Ciao,mi rivolgo soprattutto agli espertoni,ma ovviamente ognuno dica la sua.
Ho un problema che mi porto dietro da anni,ed e' la pancetta,o la panzona...
In un anno di palestra ho notato dei miglioramenti,poi da quando ho cominciato
un ciclo di forza mi sono stupito di alcuni risultati che prima mi sognavo.
Comunque,il mio problema e' questo.sono alto 1.78,peso 76/77 chili,la
mia alimentazione tipo e' la seguente:
mattina: 5 gallette con marmellata e burro piu' 4 albumi.
spuntino,una volta panino col tonno,ora nulla ma vedo che non ne risento.
pranzo: 70 gr pasta con olio d oliva e 150 pollo con spezie.
meta' pomeriggio: 30 gr proteine piu' frutto,oppure panino con affettato magro
o tonno.
cena: 150 gr pollo piu' insalatona.
Ho seguito la dieta a zona per diversi mesi,mi ha dato ottimi risultati dal punto di vista energetico e mentale,ma non sono dimagrito.
Molti mi hanno detto che mangio ''come un uccellino'',pero' ho notato che
portare la pasta a 100 gr mi fa ingrassare.
Possibile che con un alimentazione come la mia il grasso resta stabile? devo provare a mangiare di meno?
Le ''scappatelle'' possono essere la causa? intendo un pizza e birra al sabato sera,un sacchetto di patatine davanti un film(una volta la settimana eh)
La cosa che mi lascia perplesso e' che anni fa ebbi un grave incidente,per fortuna ero sugli 83 chili visto che ero al mio primo (e ultimo) ciclo proibito.
costretto all immobilita' in un letto d ospedale per diversi giorni ironicamente pensai "be',almeno qui dimagrisco e mi va giu la pancia",invece mi si atrofizzarono i muscoli (facevo i tricipiti sulla sedia a rotelle...)
ma la pancia rimase li dov'era.
Solo anni fa con il clen. mi asciugai moltissimo,ma non voglio certo tornare a prenderlo.
Non so che fare.
Chi ha voglia risponda ciao!
Segnalibri