Ciao ragazzi,
faccio palestra da qualche anno ma non mi sono mai curato più di tanto dell'alimentazione, diciamo che cercavo di mangiare in maniera decente limitando il più possibile l'alcool, i fritti ed il junk food.
L'anno scorso non mi sono allenato molto causa vari motivi, sia lavorati che personali, e quando mi allenavo non ero ben concentrato, e mi rendevo conto della cosa.
Il mio buon proposito per quest'anno è quello di cercare di seguire una dieta per vedere come potrebbe cambiare il mio fisico.
Alcuni dati:
- Età: 25 anni
- Altezza: 178 cm
- Peso: 75 kg
Il mio obiettivo è mettere su massa ma gradualmente, senza fare diete esagerate che poi non riuscirei a seguire/mi stuferebbero, mi piacerebbe arrivare sugli 80 kg circa.
Ho fatto qualche calcolo e questi sono i risultati che ho ottenuto: baserò la dieta su un apporto giornaliero di circa 2.500 calorie, con la suddivisione 40-30-30, ovvero:
- Carboidrati: 250 gr = 1.000 calorie;
- Proteine: 187,5 gr = 750 calorie;
- Grassi: 83 gr = 750 calorie.
5 giorni di allenamento, dal lunedì al venerdì (per finire in massimo 45 minuti e poter avere il tempo di cucinare), suddivisi così:
- Lunedì: petto e addominali
- Martedì: bicipiti, tricipiti e avambracci
- Mercoledì: gambe e addominali
- Giovedì: dorsali
- Venerdì: spalle e addominali
Informandomi un po' ho stilato questa dieta, mi servirebbe il vostro aiuto per perfezionarla (le / significano o uno o l'altro, ho messo più o meno tutti gli alimenti migliori/che mi piacciono che ho trovato):
Inizio con esprimere i miei dubbi principali:
- La colazione: ho letto che al mattino sono consigliati carboidrati e proteine a rapido assorbimento in quanto il corpo viene da una lunga fase di digiuno ed eventuali grassi, come ad esempio quelli del latte, rallenterebbero questo processo di assimilazione. Cosa potrei mangiare quindi al posto del latte?
La colazione è il mio più grande problema perchè è tutta la vita che la faccio con il latte e cereali/biscotti, l'idea di non avere più il latte sarebbe una sorta di piccolo trauma per me
E, soprattutto, non so che potrei mangiare: le fette biscottate con la marmellata per me sono davvero pesanti, nel senso che non mi piacciono e le butto giù a fatica, se dovessi mangiare 4-5 ogni giorno sclererei dopo una settimana... Le uova crude ho letto che, ovviamente, sono fortemente sconsigliate... Non so, voi che dite?
- Il pranzo: non posso assolutamente cucinare io per motivi di tempo quindi pranzo da mia nonna e, come immaginerete, non è molto felice di dovermi star dietro con questa storia della dieta... Piano piano cercherò di mangiare più risotto invece che pasta, i sughi li fa lei (pomodoro, tonno, gorgonzola, piselli, etc etc).
- Merenda: pensavo di aggiungere anche della creatina, 5 gr un 30-45 minuti prima dell'allenamento e 3 gr subito dopo, la assumerei con il succo d'uva come trsportatore.
- Cena: mi cucinerei io non appena torno dalla palestra, quindi dovrei riuscire a mangiare entro un 45 minuti dalla fine dell'allenamento, andrebbe bene?
Dubbi generali:
- Le mandorle: quando mangiarle? Circa 20 gr al giorno vanno bene?
- Le uova: una frittata oppure uovo all'occhio di bue vanno bene ogni tanto? Non ditemi di mangiare solamente una parte dell'uovo perchè se buttassi qualcosa i miei mi ammazzerebbero
- Consigli particolare per come cucinare la carne/pesce/verdura, intendo qualche metodo con pochi grassi, sempre che poi non siano immangiabili...
Bene, direi che per il momento è tutto, scusate la lunghezza del post ma ho cercarto di informarmi il più possibile prima di scrivere così da essere quasi pronto.
Inizio a ringraziarvi per l'aiuto ragazzi!![]()
Segnalibri