Secondo voi i multivitaminici e i multiminerali sono in grado di contrastare i radicali liberi dopo l'allenamento?
Secondo voi i multivitaminici e i multiminerali sono in grado di contrastare i radicali liberi dopo l'allenamento?
Meglio di niente... Il problema è che qui in Italia sono in vendita solo quelli a basso dosaggio, tipo multicentrum o supradyne, e le quantità di vitamine e minerali in essi presente è facilmente reperibile con una dieta sana, ricca di frutta e verdura. Inoltre le vitamine presenti sono di natura sintetica e quindi poco assimilabili.
Ti consiglierei piuttosto di comprare separatamente vitamina E e C a dosaggi maggiori e da fonti naturali, ma se non assumi olio di pesce e quindi non hai un enorme bisogno di antiossidanti, ti bastano alla grande arance, spinaci, pomodori olio d' oliva & co.
ok grazie del consiglio, mi sà che una spremuta dopo l'allenamento è quello che ci vuole![]()
UTILIZZA LA MELATONINA;TI SPIEGO IL PERCHE'...Fra tutti gli preparati salutistici attualmente conosciuti la Melatonina è senza dubbio il più interessante viste le sue eccezionali proprietà. Prima di tutto è un potente antiossidante, cioè previene e rallenta la formazione di radicali liberi, responsabili della distruzione delle cellule e quindi dell’invecchiamento. Pensate che la Melatonina ha un potere antiossidante doppio, triplo e addirittura quadruplo rispetto agli antiossidanti oggi maggiormente conosciuti e usati come le vitamine C ed E, il selenio, il betacarotene e il glutatione. Inoltre la Melatonina essendo un precursore della Serotonina, un neurotrasmettitore prodotto dal cervello per regolare i ritmi sonno-veglia, favorisce un riposo notturno ottimale in modo che l’organismo recuperi al 100% le energie psicofisiche spese durante la giornata. Particolarmente indicata quindi nei casi di insonnia e disturbi del sonno in genere. Infine la Melatonina è un potenziatore del sistema immunitario contribuendo così alla prevenzione di molte malattie, specialmente quelle collegate all’avanzare dell’età. Si potrebbero elencare altre proprietà di questo eccezionale prodotto ma per motivi di spazio rimandiamo ad altra sede la trattazione di tale argomento. Per chi vuole saperne di più segnaliamo due dei moltissimi libri riguardanti tale integratore:»La fonte della giovinezza» di Walter Pierpaoli e William Regelson - edizioni Rizzoli, »Melatonina» di Ray Sehilan - edizioni Tecniche Nuove. Ma la cosa interessante è che da studi e sperimentazioni condotti da prestigiosi istituti di ricerca e università in tutto il mondo non è mai risultato alcun effetto collaterale anche in dosi molto superiori a quelle consigliate, risultando di fatto l’antiossidante più potente e sicuro tra tutti quelli attualmente conosciuti. La Melatonina viene prodotta dal nostro organismo ma purtroppo dopo che ha raggiunto il picco massimo attorno ai 16-17 anni e fino a 20, comincia inesorabilmente a diminuire la produzione fino a cessare quasi del tutto all’età di 70 anni e con un significativo calo già dall’età di 40 anni; da ciò risulta evidente come l’assunzione regolare di melatonina sia partricolarmente utile a meno che non sia di vostro interesse prevenire l’invecchiamento, perseguire il benessere psico-fisico e favorire la prevenzione di molte malattie legate all’avanzare dell’età. Da quanto detto risulta quindi che la Melatonina è la sostanza ideale per coloro ai quali stanno a cuore la giovinezza fisica e mentale, il benessere e la salute in generale.
Credo ke dal 2003 siffredi abbia già risolto.
Segnalibri