durante l'allenamento secondo voi è meglio cominciare con carichi pesanti per poi diminuire o al contrario??
Secondo me è meglio cominciare con quelli pesanti e poi passare ai più leggeri... non viene stimolato di più il muscolo?![]()
durante l'allenamento secondo voi è meglio cominciare con carichi pesanti per poi diminuire o al contrario??
Secondo me è meglio cominciare con quelli pesanti e poi passare ai più leggeri... non viene stimolato di più il muscolo?![]()
se non hai mai fatto nulla e cominci con carichi pesanti stai sicuro che ti spacchi.
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Non credo intendesse chi è alle prime armi, ma come approcciarsi all'allenamento
ad esempio alla panca piana
3*8 50kg
3*8 30kg
3*8 20kg
Oppure
3*8 20kg
3*8 30kg
3*8 50kg
Credo che chieda questo.
Comunque a parer mio meglio partire con pesi pesanti, per poi sfinirli del tutto scaricando un pò di peso
Anche io su questo argomento a volte non sò come comportarmi...di solito cerco di scegliere un peso e di lasciarlo sempre uguale, magari la prima serie sono più fresco e mi faccio 1-2 ripetizioni in più, poi gia dalla serie dopo rientro nel range e rimango abbastanza costante (dato che si parla sempre di 4 serie max, gia con 5 serie mi ricordo che dovevo rivedere il tutto), però mi interesserebbe sapere cosa ne pensano i più esperti.
Io in genere (sono un mezzo fissato del 5x5) parto dal leggero per arrivare al pesante, perchè per me ha il grosso vantaggio di poter accelerare (e di molto) il riscaldamento. Però non credo ci sia un modo migliore o peggiore di approcciarsi alla cosa, anche perchè, basti pensare ai piramidali normali e a quelli inversi, ognuno dei due metodi presenta vantaggi e svantaggi. Ciao.
in tal caso... si... riscaldamento fatto bene... poi partiamo (quando siamo riposati quindi) con il carico "pesante" per poi arrivare pian piano al carico più leggero (sollevato da stanchi). Questo è il classico schema del piramidale inverso
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
dovrebbe intervenire joe per chiarire cosa intendesse
ad ogni modo, com'è stato detto:
- se stai iniziando adesso o vieni da un periodo di stop devi utilizzare dei carichi contenuti per ri-condizionarti, prima di passare a quelli pesanti
questo vale per alcune settimane\mesi
- se sei appena entrato in palestra non puoi caricare 100kg di panca ed eseguire le tue serie allenanti perchè muscoli, articolazioni, sistema cardiovascolare e sistema nervoso devono essere preparati all'attività fisica se vuoi che rendano al 100% e soprattutto se vuoi ridurre il rischio di infortuni.
un buon riscaldamento ti porta ad ottimizzare l'esecuzione delle serie "pesanti" senza accumulare fatica.
ciao a tutti!! ottima discussione!! io diciamo che cerco di alternare in 2 metodi, come dice Nik ogni metodo presenta i suoi pregi e difetti quindi per ottenere il meglio da entrambi è bene alternare anche se devo ammettere che mi piace di più partire con carichi leggeri facendo più ripetizioni e finire con carichi pesanti facendo meno rip (il classico piramidale). Cmq quando si fanno i piramidali inversi e si intende partire con 5-6 rip è bene fare almeno 3 o 4 serie di riscaldamento leggero, scaldarsi bene oltre che evitare i traumi permette anche di sollevare di più.
Ps: volevo postare qualche mia foto sul forum, per essere valutato dai più esperti ma non mi piace che rimangono le mie foto sul forum per sempre. Una volta postate le foto è possibile rimuoverle o no ????
Non sono alle prime armi
Io intendevo il discorso che ha detto need for mito, parto sempre con carichi pesanti per poi sfinirli con quelli leggeri... secondo me è più efficace.
se prima ti "spacchi" con i leggeri e poi usi quelli pesanti non concludi niente![]()
Segnalibri