Ciao ragazzi scusate se posto questo nuovo 3d ma ho cercato qualche post che mi interessasse e non ne ho trovati. Comunque volevo chiedervi quali sono i benefici effettivi nel cercare di ottimizzare la seduta in palestra utilizzando recuperi nelle serie. Mi spiego meglio: nel mio caso soggettivo mi alleno sempre con il 75% del massimale, non di piu'; quindi un peso che mi consenta di eseguire lentamente e con molta precisione l'esercizio. Devo fare un 4x12 di panca piana, ora che benefici porta fermarsi nel mezzo di una serie (in un 4x12 quindi alla sesta) riposandosi per non piu' di 15'' e poi ripartire completando la serie con l'altra meta' delle rips? l'ho sperimentato oggi e devo dire che spingi di piu'... ma e' impressione?.. o in termini di massa porta qualche beneficio perche' utilizzi piu' fibre ancora?



Rispondi Citando
. Prendo in esame un solo esercizio: il lateral machine avanti (ma vale per tutto). Ho aumentato il peso a 50Kg con un 4x8. Iniziavo la serie fino alla sesta ripetizione, mi fermo per 10 secondi, e riparto fino ad esaurimento che era alla 5\6 serie. In definitiva: Acido lattico quasi completamente assente, sono riuscito a fare piu' ripetizioni (12) con un carico maggiore, senza sudare quasi per niente. Adesso non mi resta altro che aspettare i Doms anche se nei dorsali e' raro che li senta. Voi che ne dite?... pareri?.. critiche?
se hai paura di buttar via tempo allora ti consiglio di fare cose piu' basilari e standard...cmq ti ripeto quello che fati te non e' proprio una rest pause...io non mi ricordo molto bene come si fanno le serie in RP dato che non l'ho mai fatto ma mi pare che si sceglie all'inizio quante rep vuoi fare ad es. 8 fatte quelle ti riposi un 20 secondi e ne fai altre 2...poi altri 20 secondi e altre 2...(sto scazzando e') mi pare era una cosa simile....te invece fai mezza serie...ti riposi poco e ne fai altra mezza...

Segnalibri