Un'informazione ragazze/i.
Io, quando mi alleno alla panca, eseguo l'esercio con l'arco nella schiena e i piedi ben saldi al pavimento....voi che vantaggi avete trovato...
grazie tanto!
Un'informazione ragazze/i.
Io, quando mi alleno alla panca, eseguo l'esercio con l'arco nella schiena e i piedi ben saldi al pavimento....voi che vantaggi avete trovato...
grazie tanto!
non saprei come spiegarti(ammetto la mia ignoranza in materia).....con l'arco avverto un maggior coinvolgimento di tutti muscoli del corpo(mi sembra addirittura più facile il movimento della panca);devo dedurre che usi la panca da pwl(leg drive,scapole indietro ecc.).Originariamente Scritto da Viky80
indubbiamente se praticato dai pl l'arco avra la sua utilita, io nn rieco a capirla.
i muscoli coinvolti nel mantenere l'arco, nn vedo come possano autare nella panca anzi si spendono energie in +.
la cosa ke noto per è varia l'inclinazione del piano di esecuzione trasformando la panca piana in declinata, che la panca leggermente declinata sia + facile?
non so come spiegarti......ma con l'arco il movimento è più facile......non chiedermi come perchè non lo so.Originariamente Scritto da konkoji
ma non è solo l'arco........è il tutto:la spinta delle gambe sul pavimento(leg drive),l'arco della schiena,le scapole ecc........tutti fattori che ti aiutano a spingere di più(almeno credo).la cosa ke noto per è varia l'inclinazione del piano di esecuzione trasformando la panca piana in declinata, che la panca leggermente declinata sia + facile?![]()
nn credo ke spingere sulle gambe aiuti.
l'ideale sarebbe provare ma nn me la sento di fare un massimale, al minimo ho fatto 3 rip di panca e 4 di stacco, se scendo ancora la tecnica ne risente troppo.
fidati che aiuta.Originariamente Scritto da konkoji
![]()
scusa ma qual'è il problema?l'ideale sarebbe provare ma nn me la sento di fare un massimale, al minimo ho fatto 3 rip di panca e 4 di stacco, se scendo ancora la tecnica ne risente troppo.se con il 90% fai 3-4 rip con il 100% ne fai 1 con la stessa tecnica di esecuzione che avrai utilizzato con le altre........dove sta la tua preoccupazione?
![]()
vi ringrazio per le risposte ragazzi.
Effetivamente allenandomi con la tecnica del pl, sento di avere più stabilità e maggiore potenza effettuando il fermo nella fase eccentrica dell'esercizio..quando invece tengo la schiena aderente alla panca il coinvoligimento muscolare, almeno per me, cambia...
cmq grazie!
ho la senzazione ke la differenza si senta devvero solo con il massimaleOriginariamente Scritto da Venom5
Complimenti per l'arco e per la panca da PL!!!Originariamente Scritto da Viky80
L'arco serve sia per diminuire la distanza che deve percorrere il bilanciere, sia, più importante, per mettere i pettorali e i dorsali nella posizione più ottimale per esprimere la loro forza.
Spingere con i piedi in terra è il cosiddetto "leg drive". La spinta non è che ti manda fisicamente il bil in alto... solo che l'impulso nervoso che ne deriva si trasmette dalle gambe alla parte superiore del corpo. Rimanere tesi e duri è poi un must per ripartire dopo il fermo.
Brava!!!
..sinceramente non è che con i piedi spinga più di tanto, concentro molto di più la contrazione sui glutei e l'addome (naturalmente per una questione di stabilità) ovvio che poi i pettorali e i dorsali fannno da padroni. Con questa tecnica mi trovo molto bene, l'ultima volta che ho provato il mio massimale ho fatto una singola con 40 kg...potrebbe andare anche bene ma io non sono mai contenta. Mi piace spingermi oltre e mettermi sempre alla prova!
grazie paolo ora è kiaro.Originariamente Scritto da IronPaolo
pero nn la consigli ai bber, giusto?
Non consiglio tutta l'attenzione che il PL dà alla panca essendo una alzata da gara.
Perciò tutte le fisime sull'arco non hanno per il BB la stessa importanza...
Però consiglio di fare la panca con le gambe ben saldate a terra, e di eseguire senza rimbalzi, spintine, movimenti strani, salita disuguale delle braccia. Devi avere una panca bella potente che dimostra controllo.
Consiglio anche di enfatizzare l'uso dei tricipiti in modo da avere una panca da molti Kg.
Poi puoi mettere le gambe su come variante....
Insomma, la panca per un BB è un esercizio importante ma uno.
iron hai detto cose molto interessanti ma ricordo di aver letto più e più articoli in cui si sconsigliava vivacissimamente di mettere le gambe sulla panca proprio perchè si andava a modificare la postura ideale nella spinta, finendo col non coinvolgere alcuni muscoli che nella postura a gambe chiodate a terra vengono usati come stabilizzatori.
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
In effetti, mettere le gambe su, mettere le gambe giù, utilizzando il leg drive, usare varie prese (larga, media, stretta) permette variazioni significative che, nelle diverse modifiche agli stimoli che bber desidera, sono estremamente "salutari"...![]()
Io metto sempre le gambe giu, piedi ben saldi a terra anche se a volte (come ieri sera) la gamba destra si alza da sola mentre spingo...(ovviamente la alzo io, non si lza da sola..ma non so perchè! Penso che a livello "antiinfortunistico" sia meglio eseguire la panca senza leg-drive, con i piedi a livello della panca e qindi appoggiati sui sostegni o raccolti sul busto. Dopotutto in quel modo la schiena è parzialemnte rilassata e non vi soo vertebre compresse, è più difficile farsi male...credo...!!
Segnalibri