Salve! Sono nuovo sia su questo forum che nel mondo del BB. Spero mi perdonerete se per questa volta userò questo topic non solo per ricevere consigli sulla definizione del retto addominale ma anche per presentarmi e chiedervi altre informazioni. Per iniziare mi chiamo Graziano e tra poco compirò 20anni, sono alto 1.76 e peso circa 65 chili. Ho fatto per 3 anni piscina quidi son partito con una "struttura" muscolare e non totalmente da 0. Ho iniziato oramai da 2 mesi la mia avventura in palestra facendo un risveglio muscolare per il primo mese e poi ho iniziato dividendo l'allenamento delle diverse parti del corpo in diversi giorni. Ora sono passato da circa 62 chili a 65 in due mesi e ho visto crescere parecchio la mia massa muscolare ma son rimasto un po' deluso dagli addominali infatti nonostante si vedano bene e si siano rinforzati molto rimangono poco definiti almeno a "riposo". Ora la mia intenzione era quella di cercare di diminuire la massa grassa anche se da quanto ho visto è presente solo su tratto addominale e fianchi e quindi il mio istruttore ha pensato possa essere ritenzione idrica... voi cosa mi consigliate? Parlando con mio padre (che è tecnologo alimentare) mi ha consigliato di assumere vitamine del gruppo B in più io avevo pensato di inserire nell'allenamento giorni di esercizio anaerobico (corsa o bici). Dato che fondamentalmente sono ignorante nn so cosa potrebbe comportare e quindi chiedo consiglio a voi XD



							
						
				
				
				
					
  Rispondi Citando
 Nel BB ci sono due fasi la massa e la definizione, se hai ragiunto una massa muscolare a te sufficiente puoi passare alla definizione, ma due mesi sono veramente pochi per mettere su massa decente. Io ti consiglio di fare altri 5 mesi di massa e poi andare a definire. Qualora vorresti definirti, e mettere in mostra gli addominali, dovresti seguire una dieta povera di carboidrati (low carb), dolci e schifezze varie. Il tutto accompagnato da un lavoro aereobico di 3 volte alla settimana per almeno 30 minuti. Ricordati che definndo, MOLTO spesso si perde anche massa magra attraverso il catabolismo (non si va a prendere energia dalle scorte di grasso ma dai muscoli). Spero di aver chiarito i tuoi dubbi. Ciao
				
Segnalibri