Ragazzi ho paura di star mettendo insieme alla massa, anche un pò di ciccia. Certo nn è eccessiva, ma un pò più pancetta ce l'ho.
Ho iniziato massa 17 sett, ed ero 70 kg...oggi ne peso circa 72 - 72,5.
Devo preoccuparmi...?![]()
Ragazzi ho paura di star mettendo insieme alla massa, anche un pò di ciccia. Certo nn è eccessiva, ma un pò più pancetta ce l'ho.
Ho iniziato massa 17 sett, ed ero 70 kg...oggi ne peso circa 72 - 72,5.
Devo preoccuparmi...?![]()
ho inserito la domanda nell'alimentazione perchè credo sia un problema dovuta ad essa.
l'aumento di peso può essere dovuto a tante cose. a che ora ti sei pesato? Quanta acqua bevi?
comunque è normale riprendere qualche kg quando ricomincia ad allenarti.
io ho iniziato il 4 settembre a 77 kg, oggi sono 81 scarsi.
io mi peso di solito prima dell'allenamento cioè verso le 14.
bevo circa 4 litri di acqua.
A dimmi una cosa x favore....
Il mio istruttore dice ke nn è normale che vado ad urinare spesso cioè almeno ogni 2 ore.
ma se bevo tanta acqua cm faccio ad espellerla?
tu dici che è normale?
cmq il colore è un giallino chiaro a volte è anche limpidissima.
solo la mattina è giallo vero.
tu se non sbaglio pranzi a mezzogiorno no?
allora come xxzzo fai a pesarti alle due???????
pesati la mattina prima di colazione,e magari dopo essere andato in bagno.
per la pipì non sono urologo,ma una volta ogni due ore circa mi sembra abbastanza normale se bevi tanto.
![]()
ok
ti ringrazio.
sei gentilissimo
se hai altri consigli da darmi sono bene accetti.
Basta che non mi spari cazzate
ciao
Pesarsi la mattina dopo essere andato in bagno, magari fatto anche pipì e anche una pippettina per eliminare proprio tutto??
Ma dai... se uno i 70kg se li è misurati alle 2 del pomeriggio, i 72,5kg misurati alla stessa ora indicano un incremento che, a meno di 70-100 grammi, è reale.
Basta effettuare le misurazioni sempre nelle stesse condizioni, fa parte del metodo galileiano, non l'ho inventato io eh?
Se ti pesi la sera dopo una abbuffata, e poi ti ripesi la mattina successiva dopo essere andato in bagno, la tua conclusione sarà "Urca, mi sono abbuffato ma sono dimagrito". Ma ti pare??
Ultima modifica di Zefiro; 19-10-2007 alle 11:31 AM
uno : "dopo essere andato in bagno" non significa dopo aver fatto pipì.leggi bene.
due : per ottenere una misura oggettiva E' MEGLIO (e non è obbligatorio) pesarsi la mattina , a digiuno , DOPO AVER CAGATO MAGARI.
tre : alla stessa ora o nelle stesse condizioni? siccome non è la stessa cosa , ne deduco che non hai le idee molto chiare..
sono daccordo con te sul fatto che bisogna pesarsi sempre alla stessa ora .... ma se mi peso alle due di un giorno qualsiasi e alle due del giorno di natale,non credo che i dodici in kg in più che ho addosso siano tutti dovuti ad un aumento massoso...
tu conduci tutti i giorni lo stesso stile di vita? bevi sempre la stessa quantità d'acqua? mangi sempre gli stessi grammi delle stesse cose alla stessa ora?
per questo,e tanti altri motivi, si consiglia di pesarsi la mattina a stomaco vuoto.
Ultima modifica di andròs85; 21-10-2007 alle 07:23 PM
dalla mattina a digiuno,dopo aver cagato, e nudo, alla sera, pieno e vestito, possono anche passarti 5kg
Sulla pipì ero ironico.
Sul Natale non commento perchè viene una vota all'anno e puoi anche evitare di pesarti quel giorno, qui non stiamo parlando di casi limite come Natale e capodanno, non ha proprio senso portarli ad esempio.
Riguardo al resto, l'approssimazione di 70-100 grammi è proprio dovuta al fatto che uno non necessariamente beve la stessa acqua tutti i giorni.
Non mi pare vincolante a che ora ci si pesa, l'importante è misurarsi sempre nelle stesse condizioni. Poi se uno vuole il peso esatto al grammo è un altro discorso, e bisogna fare in modo che l'errore di misura sia il minimo possibile: quindi non bisogna aver mangiato, non bisogna aver bevuto, bisogna aver fatto cacca e pipì, bisogna essere completamente nudi... non so, voi probabilmente sì, ma io non arrivo a questi livelli, mi peso in chili cifra tonda.
Siccome nel post iniziale si parla di un incremento di due chili e mezzo, e non di 100-200 grammi, non si può addebitare tale incremento a un errore di misura. Se si è pesato entrambe le volte alle 2 del pomeriggio, nelle medesime condizioni se non in condizioni simili, l'incremento è assolutamente reale.
Ultima modifica di Zefiro; 22-10-2007 alle 11:39 AM
ragazzi sono di nuovo 71, quindi credo abbia ragione andros.
bisogna pesarsi la mattina.
anche io ero ironico sul Natale!
diciamo comunque che io preferisco pesarmi la mattina appena alzato , in modo da evitare distorsioni da fattori esterni...sono daccordo comunque sul fatto che è fondamentale pesarsi alla stessa ora per ottenere una misura costante.
@ civic85 , pesati magari ogni tre-quattro settimane, in modo da notare eventuali variazioni di peso rilevanti ....
Segnalibri