Spesso si parla dell'addome.
Quanti di noi sognano la tartarughina perfetta? Bè un pò tutti nò?

Ora, volendo toccare questo argomento tutti sanno che insieme ad esso ruotano una miriade di falsi miti.
Ma sappiamo anche che uno dei tanti modi per creare un addome perfetto è quello di tenere in contrazione il sottoscritto muscolo mentre facciamo squat e stacchi. (Tanto che i PL lavorano proprio su questo per creare un busto molto forte per non perire sui grandi carichi)

Un altro conto invece è metterli in mostra, bè li è gia diverso perchè è semplice quanto difficile dire che il 60/80 % lo fa una buona DIETA.

Molto tempo fa quando mi interessai a questo argomento mi trovai a parlare con uno degli istruttuori della mia palestra, e mi disse che l'addominale essendo un muscolo che è sempre a lavoro, andrebbe esercitato ogni giorno, altrimenti se lo si allena una volta a settimana si rischia di perdere tutto il lavoro sopra.
Pero' mi freddai all'instante visto che sugli addominali c'è chi sostiene l'esatto contrario, ovvero dice di allenare una volta a settimana il suddetto gruppo muscolare.

Diciamo che io l'ho sempre pensata tra una via di mezzo e l'altra, cioè l' addome essendo un unico blocco muscolare come tutti gli altri andrebbe allenato :

1) 2 allenamenti massimo 3 a settimana
2) sovraccarico progressivo

Personalmente sto ancora cercando di capire quale sia il metodo che mi dà più risultati ma per ora so solo quali non me ne danno.
Mi spiego, perchè c'è una differenza emarginale dall'addome da campagna comunemente classificato come semplice addome da calciatore = quello da spiaggia e quel grande addome tassellato, esageratamente voluminoso, roba da far invidiare anche Arnold.

Ragazzi stiamo parlando di tasselli grossi come delle nocche di una mano! ( E' anche vero che li, la genetica fa il tuo corso)
Ma mi chiedevo a questo punto, vale proprio la pena allenarli cosi poche volte a settimana? e quanto può essere producente usare dei sovraccarichi?

Una sera lessi le parole di questo grande BB.

Chi ha esperienza, sa' che per cesellare gli addominali, oltre alla dieta, e' meglio allenarli utti i giorni.
L'ho rilevato anche io.
Perche' quella zona sara' sovrastimolata, con circolazione sanguigna maggiore e quindi maggiore azione di catecolamine e glucagone in loco.
Oltre tutto, il girovita in genere, e anche l'addome, sono i punti dove per questioni ormonali prettamente maschili, il grasso si accumula.
Cioe' ogni volta che mangiate troppo, o comunque avete qualche caloria in piu', quello e' il punto dove finira' per prima
Non per niente per avere addomi molto asciutti, la percentuale di grasso deve scendere parecchio.
I grandi campioni del passato, da Zane, a Robinson e tanti altri, allenavano gli addominali tutti i giorni, con lunghe sedute alla panca romana,e non facevano nessuna aerobica.
Anche il grande Bruce Lee era un fanatico degli addominali.
Sua moglie Linda Lee, diceva che li faceva piu' volte durante la giornata.
Tutti i giorni.Li faceva a terra, senza pesi.
Non c'e' bisogno di commentare gli addominali del grande Bruce!
E i campioni del passato avevano vite strette e gli addominali bellissimi.
Altro esempio.I Ginnasti.
Non fanno pesi, ma hanno addominali incredibili e spessi come taselli!
Il motivo?
Li allenano praticamente sempre, dato che i loro esercizi richiedono contrazioni addominali potenti e continue.Avete presente quando volteggiano agli anelli o sull'asta? O quando fanno il corpo libero?
Sono sforzi in cui gli addominali vengono messi a dura prova.
E si allenano tutti i giorni.

A voi la parola! Piu siamo e meglio è!