Pagina 8 di 22 PrimaPrima 123456789101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 328

Discussione: "Il viaggio è la ricompensa"

  1. #106
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Nella panca oltre al problema delle scapole c'è anche quello che non controlli la discesa del bilanciere che ti piomba quasi addosso. DFevi usare di più i dorsali per frenare la discesa.
    Ciao Doc
    Per la discesa del bilanciere ricordo questa osservazione che mi avevi fatto tempo fa (prima pagina del diario) e che probabilmente ho travisato

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    2) e 3) per la traiettoria ti devi posizionare bene, bello compatto sulla panca, lombari glutei contratti, scapole addotte e spinte verso il sedere; stacchi il bilanciere e lo porti sulla verticale dei capezzoli, ti riposizioni in modo solido e stringi con tutte le tue forze il bilanciere. A questo punto TIRI (si, ho scritto proprio "tiri") il bilanciere verso di te come se facessi il rematore (sei tu che comandi non è il bilanciere che va dove vuole) con una traiettotia rettilinea.
    4) Tiri il bilanciere verso di te, fino a TOCCARE il petto appena sotto mi capezzoli, ti FERMI un secondo in quel punto senza perdere la posizione e poi spingi il bilanciere fino ad estendere completamente le braccia e bloccare i gomiti estesi facendo seguire al bilanciere una traiettoria rettilinea,
    Se tiro giù il bilanciere poi come lo freno sul petto?
    Allora, per avere una traiettoria pulita in discesa, ho pensato di lasciarlo scendere in modo naturale...
    Ultima modifica di Orepex; 18-11-2016 alle 09:21 AM

  2. #107
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,583

    Predefinito

    Se tiro giù il bilanciere poi come lo freno sul petto?
    Ma no, non è che devi schiantartelo sul petto, devi avere la sensazione di essere tu a tirarlo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #108
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    22/11

    Workout a digiuno

    Giorno 4


    MILITARY 5X5 progressione (38Kg-->39Kg)

    military1
    https://vimeo.com/192664022
    military2
    https://vimeo.com/192664076
    military3
    https://vimeo.com/192664133
    military4
    https://vimeo.com/192664184
    military5
    https://vimeo.com/192664246


    STACCO 5x5 mantenimento 90Kg

    stacco1
    https://vimeo.com/192664304
    stacco2
    https://vimeo.com/192664413
    stacco3
    https://vimeo.com/192664491
    stacco4
    https://vimeo.com/192664572
    stacco5
    https://vimeo.com/192664673


    Rematore manubrio 4x8 24Kg
    Crunch 3x15 40Kg


    Commenti a caldo:
    MILITARY
    Anche per il military l'ultima settimana di progressione si è fatta sentire
    STACCO
    Non so perchè, ma mi è sembrato di non essere pulito nelle alzate



    CONCLUSIONI
    Con oggi ho concluso il primo mesociclo. I carichi non li avrei potuti aumentare ulteriormente perchè il cedimento era alle porte
    Credo che mi prenderò questa settimana per lavorare sulla panca e trovare le nuove RM di tutte le altre alzate

  4. #109
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,583

    Predefinito

    Il military per quel poco che ne capisco evisto il carico mi sembra buono

    Lo stacco va migliorando anche se forse sei ancor aun filino in ritardo con la spinta delle gambe, però meglio.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #110
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    Riaggiorniamo il diario!
    Dopo un periodo di stop, posso tornare ad allenarmi con uno programma specifico

    Al termine della scheda di Doc, ho testato i massimali

    SQUAT PANCA STACCO MILITARY
    8 RM 88 Kg 55 Kg 100 Kg 39 Kg
    3 RM 98 Kg 61 Kg 112 Kg 44 Kg
    1 RM 109 Kg 68 Kg 124 Kg 48 Kg

    Spero che non siano calati in questi 15 giorni di nullafacenza

    Mentre ero lontano dai pesi ho cercato un programma semplice, veloce e adatto ad un principiante. Mi sono imbattuto nel 5/3/1 di Wendler e ho deciso di provare

    Per chi volesse sapere di cosa si tratti ecco il link
    https://www.t-nation.com/workouts/53...-pure-strength

    Come complementari, tra quelli da lui suggeriti, ho scelto il "boring but big"
    https://www.t-nation.com/workouts/bo...onth-challenge


    Ecco il mio nuovo workout

    WEEK 1 WEEK 2 WEEK 3 WEEK 4
    DAY 1 SQUAT
    5X65%*98=63,7=64
    REST 3’
    5X75%*98=73,5=74
    REST 3’
    5+X85%*98=83,3=83
    REST 3’
    5X10X50%*109=54,5=55
    REST 1’
    AB-wheel 5x10
    REST 1’
    SQUAT
    3x70%*98=68,6=69
    REST 3’
    3x80%*98=78,4=78
    REST 3’
    3+x90%*98=88.2=88
    REST 3’
    5x10x50%*109=54,5=55
    REST 1’
    AB- Wheel 5x10
    REST 1’
    SQUAT
    5x75%*98=73,5=74
    Rest 3’
    3x85%*98=83,3=83
    Rest 3’
    1+95%*98=93,1=93
    Rest 3’
    5x10x50%*109=54,5=55
    Rest 1’
    Ab-wheel 5x10
    Rest 1’
    SQUAT
    5x40%*98=39,2=39
    Rest 3’
    5x50%*98=49
    Rest 3’
    5x60%*98=58,8=59
    Rest 3’
    5x10x50%*109=55
    Rest 1’
    Ab-wheel 5x10
    Rest 1’
    DAY 2 PANCA
    5x65%*61=39,65=40
    REST 3’
    5x75%*61=45,75=46
    REST 3’
    5+x85%*61=51,85=52
    REST 3’
    5x10x50%*68=34
    REST 1’
    Rematore 5x10
    REST 1’
    3xtriset
    - curl x 10
    - triceps pushdown x 10
    - Aperture 90 x10
    PANCA
    3x70%*61=42,7=43
    REST 3’
    3x80%*61=48,8=49
    REST 3’
    3+x90%*61=54,9=55
    REST3’
    5x10x50%*68=34
    REST 1’
    Rematore 5x10
    REST 1’
    3xTriset
    -curl x10
    -triceps pushdown x10
    -Aperture 90° x10
    PANCA
    5x75%*61=45,75=46
    Rest 3’
    3x85%*61=51,85=52
    Rest 3’
    1+x95%*61=57,95=58
    Rest 3’
    5x10x50%*68=34
    Rest 1’
    Rematore 5x10
    REST 1’
    3xTriset
    -curl x10
    -triceps pushdown x10
    - Aperture 90° x10
    PANCA
    5x40%*61=24,4=24
    Rest 3’
    5x50%*61=30,5=31
    Rest 3’
    5x60%*61=36,6=37
    Rest 3’
    5x10x50%*68=34
    Rest 1’
    Rematore 5x10
    REST 1’
    3xTriset
    -curl x10
    -triceps pushdown X10
    -Aperture 90° x10
    DAY 3 STACCO
    5x65%*112=72,8=73
    REST 3’
    5x75%*112=84
    REST 3’
    5+x85%*112=35,2=95
    REST3’
    5x10x50%*124=62
    REST 1’
    Hanging LEG RAISE 5x10
    REST 1’
    STACCO
    3x70%*112=78,4=78
    REST 3’
    3x80%*112=89,6=90
    REST 3’
    3+x90%*112=100,8=101
    REST 3’
    5x10x50%*124=62
    REST 1’
    Hanging Leg Raise 5x10
    Rest 1’
    STACCO
    5+75%*112=84
    REST 3’
    3x85%*112=35,2=95
    REST3’
    1+x95%*112=106,4=106
    REST 3’
    5x10x50%*124=62
    REST 1’
    Hanging Leg Raise 5x10
    Rest 1’
    STACCO
    5x40%*112=44,8=45
    Rest 3’
    5x50%*112=56
    Rest 3’
    5x60%*112=67,2=67
    Rest 3’
    5x10x50%*124=62
    Rest 1’
    Hanging Leg Raise 5x10
    Rest 1’
    DAY 4
    LENTO
    5x65%*44=28,6=27
    REST 3’
    5x75%*44=33
    REST 3’
    5+x85%*44=37,4=37
    REST 3’
    5x10x50%*48=24
    REST 1’
    LAT MACHINE 5x10
    REST 1’
    3xtriset
    -curl x10
    -Triceps pushdown x10
    -Aperture 90° x10
    LENTO
    3x70%*44=30,8=31
    RTEST 3’
    3x80%*44=35,2=35
    Rest 3’
    3+90%*44=39,6=40
    Rest 3’
    5x10x50%*48=24
    Rest 1’
    Lat Machine 5x10
    Rest 1’
    3xTriset
    -Curl x10
    -Triceps Push x10
    -Aperture 90° x10
    LENTO
    5x75%*44=33
    REST 3’
    3x85%*44=37,4=37
    REST 3’
    1+x95%*44=41,8=42
    Rest 3’
    5x10x50%*48=24
    Rest 1’
    Lat Machine 5x10
    Rest 1’
    3xTriset
    -Curl x10
    -Triceps Push x10
    -Aperture 90° x10
    LENTO
    5x40%*44=17,6=18
    Rest 3’
    5x10%*44=22
    Rest 3’
    5x60%*44=26,4=26
    Rest 3’
    5x10x50%*48=24
    Rest 1’
    Lat Machine 5x10
    Rest 1’
    3xTriset
    -Curl x10
    -Triceps Push x10
    -Aperture 90° x10


    Nei giorni di SQUAT e STACCO aggiungo a fine allenamento 25min di HIIT Protocollo Gibala:
    3 min Riscaldamento
    +
    8 volte:
    60 sec 100% VO2max
    75 sec 50% VO2max
    +
    5 min Defaticamento

    (So già che hiit sarebbe preferibile eseguirlo nei giorni off e che maggiore è l'intensità del cardio e più difficile sarà il recupero, ma con gli impegni attuali l'alternativa sarebbe non farlo proprio)
    Ultima modifica di Orepex; 07-12-2016 alle 09:11 PM

  6. #111
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,037

  7. #112
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    COMMENTI A CALDO

    Il lavoro metabolico sul 5x10x50% non mi è piaciuto
    Carico troppo leggero, fiatone e tecnica sporca
    Forse sarebbe meglio sostituirlo con un 10x5x70% con 90" di recupero. Lavorando a serie più brevi, riuscirei a prestar maggiore attenzione all'esecuzione e a lavorare lontano dalla fatica
    Però ho paura di snaturare il programma
    Consigli?

  8. #113
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,583

    Predefinito

    Non è male lo squat e non lo rovini più di tanto nenache nelle serie da 10 rip.

    Un programma ha senso se lo si fa come indicato, sicuramente c'è un motivo se è fatto così
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #114
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    Ok, allora lo terrò così come è

  10. #115
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,037

  11. #116
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    COMMENTI A CALDO

    Ho seguito il consiglio di Morgante di settare le scapole con i piedi sollevati e mi sono trovato bene
    Mi sento leggermente più stabile, ma la traiettoria non è ancora pulita
    Ogni tanto dimentico ancora di fare il fermo al petto

  12. #117
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,583

    Predefinito

    Non male, mi sembri solo leggermente poco compatto negli ultimi centimetri di discesa
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #118
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    Ultima modifica di Orepex; 10-12-2016 alle 02:19 PM

  14. #119
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    COMMENTI A CALDO
    Nella serie 5+95Kg ( cioè il massimo numero di ripetizioni fino al cedimento tecnico) ho notato che tendevo a chiudere le gambe
    Nel prossimo workout farò un video per mostrare questo strano compenso che vado involontariamente a creare

  15. #120
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,583

    Predefinito

    Comunque anche i 95 in questa ripresa sono tenuti bene
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  2. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-10-2008, 07:01 PM
  4. Maturandi 2°... Viaggio di Matura
    Di kickboxer_87 nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-07-2006, 02:41 PM
  5. In Viaggio con Mike Mentzer
    Di JohnBlue nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-05-2003, 07:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home