Volevo discutere con voi sulla tanto agoniata finestra anabolica e sui vari scenari che essa rappresenta... Sappiamo tutti cosa sia o almeno cosa crediamo che sia ma mi interesserebbe saperne di più su cosa effettivamente accade al nostro corpo finito un allenamento anaerobico ad alta intensità.
Da un pò vedo che si comincia a sconsigliare l'assunzione immediata di proteine e carboidrati dopo l'allenamento per via di un processo lipolidico che avviene al termine della sessione allenante(di questo ne ero gia a conoscenza), inoltre dopo l'allenamento parrebbe inopportuno stressare ulteriormente l'organismo introducendo medie dosi di cho e proteine.. Ad avvallare queste tesi ci sono numerosi studi , vari articoli ne trattano con brevi sintesi tipo questo:
Un?altra colonna portante che cade: la finestra anabolica | My Growth
Ecco, prendendo spunto propio da quest'ultimo vorrei chiedere delucidazione sulla protosintesi e sul fatto che solo dopo un giorno avrebbe valori superiori a quelli base e che durerebbe anche fino a due giorni post-wo.
La prima domanda diretta che vorrei quindi fare in base a questo è : Se la protosintesi dopo 2 ore si alza sensibilmente e dopo ventiquattro raggiunge il suo picco, se gia il giorno dopo vado ad allenarmi ancora questa rimane a tale picco oppure ritorno ai valori standard per poi rialzarsi?
Scusate l'ignoranza in caso , ma ci terrei davvero ad avere una risposta dato che io non sono riuscito a venirne a capo da solo... Ringrazio in anticipo chi vorrà partecipare a questo thread![]()
Segnalibri