Ho cercato un pò nei thread ma sono rimasto un pò confuso........
Le braccia penso siano la parte più debole del mio corpo e in particolare come succede spesso per chi è all'inizio ho i bicipiti più potenti dei tricipiti.
Mi è stato detto da persone con più esperienza che al contrario i tricipiti, essendo fibra bianca in prevalenza, hanno capacità e potenzialità maggiori dei bicipiti, indi per cui sollevano di più.
Ora, io mi chiedevo:
  • il cambiamento vien da sé continuando ad allenarsi, cioè per meglio dire, gli incrementi di carico saranno via via più vistosi nei tricipiti piuttosto che nei bicipiti?
  • o vi è bisogno di un allenamento mirato, ovvero particolari esercizi che consentano di caricare di più con i tricipiti?
  • o caricare comunque poco coi bicipiti aspettando che il potenziamento dei tricipiti superi quello dei bicipiti?
  • o un mix di queste?
  • o altro che per ora non mi viene in mente?
Oltre a studi, ricerche e altra roba scientifica che senz'altro va letta, quali sono le vostre esperienze personali, concrete?


Giovani ginnici con menti ardue fatevi sentire....... Anziani sentenziate