
Originariamente Scritto da
carnera
A me sembra follia pura e semplice, perchè amo allenarmi e pensare di fermarmi più di 1-2 settimane (ovviamente se fossi in viaggio me ne fregherei, ma se fossi a casa il discorso sarebbe diverso) mi fa male al cuore.
Io non credo negli scarichi (ne attivi ne passivi), non penso siano necessari (se non in rarissimi casi).
La costanza è la chiave di ogni risultato. Secondo me fermarsi 1 mese su 12 (e trovo che farsi 1 allenamento fullbody blando a settimana equivalga a non allenarsi) non è accettabile. Ne per un BBer ne per uno sportivo in genere, pler o maratoneta che sia.
Parlare di numeri non ha senso, le variabili sono troppe.
Ma sei studente? Come fai a farti un mese e mezzo di serate e di spiaggia??
Per concludere: la mia opinione è chiara, staccare un mese (ma anche 3 settimane) incide
pesantemente sui progressi. Poi tutto dipende da ciò che vogliamo ottenere dall'allenamento e dalla dieta. Se ci interessa solo rimanere in salute e fare un po' di moto possiamo permetterci anche delle pause lunghette, se invece vogliamo ottenere qualcosa in più, mi dispiace, ma la strada è un po' più dura.
Mi ricordo quando mi dicesti che la tua filosofia era
Train for strenght and size will follow .... Ecco... non vorrei deluderti ma è uno slogan che non ha validità

Train for size and size will follow - train for strenght and strenght will follow, non ci sono caxxi. Massaroni faceva un esempio chiaro: se voglio diventare veloce nei 100m mi alleno correndo, non andando in bicicletta. Ovviamente anche la bici potrà darti qualche adattamento positivo utile, ma nulla di più.
Se ti interessa diventare forte devi ripetere spesso le alzate, e ripeterle solo 4 volte in un mese non è "spesso".
Oh, questo mio flusso di coscienza non vuole fare terrorismo, se vuoi goderti le vacanze e fare la bella vita fallo pure
Segnalibri