Mi spiegate bene,di che si tratta?A me sa di boiata!
Mi spiegate bene,di che si tratta?A me sa di boiata!
è il più efficace che esista e ti spiego perchè : quando tu fai un allenamento sovraccarichi vari sistemi organici e questo carico , interno , è quello che dà come risposta la supercompensazione ; attenzione esistono 2 carichi diversi :
1. il carico esterno : cioè il peso x le reps x le serie
2. il carico interno che è quello suddetto
siccome le condizioni del corpo non sono mai le stesse da un giorno all' altro ecco che lo stesso carico esterno produce diversi carichi interni a seconda del giorno in cui viene applicato : faccio un es.
petto :
panca 4x6 con 120 kg
p. inclinata 4x8 con 90 kg
pectoral 3x12 con 60 kg
il carico totale o tonnellaggio che dir si voglia è :
4x6x120 + 4x8x90 + 3x12x60 = 7920 e qusto è il carico esterno
ma le condizioni del muscolo variano sempre da giorno a giorno per cui ci possono essere dei giorni in cui quel carico è insufficiente e altri giorni in cui può essere eccessivo per cui il carico interno , cioè lo sdtato di fatica del muscolo , sarà diverso pur avendo fatto lo stesso allenamento ; ecco allora che interviene l' istinto
isitinto vuol dire entrare in palestra e cominciare a saggiare il muscolo col riscaldamento , sentire come vuol essere allenato , avvertire il grado di recupero , e decidere cosa fare di volta in volta ; ci vuole esperienza e sensibilità per sentire i segnali che il muscolo manda ma è il sistema più efficace perchè è quello che consente di sfruttare la supercompensazione al massimo grado
Grazie per la risposta!Ma io,l'allenamento istintivo lo interpretavo nel senso che,se un giorno non me la sento di allenare le gambe ma,mi sento nella giornata giusta per allenare il petto,alleno quello!Non fraintendermi non ho mai fatto cose simili,la mia è pura curiosità!Quindi l'allenamento non è fare quello che vuoi quando vuoi ma,semplicemente intuire quanto caricare?
il carico esterno come dice mau è carico x rep x set + carico per rep per set...
quindi devi intervenire anke sul numero di rip e di set, sul tipo di esercizi, sul tipo di tecniche d'intensita e sui recuperi. E se un giorno senti di nn aver recuperato nn ti alleni o fai qualcosa di piu leggero
quindi,nei giorni in cui si è sanchi si diminuisce qualcosa giusto?Se però capita spesso di essere stanchi,non è meglio continuare cmq con quel carico perchè così l'allenamento diviene più intenso e produttivo!Si cerca così,di superare il proprio limite,scavalcando la stanchezza!E poi diminuire il carico diventa frustrante a volte no?
ciao mi chiamo ciro ho 28 anni e mi sono appena registrato!sto cercando di capire come funziona il forum!![]()
spero che qualcuno mi risponda!!!sono di napoli ma vivo e lavoro a milano(da pochissimo) e sarei felicissimo di corrispondere sia con femminuccie che con maschietti...sono alla ricerca di una buona palestra qui a milano,buona nel vero senso della parola dove ci siano ottimi istruttori in grado di farmi fare il salto di qualità!
ciao a tutti e risp.ok?!
ciao a mi chiamo ciro ho 28 anni e mi sono appena registrato e sto cercando di capire come funziona il forum![]()
!!!
spero che qualcuno mi risponda, sono di napoli ma vivo e lavoro a milano da poco e sono alla ricerca di una buona palestra nel vero senso della parola dove ci siano instruttori in grado di farmi fare il salto di qualità!!!
sarei feliccissimo di corrispondere sia con femminuccie che con maschietti....
ciao spero che mi date un aiuto![]()
Ti do il benvenuto ma...ti sei mai accorto che questo è il mio thread e che pone già una domanda specifica?Se vuoi risposte apritene uno tuo!Cordialmente musclehouse!Originariamente Scritto da ciroien
dipende da come si mettono le cose : capita a volte di sentirsi stanchi all' inizio della seduta ma poi di sentire che l' energia arriva fluente man mano che si va avanti ; è come se si sbloccasse un meccanismo che ti consente poi di allenarti in pieno ; quindi il mio consiglio è questo :Originariamente Scritto da musclehouse
se ti senti stanco prova a riscaldarti bene e a partire con l' allenamento andando avanti a testa bassa : se poi l' energia non arriva , di solito arriva , allora è il caso di :
1. rivedere un pò la dieta e capire se è sufficiente o no
2. eventualmente prendersi un pò di giorni di pausa dall' allenamento
Già che ci sono ti pongo una domanda!Ho intenzione di cominciare quel programma per la forza che hai postato e,di vedere se mi piace o meno per portarlo poi avanti!Ho letto che praticamente consiste in una full e che,si parte da un carico più basso fino a quello più alto!Ora,dato che mi alleno in casa saprai delle limitazioni!Innanzitutto ti chiedo se esistono tecniche per calcolare le percentuali dei carichi o se bisogna andare ad istinto poi,se non è troppo eseguire un programma simile tre volte a settimana!Infine se mi ci trovassi bene,potrei usarlo anche per la massa?Se poi mi vuoi dare consigli e suggerimenti saranno ben accolti!![]()
nn è ke se sei piu stanco e aumenta il carico percepito allora effettivamente il tuo corpo lavora di piuOriginariamente Scritto da musclehouse
se hai mangiato poco e nn hai energie e sollevi in totale 400-500kg nn ke hai risultatai perke magari ne percepisci 550-600 perke in realta nn sollevi quel carico.
quello ke dice mau è piu legato allo stato d'animo e allo stress psicologico ke all'effettiva forma fisica
Capito!Aspetto suggerimenti su quel programma di forza,postato nella programmazione!
quale ? ne ho postati 3000...Originariamente Scritto da musclehouse
cmq se è per la forza non è per la massa anche se ad alcuni cresce anche la massa quando fanno forza
Quella full che è messa in evidenza in questa sezione,quella che dici di fare per 6 settimane prima di cominciare la massa!Capito?La potrei adattare per fare anche massa se,mi ci trovassi bene?
Non fare come mè, sono io che adatto i metodi per fare entrambe le cose![]()
Segnalibri