Volevo informare tutti che nella mia palestra un ragazzo di 31 anni che faceva e voleva riprendere a fare gare di BBER è morto d'infarto!!
C'è qualcuno qui dentro che in posta privata mi diceva che il doping non è mortale...![]()
Volevo informare tutti che nella mia palestra un ragazzo di 31 anni che faceva e voleva riprendere a fare gare di BBER è morto d'infarto!!
C'è qualcuno qui dentro che in posta privata mi diceva che il doping non è mortale...![]()
Bisogna vedere perchè è morto. Non diamo subito la causa al doping.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
usava doping ed era risaputo....
può essere altro certo ma diciamo che oltre alle cause congenite se ci butti sopra la ***** allora il binomio è mortale...
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Quoto il Corvo. (mi piace sto soprannome,se ti infastidisce cambio)
PREMESSA:
Sono molto contrario al doping
SVILUPPO:
Non puoi affermare con certezza che l'infarto dipenda dal doping. Certo il doping può provocare seri danni alla salute e finanche la morte, ma questa è pur sempre un'eventualità (possibilissima,certo) e non una certezza.
CONCLUSIONE:
Non capisco perchè ti ostini ad aprire sti thread che secondo me lasciano il tempo che trovano.
Niente di personale eh..sia chiaro...![]()
OH GOD!
Non provo pena per lui perchè ha fatto una scelta consapevole dopandosi ha accettato il rischio,da un certo punto di vista lo ammiro un pò.
Quasi sicuramente è stato quello....
bè a volte sono messaggi indiretti a qualcuno... non parlo di voi ma di uno che mi ha scritto in posta privata...
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Capisco...speriamo serva.
Vabbè..essere cosi genrici, non si sa se è solo quello....
Con tutti gli atleti professionisti e non che usano farmaci la percentuale che in confronto che muore per doping non è neanche cosi alta....
Va bhe, a prescindere che è una cosa che disaprovo in ogni caso, però c'è una bella differenza tra chi lo fa con medici sportivi, endocrinologi e specialisti vari che ti seguono in ogni piccola cosa (ossia i professionisti) e chi lo fa da autodidatta con conoscenza pari a zero o quasi degli effetti collaterali di determinati farmaci. Ti assicuro che in farmacia vediamo di tutto. Ci sono padri che vengono a chiedere preparazioni a base di efedrina per il figlio di 12 anni che gioca a calcio e "sa, domenica viene a vederlo il selezionatore e voglio che corra tanto", ciclisti 60enni che si vogliono fare l'epo perchè vogliono vincere la gara di paese e ragazzotti incoscienti che ti arrivano con ricette veterinarie (chi gliele darà poi...) per farsi il ciclo di massa in inverno. Con questo atteggiamento per forza succedono disgrazie. La gente tante cose non sa neppure cosa sono, conosce il nome perchè l'ha sentito in tv in relazionea qualche scandalo sul doping. Cioè, se Pantani prendeva l'epo e vinceva Giro d'Italia e Tour de France, perchè io no? E nessuno si pone il problema che Pantani vinceva anche a 10 anni, quando l'epo neppure esisteva, e si allenava tutti i giorni duramente, e faceva sacrifici, ed aveva una genetica favorevole a quel tipo di sport.
Non si può paragonare atleti che investono fortune in medici e medicinali con quello che accade nelle palestre. Siamo tutti convinti di essere più intelligenti e preparati di gente che magari ha dedicato la vita a questo, ma siamo solo molto presuntuosi nella massima parte dei casi. E qualcuno se ne accorge a proprie spese purtroppo (non mi riferisco al ragazzo morto, potrebbe aver avuto qualunque cosa indipendentemente).
Quoto ranagrassa,ma il fatto di essere seguiti non giustifica la persona a doparsi o a sentirsi esente da rischi.
Abbiamo + volt detto di quali siano i meccanismi che portano un BBer al doping ed io non mi sento di condannarli: è una scelta, un rischio, un puntare alla roulette. Non dimentichiamoci però che i professionisti non lo fanno per la gara del paese, ma salgono in pedana e si fanno giudicare: senza doping non vincono.
Ragazzi i carabinieri gli hanno trovato sostanze anabolizzanti in casa, è sul giornale stamattina in prima pagina!
Va bè, sono triste perchè era un bravo tipo..
Per il resto quoto ranagrossa quando fa l'esempio di Pantani e degli altri amatori..
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Si si pazzesco!Hai ragione Dany..
Terrei a sottolineare che le case farmaceutiche producono medicinali che poi vengono usati per doparsi in quantità incredibilmente maggiore alla richiesta di chi affetto seriamente da disfunzioni ormonali.
Segnalibri