Qualcuno conosce dettagli riguardo l'operazione per correggere la miopia? Per quel che ne so è un'operazione fatta da un laser non invasiva e veloce, che crea delle bruciature sulla retina in modo da correggere il difetto visivo... Oggi molti la fanno ed è davvero una gran cosa (ti libera dalla schiavitù degli occhiali e delli lenti a contatto!) però non ho potuto far a meno di riscontrare tra la gente diversi pareri negativi (alcuni dicono che dopo qualche anno ci sia il distacco della retina e molti problemi conseguenti...)... E' populismo? Oppure c'è qlcs di fondato?
e un'altra domanda... In genere per fare questo genere di operazione è necessario aspettare che il nervo ottico si stabilizzi... Ma a che età in genere il suo sviluppo si ferma? Qualcuno dice a 21 anni... ma io conosco gente di 26 anni che ancora perde decimi... Qualcuno qui dentro ha fatto quest'operazione? Che ne pensate?
A voi la parola![]()



Rispondi Citando

0 fino a che hanno introdotto le lenti ultrasottili e poi, per fortuna, sono passato alle lenti a contatto. Il giorno dopo l’intervento avevo 10/10 da un occhio ed addirittura 11/10 dall’altro, nessuno "effetto alone" intorno alle luci di notte e dopo 4 anni ho perso forse 0.25 diottria. In effetti il risultato e’ abbastanza soggettivo e non tutti sono candidati all’operazione. Prima della procedura ho dovuto superare una batteria di test. Comunque la qualita’ dei macchinari e l’esperienza del chirurgo sono i paramentri piu’ importanti. Penso che alcuni centri in italia abbiano tecnologia e personale all'altezza.

Segnalibri