so che forse rendo più complicata una cosa che di per sè è semplice,cioè allenarsi..e so che non sono l'unico cui è venuta in mente una cosa del genere..ma io sono un ragazzo che sperimentaora complice anche il fatto che stò studiando (sono diventato pt),mi stò documentando eccetera bè..cerco di ottimizzare i miei allenamenti
la domanda comunque è questa..
premesso che i nostri muscoli sono formati da diversi tipi di fibre...e queste fibre rispondono a stimoli diversi (poco recupero,alto tut reps tra 12-20,alta frequenza di allenamento per le fibre rosse e l'inverso per quelle bianche)..sarebbe da pazzi strutturare un allenamento che tenga conto di queste differenze? andando a volte anche 2 volte al dì in sala pesi,ovviamente curando la struttura dell'allenamento,il riposo alimentazione e eventuale integrazione in modo giusto
pensavo di come dire.."allenare" le fibre rosse più di una volta a settimana e ficcarci ogni decina di giorni qualche wo a basse reps per le fibre bianche (senza comunque trascurare la componente "rossa")
insomma allenarsi con "cognizione di causa"...voi che ne pensate?



ora complice anche il fatto che stò studiando (sono diventato pt),mi stò documentando eccetera bè..cerco di ottimizzare i miei allenamenti
Rispondi Citando
Segnalibri