Salve.
Dall'alto dei miei 6 post e dei miei primi 4 mesi di allenamento, o giù di lì, sto cercando di imparare più cose possibili sul bb che mi sta prendendo tantissimo.
Adesso sto approfondendo le mie conoscenze sui carbo.
Allora, se non sbaglio tutti i pasti (escluso quello post allenamento) dovrebbero contenere carbo a basso IG perché in questo modo il pancreas produce meno insulina perchè anche la glicemia aumenta di meno.
Fin qui ho imparato bene la lezione ?
Supponendo (ma ne dubito) che la risposta sia sì, il punto è: esiste una relazione tra IG e velocità di rilascio ?
Voglio dire, prendiamo il fruttosio che ha un indice glicemico basso, attorno a 20: questo vuol dire anche che il fruttosio fornisce energia per un periodo di tempo più breve rispetto a un alimento con IG, che ne so, di 65 ? Oppure ciò che conta è se si tratta di mono- , di-, poli- saccaride ?
E in questo contesto, che mi dite delle maltodestrine contenute in tutti i gainer (insieme al fruttosio) ?
E per chiudere in bellezza, da che alimenti mi conviene ricavare i carbo ?
PS: non insulti ma opere di bene![]()
Segnalibri