dove si possono leggere queste cose?Originariamente Scritto da tattoos
Puoi dire anche qualcosa in merito al tempo di assunzione.
dove si possono leggere queste cose?Originariamente Scritto da tattoos
Puoi dire anche qualcosa in merito al tempo di assunzione.
libri, articoli su internet...
vabbè signori, però ci sono troppi paroloni e calcoli.
Il corpo umano è troppo troppo complesso per poter fare questi discorsi.
Il Bb deve essere una cosa più semplice.![]()
![]()
Purtroppo (o per fortuna) non esiste una guida universale.
Chi ci dice che il glicogeno è esaurito veramente a fine allenamento? E se non viene recuperato entro 1h 1h30 che succede?
E bastano quel paio di ore per recuperarlo? O invece occorrono alcuni giorni?
Tutte queste complicazioni alla fine si possono risolvere con cose semplici.
Avete un buon piano alimentare? Bene, inutile farsi complicazioni.
Allora, secondo alcuni studi, i dati di consumo di glicogeno muscolare, su un carico del 70% del 1RM, sono i seguenti:
7,8 mmol/al Kg. di muscolo/al set
oppure
1,3 mmol/al Kg. di muscolo/ a rep
oppure
0,35 mmol/al Kg. di muscolo/ a secondo
Un esempio: ammettiamo che il Work Out preveda 4 esercizi diversi con 3 serie ciascuno, possiamo dire che:
7,8*3 = 23,4 mmol di glicogeno consumati per esercizio.
23,4*4 = 93,6 mmol di glicogeno consumati per il WO.
Se poi ammettiamo di aver "colpito" 5 Kg. di muscolo (che so io, abbiamo fatto esercizi per le gambe),avremo
93,6*5=468 mmol di glicogeno depletato dal WO.
Poiché un grammo di CHO restora 5,56 mmol di glicogeno, 468/5,56 porta a 84 gr. di CHO da ingerire per il refill del glicogeno depletato.
Ovviamente, qui non sono citati i consumi degli FFA (Acidi Grassi Liberi), che, tuttavia, vengono utilizzati come energogeno attraverso la loro ossidazione. Tale fenomeno è tuttavia di gran lunga meno efficiente per via del tempo di rilascio ematico degli FFA.
Fonti:
"Muscle glycogenolysis during differing intensities of weight-resistance exercise" Robergs, Pearson, Costill, Fink
"Carbohydrates And Endurance Athletes" Andrea Valeriani
Grazie BRO' la spiegazione è stata molto chiara ma penso che la soluzione più semplice sia proprio .....
Originariamente Scritto da caio
![]()
![]()
![]()
'stardo !![]()
![]()
![]()
Originariamente Scritto da tattoos
![]()
![]()
...............
![]()
![]()
Segnalibri