Probabilmente stabilire un buffer sarebbe la cosa migliore.
Forse però, almeno io dico quello che sento valido per me, la cosa difficile è proprio stabilire quanto sia questo buffer.
Esempio: buffer 2, quindi RPE 8. Faccio 65 kg (dico un carico a caso) e faccio 6 ripetizioni. Sarà davvero RPE 8? Sento che avrei potuto farne altre due, ma vado a sensazione, non è una misura oggettiva.
Per quello, almeno personalmente, preferisco lavorare a percentuale. Chi invece riesce a quantificare bene questo parametro, credo che si trovi bene a lavorare con gli RPE per adattare l'allenamento a come sta di giorno in giorno, quindi ad autoregolarsi secondo di come si sente "carico".
Segnalibri