
Originariamente Scritto da
Sajan
Sono 2 le cose che vengono fatte male: il tuo allenamento, il lavoro del tuo allenatore, perchè se ancora non ti ha detto che devi diminuire il peso e che non è lui a doverle fare al posto tuo, allora meglio che cambi palestra\allenatore.
Devi utilizzare un peso ADEGUATO alle tue capacità, NON ha il minimo senso usare un peso sovradimensionato che richieda già al 50% delle ripetzioni previste l'aiuto di uno spotter, per fare ben 6 ripetizioni forzate! non ha proprio senso, e non serve a niente. Tralasciando il discorso tecniche d'intensità, quale le ripetizioni forzate, che fai inconsciamente.....il peso è un MEZZO per raggiungere un fine, e NON IL FINE ULTIMO dell'eserczio, quindi nessuno ti dirà bravo o ti darà un premio se sollevi tutta la palestra, pavimento compreso......il fine è quello di cercare uno stimolo alla crescita muscolare attraverso l'esercizo con i pesi, stimolo che va sempre e comunque imposto sui gruppi muscolari interessati da quell'esercizo, attraverso anche una capacità della contrazione coscente, quindi fatti un bel giro nel forum, e cerca di concetti come: stimolo imposto, capacità della contrazione, isolamento, recupero attivo e passivo, tecniche d'intensità e via dicendo....lo sforzarsi al 100% non centra nulla e cmq l'esaurimento muscolare positivo o concentrico è solo una delle tante varianti del gioco e non l'unica.
Utilizzando un peso sopra le tue necessità fai male molte cose, ne risente ad un certo punto la corretta tecnica d'esecuzione, andrai sicuramente a scaricare il peso sui muscoli stabilizzatori e complementari, farai tutt'altro esercizio da quello previsto.............
Segnalibri