Pagina 9 di 107 PrimaPrima 1234567891011121314151617181959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1594

Discussione: Kickboxer's S.O.W.

  1. #121
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    ho visto sul tuo diario.
    onestamente credo che il max sia + basso di quello che saremmo portati a credere xkè non abbiamo mai specializzato i bicipiti in forza (l'ho detto in albanese ma spero che is capisca )... e per cui credo di riuscire a fare 8 rep con l'82% circa...

  2. #122
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    ciao kick, onestamente (spero tu non ti offenda) credo che l'allenamento che hai programmato sia un pò un pasticcio
    la sequenza degli esercizi è sbagliata, la scelta degli esercizi è opinabile, le ripetizioni idem con patate, non ci sono i tempi di esecuzione

    un esempio, panca+dips+lento mi pare un pastrocchio per le spalle.
    la sessione di schiena con stacchi massimali (3rm) alla fine trovo sia il modo migliore per infortunarsi, gli stabilizzatori sono andati a quel paese da un pezzo.. anche i romboidi li hai persi strada facendo non oso immaginare l'esecuzione che ne uscirebbe fuori.

  3. #123
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    figurati se mi offendo. anzi grazie di essere così duro se no nn capisco.
    potresti gentilmente mettermela un po' a posto?
    gli stacchi allora li tolgo, ma x le spalle?
    e cosa mi dici x bic/tric, come li metteresti?

  4. #124
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    Devi dare dignità all’allenamento delle gambe.

    A1
    Stacco da Terra
    5 e triple fino al 3RM (almeno 10 serie)
    r.i. completo nelle serie pesanti
    Squat “leggero” (non puoi comunque caricare troppo poco altrimenti non stimoli un piffero)
    nello squat puoi "regolare" l'intensità modificando l'ampiezza del movimento e la pausa in basso (p.e. squat ass 2 the grass e pausa in accosciata stimola tutta la gamba in particolar modo il vasto mediale ma non ti porta ad usare carichi altissimi)
    Tempo: 4.1.x.0 (cioè discesa lentissima e pausa in accosciata)
    r.i. 2 min
    Riscaldamento fino a 2-4 x 4
    Potresti progredire in volume su 3 settimane partendo da 2 fino a 4 serie effettive

    Trazioni supine
    3-5x4-7 @ un peso consistente
    Oppure puoi stabilire una progressione del tipo
    1sett: 3x7-8
    2sett: 4x6-5
    3sett: 5x5
    Tempo: controllato tipo 2.0.1.0 o 3.0.2.0
    r.i. dipende da quanto ti avvicini al cedimento
    se vai a cedimento allora recupera di + (anche 2 min) se invece decidi di lasciare buffer puoi recuperare pure 1 minuto
    l’importante è essere in grado di utilizzare carichi decenti, quando i carichi o le ripetizioni si riducono troppo nn ha senso allenarsi

    Rematore prono
    3-5x4-8 @peso consistente
    Vedi sopra

    Puoi decidere di eseguire un esercizio in modalità “spacco tutto” cioè caricando ed utilizzando un tempo + rapido e magari invece eseguire il 2° esercizio in modo controllato con recuperi contenuti (io mi trovo meglio a caricare nei movimenti di tirata orizzontale)
    L’importante è stabilire una PROGRESSIONE
    Che sia in intensità o in volume (o entrambi)
    Al momento ti sconsiglio di impostare una progressione in cui riduci i recuperi, credo sia + utile imparare a coinvolgere il massimo numero di unità motorie

    Polpacci..
    Standing calf\ sitting calf ad libitum
    In effetti dovresti farli entrambi ma probabilmente a questo punto ti sarai rotto di allenare le gambe
    l’importante è che lo standing calf per il gastrocnemio sia eseguito con grossi pesi e range di ripetizioni non elevati, invece gli esercizi per il soleo dovrebbero essere + lattacidi
    in ogni caso devi porre enfasi sull’allungamento

    a questo punto i muscoli anteriori del braccio sono gia stati stimolati in tutte le loro parti: bicipite brachiale (capo lungo e breve), brachiale.. e anche brachioradiale
    però puoi aggiungere dei curl leggeri ..
    anche 2 serie di curl con palmo in supinazione e 2 inversi o hammer (io preferisco gli hammer)
    se ti diverte puoi variare di sessione in sessione l’esercizio, in modo da sfruttare curve della forza differenti

    tutto l’ambaradan per le braccia, che immagino provenga dal big arms by fifty non penso si accordi bene con il resto e soprattutto non è coerente per uno che dice “ a me non me ne frega una buona donna di fare 30kg di curl, voglio aumentare nei fondamentali!)

    B1
    Petto + spalle + tricipiti + addome + cuffia

    Panca piana bilancere
    1 sett:4x7
    2 sett: 5x6
    3 sett: 5x4 (anche se personalmente sarei propenso a lavorare anche sulle 3 reps)
    r.i. come per la scheda A1
    tempo: io ti consiglierei di eseguire le concentriche piuttosto veloci, ma eccentriche controllate
    lo scopo è fornire una tensione muscolare sufficiente a stimolare sia l’ipertrofia che le fibre ad alta attivazione
    se vuoi veramente dare una scossa ai pettorali fai un fermo sul petto

    ok, il petto lo hai gia svegliato, adesso ti serve un movimento overhead per le spalle pesante

    lento avanti in piedi
    3-5x3-8 (onestamente non so che % di carico tu sia in grado di gestire in questo esercizio)
    r.i. vedi sopra
    tempo: 2.1.x.0 oppure 3.0.x.0 (insomma discesa controllata e concentrica esplosiva, io ti consiglio lo stop sul petto)

    adesso hai svegliato tutti i muscoli di spinta (spalle-petto-tricipiti) ci starebbe a pennello un esercizio multiarticolare che li ri-coinvolga tutti ma con maggiore attenzione al tricipite (utilizzando i 3 capi)

    panca inclinata stretta
    3-5x5-8
    Ri. Se non vai a cedimento puoi contenere i tempi di recupero
    se le spalle sono troppo stanche falla piana o addirittura declinata (maggiore stress sui tricipiti e pettorali)

    Addome e cuffia ad libitum
    Se ancora hai birra puoi aggiungere french press\inclinata manubri\lento manubri
    Ma con carichi contenuti, solo per pompare un po’ (sebbene non creda nell’utilità del pompaggio, soprattutto quando si allena pesantemente un gruppo 2 volte a settimana)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 12-09-2006 alle 03:13 PM

  5. #125
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    A2
    Squat pesante
    Potresti anche fare un 3x5\5x3 + degli squat parziali per caricare ancora di +
    Leg curl in diverse salse (non usare alte ripetizioni, i femorali sono muscoli a prevalenza di fibre veloci, con il pompaggio non vai da nessuna parte)

    Rematore pesante

    Se vuoi presa supina per un maggiore stimolo al bicipite
    Altrimenti trovo ottima la presa stretta prona per un’attenzione particolare al brachiale
    Puoi variare le inclinazioni della schiena per decidere l’entità dei carichi, non necessariamente + piegato è meglio.. un rematore a 45° da un buon stimolo anche ai trapezi e si carica bene.

    Trazioni leggere
    Se non riesci a lavorare con alte ripetizioni puoi tranquillamente eseguire delle serie interrotte
    Cioè fai 2 mega-serie da 5 ripetizioni con l’8RM e recuperi ridotti (30-40sec) fino a quando arrivi a cedimento a 4 reps
    È divertente, fai un buon volume e non lavori con pesi ridicoli

    Solito lavoro istintivo per i bicipiti
    Se hai qualche punto particolarmente debole dillo, si può ottimizzare il tutto scegliendo gli esercizi giusti.

    Polpacci + lavoro leggero per i lombari (se ti va potresti fare un paio di serie di hiperextension)

    B2
    Bisognerebbe capire quali sono i tuoi punti carenti
    Se sei carente di spalle o di braccia piuttosto che di petto si potrebbero scegliere esercizi appositi

    Potresti fare
    Dips per il petto (movimenti controllati, non farti male)
    Inclinata (anche 60°) manubri
    A questo punto puoi anche lavorare con esercizi non troppo stressanti come le alzate laterali o i push down\french press per aggiungere un po’ di volume

    Importante lavoro per gli extrarotatori

    È tutto un po’ vago perché in effetti dovremmo discuterne un po’ per tirar fuori qualcosa di adatto
    Ho cercato di mantenere + o meno la tua idea, soprattutto per quanto riguarda gli abbinamenti tra i gruppi
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 12-09-2006 alle 03:14 PM

  6. #126
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    minkia somo

    GRAZIE!!!

    farò come dici tu. d'altronde hai ragione su tutto, non c'è niente da fare
    mi spiace sacrificare la routine di fifty ma... chissene...adesso si pompa sul resto . le braccia possono aspettare
    Ultima modifica di kickboxer_87; 12-09-2006 alle 03:05 PM

  7. #127
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    credo che un volume e intensità di questo tipo sia sostenibile per 3 settimane
    poi la 4° scarichi attivamente

    ehi, vedi che dopo tutta quella roba le braccia le avrai pompatissime!
    non è il numero di esercizi specifici a dare il pompaggio e neanche le alte ripetizioni

    le trazioni supine (ma anche il rematore sebbene in misura minore) lavorano pesantemente i bicipiti
    anche la panca stretta e tutti i movimenti di spinta coinvolgono molto i tricipiti ed in modo completo

    se però a fine sessione senti che "manca qualcosa" allora lo aggiungi senza strafare (il lavoro pesante lo hai gia fatto).. e appunti sul diario
    così il prossimo ciclo potrà essere programmato meglio sulle tue capacità
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 12-09-2006 alle 03:10 PM

  8. #128
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    si si lo scarico lo sto già programmando.
    cmq mi hai lasciato senza parole... è PERFETTO.
    certo, dovrò adattarlo ma è il programma + FIGO che abbia mai visto (ecco, lo sapevo, mi sto comportando come un bambino in un negozio di giocattoli-prototipo extralusso )

    un paio di cosette:
    potrei cambiare la panca presa stretta inclinata con la stessa cosa su DEclinata e manubri? mi sembra di aver letto che è killer

    i punti deboli? boh!!!
    ti dico, la panca x 8 reps + di 60kg non l'ho MAI fatta, mentre le dips riuscivo un BW+20kgx8...
    dimmi tu qual'è il punto debole.

    trazioni BW prono sarò sulle 12, supine credo 18. rematore uso manubri da 26/30kg x 5/8/10 reps. dipende anche dalla giornata.

    poi...sono + forte nello stacco che nello squat ma mi sembra abbastanza normale. (ho visto pochissima gente avere diverse performance... mi viene in mente solo Adriano Pace)
    se nello squat ho qualche problema solitamente è a META' della risalita. penso che dipenda dal vasto mediale.ogni tanto mi vanno le ginocchia verso l'interno.
    nello stacco non saprei perchè non mi è mai capitato di non chiudere una rep. o lo alzo o il peso. niente mezze misure.

    poi... nella scheda A2 posso mettere i mezzi stacchi al posto del leg curl? mi sta sulle balle... ma se pensi che sia meglio lo lascio.
    nell'A1... e qua ti spiazzo lo so... POSSO METTERCI IL BOX SQUAT???
    Ultima modifica di kickboxer_87; 12-09-2006 alle 03:26 PM

  9. #129
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,124

    Predefinito

    Bella somo, bella davvero!
    Come vedo è risomparso il famoso dottor Massaroni!

  10. #130
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,349

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    la tua idea, soprattutto per quanto riguarda gli abbinamenti tra i gruppi
    somo.........kick ha avuto problemi con la parte superiore perchè allenava petto spalle e tricipiti insieme.........riandarli ad allenare nuovamente insieme,pur avendo diminuito il volume di allenamento,per me è na cavolata(non fa bene ne l'uno e ne l'altro esercizio).

  11. #131
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    1

    Predefinito

    ciao kick ho preso visione del tuo simpatico diario. Avrei un pò di spiegazioni da chiederti. Magari domani pome quando ci bekkiamo! A presto.

  12. #132
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    somo.........kick ha avuto problemi con la parte superiore perchè allenava petto spalle e tricipiti insieme.........riandarli ad allenare nuovamente insieme,pur avendo diminuito il volume di allenamento,per me è na cavolata(non fa bene ne l'uno e ne l'altro esercizio).
    secondo me il problema derivava dal massiccio uso delle dip. e cmq l'ho avuto solo 1 volta, non è che sto morendo...
    ovviamente se continueranno a darmi problemi il programma dovrà cambiare

  13. #133
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito pertanto...

    A1

    Stacco da terra
    10x3 % a salire fino al 100%3@RM del giorno.
    rest: a sensazione (max 3' sulle pesanti)

    Squat "leggero"
    2x4
    3x4
    4x4
    tempo:4.1.x.0
    rest: 2'

    Trazioni supine
    3x7/8
    4x5/6
    5x5
    tempo:3.0.2.0

    Rematore prono
    3x6
    4x6
    5x6
    t: 2.0.1.0
    r:2'

    Standing Calf
    3x8/10 t= 3.1.2.1 r:1'
    Sitting Calf
    1x25 t:4.1.4.0

    Curl EZ presa stretta
    2x8/10 t:3.0.2.0 r:2'
    Hammer Curl
    2x6 t:2.0.1.0 r:1'

    B1

    Panca Piana
    4x7
    5x6
    5x4
    t:3.1.x.0
    r: istintivo

    Lento Avanti
    3x6
    4x6
    5x6
    t:3.0.x.0
    r:istintivo

    Panca declinata stretta manubri
    3x8
    4x6
    5x5
    t:3.0.x.0
    r:1'30"

    Crunch all'Hyperexstension
    2x12
    Doppio crunch con leg-raise
    2x15

    Cuffia
    assistenza se serve. (PUMP)

  14. #134
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito continua...

    A2

    Squat "pesante"
    3x5
    4x4
    5x3
    t:2.0.x.0
    r:istintivo

    qua vedrei bene dei Good morning.somo che dici?

    Leg Curl
    2x6/8
    t:4.0.2.0
    r:1'30"

    Rematore supino
    4x6
    5x5
    6x4
    t:2.0.x.0
    r:2'

    Trazioni prone
    2x( max x 5 r:45")
    r=3'

    Bicipiti/polpacci come A1

    facoltativo (se ci sono i good morning):
    iperstensioni del dorso 2x15 BW t:5.0.5.0 r:1'

    B2

    Dip
    3x7/8
    4x5/6
    5x4
    r:istinto
    t:3.0.2.0

    Panca inclinata manubri
    3x6
    4x6
    5x6
    t:2.0.1.0
    r:2'

    Pushdown
    3x12 r:1'
    Alzate laterali
    3x10 r:1'

    Hanging Pikes (Crampling)
    5x5 r:2' t:2.0.2.0 con sovraccarico
    Side Bend
    2x8/12

    Cuffia

  15. #135
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    mi piace abbastanza.
    solo non capisco come tu possa fare la declinata stretta con i manubri..
    inoltre non so, prova, ma forse a quel punto renderai + con un esercizio con il bilancere, visto che gli stabilizzatori saranno gia un pò affaticati
    ma tu prova e vedi come ti trovi.
    (ad ogni modo di solito per migliorare la panca si presta + attenzione all'allenamento dei tricipiti.. al massimo puoi fare una panca stretta al posto dei pushdown della B2)

    per quanto riguarda il leg curl neanche a me piace
    però fare solo stacchi\squat\GM per i muscoli posteriori della coscia è come allenare i bicipiti solo con gli hammer curl
    i compiti dei muscoli post. della coscia (principalmente bicipite femorale, semitendinoso e semimembranoso) sono quelli di estensione dell'arto inferiore(movimento che compi negli esercizi sopra scritti) e flessione della gamba sulla coscia.
    per questo se vuoi stimolare appieno questo gruppo hai bisogno di coinvolgerlo in tutti i suoi movimenti

    p.s. i good morning mi piacciono ma..
    sai eseguirli bene?
    non sarà troppo pesante inserirli li?

Discussioni Simili

  1. [DOMANDA dieta] Kickboxer cerca massa
    Di lukito nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-10-2012, 05:24 PM
  2. Kettlebell per kickboxer
    Di vis-voluntatis nel forum Strength's Related
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27-01-2009, 10:21 PM
  3. Diario Adso - Kickboxer experiment
    Di adso nel forum Online Training Journal
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 17-02-2007, 03:04 PM
  4. per kickboxer
    Di luc77 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25-12-2006, 05:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home