Ciao a tutti! Ho deciso di iscrivermi a questa community in quanto da un po' di tempo ho iniziato da poco il mio percorso volto a ottenere un corpo migliore e più sano!
Ho 31 anni e peso 86 kg (184 cm di altezza). Sono un ragazzo magro, poco muscoloso e con molto grasso corporeo localizzato nella zona ventre/fianchi (vedi foto).
La genetica ha molto a che fare con questo, ma ovviamente ci metto anche del mio. Ho sempre mangiato molti carboidrati e abbondato con gli olii, e anno dopo anno i risultati si sono fatti vedere.
Sono però qui per invertire la tendenza iniziando a rimuovere questo grasso corporeo in eccesso dal mio corpo e mettendo su alcuni muscoli. Ho iniziato con una dieta iperproteica a deficit calorico (indicherò di seguito cosa mangio tipicamente in un giorno). Il mio piano è: una volta rimosso il grasso in eccesso dall'addome (speriamo che non ci vorrà troppo tempo), posso iniziare gradualmente una dieta orientata all'aumento di massa. Qualche settimana fa ho ricominciato ad allenarmi in palestra e continuerò a farlo almeno 3 volte a settimana. Sono consapevole che è molto difficile aumentare i muscoli con una dieta deficitaria, ma penso che dovrei pulire un po' prima di pensare al bulking. Cosa ne pensate?
Leggendo i post fissati ho imprato qualcosina sulla ripartizione dei micro/macro nutrienti, ma essendo un principiante potrei aver commesso degli errori, quindi mi piacerebbe avere la vostra opinione a riguardo. Anche se non sono un grande fan delle proteine in polvere (soprattutto a causa del sapore), ho dovuto aggiungerne un po' whey e caseina) per mantenere alto il livello proteico senza rischiare di superare l'obiettivo calorico giornaliero.
Ho limitato le mie calorie a circa 1700 kcal/giorno. Questo dovrebbe essere un deficit di 500 kcal (in base al mio BMR e ai miei 3 allenamenti a settimana il mio fabbisogno calorico dovrebbe essere di 2200 kcal/giorno).
In allegato troverete le mie foto e la mia dieta. Sono curioso di sentire le vostre opinioni!
Grazie mille in anticipo!
Segnalibri