chi piace "spingere". Da notare che il corpo è un blocco unico e come tale si sposta. La spalla è dietro la mano. L'idea è di schiacciare sul polso dell avversario, buttandocisi sopra!!!!

    La Toproll richiede abilità, velocità e controllo sulla mano dell'avversario.

    Il Gancio... L'importante è ricordarsi di tirare indietro verso di se e non solo a lato. E' utile migliorare la forza statica! In questo videoRustam Babayev esegue delle ripetizioni parziali con un angolo e su un piano particolari. Fà lo stesso col curl dei polsi.

    Il Post ha caratteristiche simili alla top-roll e come esso va esercitato moltissimo al tavolo.


    Mi scuso per la generalità con cui espongo i contenuti ma così sono fruibili da tutti.
    Esercizi per i muscoli (e soprattutto per i MOVIMENTI) della mano e del polso hanno assoluta priorità in quanto sono gli ANELLI DEBOLI della catena. Infatti la forza (uso il termine generico forza...) nel braccio di ferro si esprime attraverso la mano.

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    allora io dovrò andare di shoulder roll dato che sono abb forte in panca..grazie molto utile ma consigli di sviluppare sia la forza statica che dinamica giusto? le negative le consigli o no? esempio curl con sagomato tenere il carico x più tempo possibile ...ah e x allenare abambracci presa e polso dici che va bene usare manubri inspessiti in modo da avere una presa con pollice che non tocca il medio ?

Discussioni Simili

  1. tips and tricks
    Di Karn nel forum Strength's Related
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-12-2012, 09:10 PM
  2. Front squat Tips & Tricks
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-07-2010, 11:34 PM
  3. Theory and Application of Modern Strength and Power Methods - Christian Thibaudeau
    Di TeckAndre nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21-01-2010, 09:59 PM
  4. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 08:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home