Cosa ne pensate?
E' valido?
Cosa ne pensate?
E' valido?
posta i punti cardine delle sue teorie sennò poche persone saranno in grado di rispondere![]()
boh![]()
speravo che me lo potevate dire voi![]()
spiacente ma in questo caso sono davvero : "sponsored by ignorant"![]()
![]()
io so di ke parli e fa veramente skifo e anzi te le posto.
LUNEDI
Squat 5x5
Panca orizzontale 5 cm dal petto 5x5
Trazioni alla sbarra 5x15 o Lat machine imp. larga dietro la nuca 4x8
Scrollate con i manubri 4x8
Curl bilanc. senza contrazione 2x8
Bicipiti al cavo pamp 1x30
Crunches addome 4x20-25
GIOVEDI
Stacchi bilanc. partendo dalle ginocchia 5x6
Croci 4x8
Rematore Manubrio 3x6
Lento manubri 4x6
French-press bilanc. stop a 10cm dalla fronte 3x8
Reverse crunches 1x20-30
ecco la fonte
http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=93157
Emilio They è stato uno dei più grandi bodybuilder e preparatore italiano. LE sue teorie sono validissime, e "Teoria e MEtodo" è tuttora un libro di corso per abilitazione a Istruttore di Bodybuilding....
Io i primi passi li ho fatti seguendo una sua tabella ed ho avuto risultati eccezzionali con una formula apparentemente sbagliata....
Lui va oltre il discorso di allenaere i muscoli separatamente...
Il lunedì facevo Stacco-panca e squat..e gli altri giorni erano fatti in modo da coadiuvare quell'allenamento...
sarà, ma nn ci sono parole di elogio per quella skeda li (sempre ke sia sua)
Che sia sua sono abbastanza sicuro..però sinceramente non mi sembra male. Infondo il principio è un muscolo 2 volte a week...Originariamente Scritto da konkoji
![]()
tu lo reggi il primo giorno?
e poi ke senso ha la bord press per un bber?
e poi n senso mettere una skeda senza spiegarla
Purtroppo non ho ancora le nozioni tecniche per addentrarmi in una spiegazione tecnica che ti possa soddisfacere. Al primo giorno sono sempre resistito e ti dirò la verità non vedevo l'ora di tornare in palestra..( ma questa è solo la testa).Originariamente Scritto da konkoji
Board press??
Questa scheda di cui parliamo è all'interno del primo mesociclo massa/forza...
in un altro forum ho gia spiegato i punti debboli di questa skeda, vedi link sopra.
ma se se qualcuno volesse aggiungere qualcosa...
Quale? mi interessa.Originariamente Scritto da ungeheuer
Ho sentito anch'io che Emilio They è stato uno dei più grandi bodybuilder e preparatore italiano. E anche che le sue teorie sono validissime.
La scheda da te postata konkoji non è la sua (meno male, senno cambiavo idea![]()
), ma di theys, l'utente del forum.
Magari lui ha cercato di ispirarsi, ma sinceramente la sua scheda è poco convincente anche per un neofita delle tabelle di allenamento.
Ho scaricato il libro, leggerlo non mi costa niente §83![]()
Originariamente Scritto da konkoji
bisogna vedere come è intesa la scheda........
se lo squat-panca-trazioni su 5 serie prevede ad esempio una cosa del tipo:
1 serie al 40%
2 serie al 60%
3 serie al 80%
4 serie al 100%
5 serie al 100%
potrebbe anche andare...
io eventualmente la adatterei così:
LUNEDI
Squat 5x5 ( prime 2 serie di risc )
Panca orizzontale 5 cm dal petto 5x5 ( prime 2 serie di risc )
Lat machine imp. larga avanti la nuca 5x8 ( prime 2 serie di risc )
Scrollate con i manubri 3x8
Curl bilanc. senza contrazione 2x8
Bicipiti al cavo pamp 1x15
Crunches addome 2x20
GIOVEDI
Stacchi bilanc. partendo dalle ginocchia 5x6 ( prime 2 serie di risc )
Rematore Manubrio 5x6( prime 2 serie di risc )
Lento manubri 5x6( prime 2 serie di risc )
parallele 3x8
polpacci 3x12
Reverse crunches 2x20
Originariamente Scritto da motore
Teoria e Metodo della Tabella di Allenamento. E. They
Sandro ceccarelli editore
Ultima modifica di ungeheuer; 09-07-2006 alle 11:29 AM
Segnalibri