Sono molto interessato ad un opinione di 4ca (ma comunque anche gli altri) sull'allenamento che sto seguendo ormai da 6 mesi circa e sarei contento di qualche consiglio anche se gia il fatto che mi alleni a casa per 4ca è sbagliato §83 ma qualche consiglio anche piccolo,fai finta che mi alleno in palestra dai :
Questo è l'allenamento e i risultati per ora (2 volte a settimana mi alleno alle 18.30):
SCHEDA A 5/05/03:
LENTO AVANTI(in piedi) 3x8 36 kg
TRAZIONI ALLA SBARRA (con le dita attaccato a una traversa ) 3X10-MAX-MAX (ora peso 83kg vestito) 10-8-6
APERTURE A L (sdraiato) 2x10 4kg
STACCHI GAMBE TESE 3X12 52kg (no cedimento)
REMATORE 1 MANUBRIO 2x10 20kg
CRUNCH 3X15 (manubrio sul petto e panca inclinata ma non scendo fin giu forse cambio...) 17kg
SIDE BEND in piedi 3x15 17kg
PULLOVER RESP. 3X15 11kg
SCHEDA B (2/05/03):
PANCA PIANA 3X8(cedimento all'ultima rip della 3 serie) 72kg PARALLELE 3X10-max-max (10-8-6)
SQUAT (accosciata completa)3X12 52KG (ultime 3 rip a fatica)
CALF 1 MANUBRIO 2X20 20kg
CURL MANUBRI 3X8 15KG (con pronazione lento e controllato)
CURL BILANCERE 2X8 35kg
Come alimentazione sinceramente non sto facendo piani in particolare, semplicemente mangio 2 panini alle 10.30 e alle 17.00 con 2 fette di pane da toast e 25gr di bresaola nei giorni che mi alleno poi pranzo e cena uguale agli altri giorni con qualche "accorgimento" diciamo:
Sempre colazione al mattino con una tazza di latte,marmellata e fette biscottate.
niente pasta alla sera e un piatto sui 100gr circa a mezzogiorno,poco pane;
di carne che mi piace molto ne mangio anche 200gr (in casa mia rimane tutto a me sono quello con piu appetito e mia madre cucina sempre in piu è un suo vizio)
Nei giorni di allenamento mangio a cena una scatoletta di sgombro.
Piu di 2l d'acqua al giorno.
Frutta e verdura quasi sempre a pranzo o cena.
Ho gia postato delle foto in altri post ma ne metto due anche qua.
ciao e grazie mille in anticipo a tutti.
Ultima modifica di weboy; 12-05-2003 alle 08:02 PM
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
Segnalibri