Un primo passo sarebbe quello di non lasciare il petto da solo ma di accoppiarlo col dorso. Secondariamente enfatizzerei il lavoro sul dorso. Dorso curvo e scapole alate vanno quasi sempre assieme, la causa non è innata ma patologica, cioè te lo sei fatto venire. Stretching sul petto, lavoro su extrarotatori devono esserci sempre.
Ricordati che sei nella fascia dei "trenta", ogni cambiamento strutturale adesso è più difficile.
				
			 
			
		 
			
			
			
				
					Ultima modifica di Dargor; 10-01-2010 alle 11:43 PM
				
				
			
			
			
				
			
			
				Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo)   - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni  - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
			
			
		 
	
Segnalibri