Pagina 8 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 127

Discussione: Grasso glutei

  1. #106
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    oppure in definizione stretta stretta ricaricare alla terze settimana.............

    ma il discorso della ricarica è soggettivo.........per molti fare 24 ore di ricarica ogni 12 giorni anzi ogni 5-6 giorni è indispensabile........trascorrono la settimana in attesa di questo giorno.........poi ci sono delle persone che se ne calano vistosamente e non solo perchè non hanno + glicogeno ma perchè arrivati ad un certo punto calano proprio di tessuto magro........

    ........forse è proprio una questione biochimica perchè anche se i chetoni preservano il tessuto magro probabilmente cioè è dovuto all'aumento del cortisolo dovuto a mancanza di glucosio ed allo stress protratto intenso dell'allenamento........

  2. #107
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    l'acidosi metabolica è una sindrome diabetica....proprio perchè i diabetici nn hanno il sistema tampone + importante: l'insulina....
    quando il livello dei KB ematico raggiunge i 6/7mmol/dl viene ri8lasciata insulina che blocca la ketogenesi epatica...
    un diabetico può raggiungere un livello di KB + del dobbio di un individuo sano....e va in acidosi metabolica..

  3. #108
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    per quanto riguarda la preservazione di massa magra, nn sono tanto i KB a preservarla, ma alti livelli di epinefrina, glucagone e GH...che si è visto evitino il catabolismo proteico....

    invece il cortisolo è altamente catabolico...sia sul tesuto adiposo che su quello muscolare..

  4. #109
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    per quanto riguarda la preservazione di massa magra, nn sono tanto i KB a preservarla, ma alti livelli di epinefrina, glucagone e GH...che si è visto evitino il catabolismo proteico....

    invece il cortisolo è altamente catabolico...sia sul tesuto adiposo che su quello muscolare.........


    invece il cortisolo è altamente catabolico...sia sul tesuto adiposo che su quello muscolare.........ma la ricarica serve ad abbassarlo........

  5. #110
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Manga81
    invece il cortisolo è altamente catabolico...sia sul tesuto adiposo che su quello muscolare.........ma la ricarica serve ad abbassarlo........
    il cortisolo nn aumenta in una lowcarb....esami ormonali alla mano....

  6. #111
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    ....mi dici allora perchè si dice sempre di usare carbo a fine allenameto....
    ricordavo che non era solo x iniziare a ripristinare le scorte di glicogeno ma anche x fare riabbassare i livelli di corticolo che tendono ad aumentare durante tutte le situazioni di stress............

  7. #112
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    ma io non intendevo che a priori il cortisolo salisse a causa della low carb.......

  8. #113
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    ....ma nell'insieme...........allenamenti intensi e mancanza di glucosio.......

  9. #114
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    scusa manga, domanda da matricola di medicina: perchè il glucosio dovrebbe abbassare il cortisolo?

  10. #115
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    somoja noi a lezioni di questi argomenti non ne abbiamo MAI trattato............."figurati"... quale professore si mette a parlare di queste cose..........basta solo che dici che fai palestra x essere messo al muro e fucilato..........un giorno ho detto durante la lezione di biologia che facevo palestra.........stava finendo a "moffe"( LA DISCUSSIONE è LUNGA QUINDI EVITO)........poi invece a fine lezione sono rimasto a chiarirmi con il professore ( si chiama crisafulli ) ed alla fine MI HA DETTO SEI UNO DEI POCHI "PALESTRATI" CHE NE CAPISCE DI ALIMENTAZIONE.........


    CONSIGLIO NON DIRE MAI CHE FAI PALESTRA............SOPRATTUTTO ALL'UNIVERSITà...................

    QUINDI SONO COSE CHE HO LETTO MA NON IN LIBRI DI TESTO.......QUA E LA SU LIBRI E RIVISTE SPORTIVE E NEI FORUM...............



    SOMOJA MA HAI SEGUITO IL DISCORSO..........IN QUESTO CASO CREDO PERCHè IL CORPO ESSENDOSI SVUOTATO DELLE SUE RISERVE DI GLICOGENO SI TROVA IN UNA CONDIZIONE + ACCENTUATA DI STRESS............è RISAPUTO CHE IL CARBURANTE X ECCELLENZA è E RESTA IL GLUCOSIO......

  11. #116
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    sisi, il discorso del glucosio come carburante per eccellenza, di facile utilizzo è chiaro.
    posso anche capire l'eventuale stress da assenza di glucosio,ma non conosco i principi fisiologici che stanno alla base di un abbassamento del livello di cortisolo dopo l'assunzione di glucosio.
    insulina e cortisone sono forse antagonisti?

    anch'io ho crisafulli (con amato) di biologia, all'esame gli parlo della ciclizzazione del carico.

  12. #117
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    CON CRISAFULLI POI è UNA SORTA DI RAPPORTO DI AMICIZIA E MI HA FATTO VEDERE DELLE DIETE CHE GLI AVEVA SCRITTO UN ISTRUTTORE DI PALESTRA A SUO FIGLIO.........DA QUI NASCE IL SUO ODIO VERSO QUESTO MONDO...................


    GUARDA OGGI (LA CASUALITà)LEGGEVO OLIMPIAN'S DOVE TROVERAI LA STESSA SPIEGAZIONE CHE TI HO DATO.......MA NON TI SPIEGANO IN REALTA' LA FISIOLOGIA........


    CI VORREBBERO DEI TESTI SPECIFICI DI BIOCHIMICA E FISIOLOGIA APPLICATI SU SPORTIVI...........QUESTA è LA VERITà..................


    SEMPRE SU OLIMPIAN'S ACCENNANO AL DISCORSO SUL CARBURANTE SPECIFICO NELLO SPORTIVO MA NEL MOMENTO IN CUI SI PARLA DI ANAEROBICO IN STATO DI CHETOSI........IL BUIO...........

  13. #118
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    infatti.. questo è un grosso problema.
    ci sono un mucchio di nozioni e studi in proposito a cose che... non mi interessano.
    e spesso non trovo nulla a proposito di ciò che mi interessa. sarò io che ho interessi bizzarri.

  14. #119
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    infatti.. questo è un grosso problema.
    ci sono un mucchio di nozioni e studi in proposito a cose che... non mi interessano.
    e spesso non trovo nulla a proposito di ciò che mi interessa. sarò io che ho interessi bizzarri.


    NO........IL DISCORSO è che lo sportivo non è il sedentario...........

    ma in questo mondo sembra quasi che tutto sia fatto per i sedentari...........

    studio....analisi.....comportamenti alimentari ecc..........

  15. #120
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Manga81
    NO........IL DISCORSO è che lo sportivo non è il sedentario...........

    ma in questo mondo sembra quasi che tutto sia fatto per i sedentari...........

    studio....analisi.....comportamenti alimentari ecc..........
    hehe.. beh, la maggiorparte delle persone che popolano il pianeta lo sono. quindi è normale che gli studi siano riferiti principalmente a loro, hanno un riscontro + attendibile nella vita di tutti i giorni.

    al contrario l'atleta non è la norma.

    ovviamente gli studi ci sono, magari non sono pubblicizzati come quelli che leggiamo noi.

Discussioni Simili

  1. Grasso non grasso
    Di Joe95 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-07-2012, 09:50 PM
  2. GAMBE E GRASSO GRASSO E GAMBE Aiutatemi!
    Di tjos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23-01-2012, 02:16 PM
  3. Aumentare la massa ai GLUTEI
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 28-07-2003, 05:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home