Sono 1,62 cm,ora ho 38 anni.
Era il lontano 1989 quando feci la mia prima iscrizione in palestra,avevo 17 anni,pesavo 55 kg;smisi nel 1993 ,pesavo 76 kg con una percentuale di grasso corporeo di circa il 2%,costretto a prestare servizio di leva.
Torniamo ai giorni nostri:
A gennaio 2010 ,ero 82 kg,decisamente ciccione;mi misi in testa di voler entare in legione straniera quindi mi esercitai nella corsa sino a raggiungere gli obiettivi per superare i test a cui avrei dovuto esser sottoposto a settembre ma mi ruppi 1 piede per ben 1 volta e mezzo(la seconda volta subii 1 microfrattura sulla vecchia) ma non e' tuuto èerche' nel frattempo facevo molta sbarra e corpo libero sulgi scogli in quanto lavoravo presso 1 ristorante in riviera.
Ne giovai in agilita' scendendo sino a 62 kg (a settembre) ma riassaporai il gusto del sollevar pesi riesumano anche bilancere e manubri che tenevo chissa dove.
ripercussioni sul presente:
premettendo che stavo sulle 1500 kcal giornaliere ed anche meno sino a settembre ora mi ritrovo reinscritto in palestra da 2 settimane;
da 3 settimane sto sulle 3000 kcal minimo giornaliere(ho fatto il pienone di enregie gia' prima di ricominciare sul pesante;
seguo dal primo giorno un ciclo di forza facendo esercizi base a bilancere quasi tutti 5x8 (scheda divisa in 2 gruppi muscolari ed eseguita su schema "aba"-bab") in quanto con pesi leggeri avevo pompato anche troppo a lungo qui a casa;
da 63 kg son passato a 69 gk in meno di un mese;
ho guadagnato in volume ed in ciccia ma soprattutto in forza.
Verra' a seguire ben presto 1 ciclo di massa di un mese o 45 gg per poi tornare a forza oppure forse gia' ad intensificazione qualitativa con il variare degli esercizi complementari,le serie e le ripetizioni insistendo sul pompaggio(ma vedremo l' evolversi della situazione).
Posto qualche foto.



Rispondi Citando

piana da 50 a 70(8 reps);pressa 45:da 130 a 200(8 resp) rematore: da 50 a 70 (8 reps);spinte p incl manubrio:da 16 a 20 (8 reps);so di non aver buttato tempo pero' so bene che probailmernte sto' seguendo una pista non ottimale e che non mi portera' alla mia meta con 1 livello di preparazione migliore in termini di forza sulle fibre chiare ma anche sulle rosse ipertofizzabili per ottenere sviluppi migliori in seguito:aumentare in reps non oltre le 12 /15 ,alimentarmi ancor di piu',aumentare quindi in massa magra e misure andando a lavorare il maggior numero di fibre da me possedute ed abbinando magari alcuni esercizi in superserie , cominciare a lavorare meglio sui punti deboli e x qualita' e x dimensione.Insomma sarebbe forse consigliabile 1 piramidale oppure 1 ciclo di sub massimali gia' da ora?Ho letto del sistema ad onde..sara' il caso provarlo???Magari dopo il termine di questi 30 giorni? Oppure terro' un misto di piramidali sui carenti ed andro' su schemi 4X 12 su quelli gia' piu' pronti per poi passare in un atro ciclo a bombardare i carenti ormai rinforzati???Lo dico perche' so' di averne di carenti purtroppo...1 po' tutti a mio avviso..In rispetto dei miei tempi mi "prendo tempo" per vedere,capire,ragionare ed ascoltarvi.
Segnalibri