Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 118

Discussione: Diario di Ollips

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito Diario di Ollips

    Oggi ho iniziato il mio primo ciclo di forza dopo 1 anno e mezzo di massa, per migliorare i massimali, perfezionare la tecnica e ottenere l' ipertrofia funzionale.

    la scheda sarebbe questa :

    split A
    Squat pesante ciclo russo
    Panca leggera ciclo russo
    Rematore unilaterale manubrio 5x5 80% recup 2'

    Curl bilancere 4x6 con 9RM 1'
    addominali

    B
    Panca pesante russo
    Squat leggero russo
    Trazioni alla sbarra (impugnatura larga con palmi delle mani rivolti in avanti) pensavo di iniziare con un 5x4 BW 2'

    French press 4x6 con carico da 9RM 1' 30" recupero


    C
    Stacchi da terra russo 2'
    Lento Avanti in piedi bilancere 4x6 9RM 90"-2'

    calf seduto 4x10/12 1'-1' e 30"
    scrollate 4x10
    addominali

    stretching blando alla fine di ogni split

    i miei massimali scandalosissimi sono: squat 80 panca 67 stacco 65
    non seguo una dieta

    Ho preso le misure del mio corpo per vedere quanto cresco:
    Coscia: altra 56 cm media 50 cm bassa 41 cm
    Polpaccio: 36 cm
    Braccio 30 cm
    avambraccio 24 cm
    Vita altezza pancia 80 cm altezza altro addome 75 cm
    Circonferenza altezza petto 95 cm

    altezza 1.90 peso 73.8
    Ultima modifica di ollips; 17-04-2012 alle 03:49 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Ciao buon diario

    se hai preso le misure scrivile, un diario è un qualcosa che scrivi per te stesso, per fare comparazioni in futuro, non perchè agli altri interessa

    se posso darti un consiglio diminuirei i recuperi del curl a 1', dato che è un esercizio molto rapido

    nelle trazioni, se non sei già pratico, puoi cominciare utilizzando il metodo ladder, che ti consente di totalizzare un buon volume anche se sei nuovo dell'esercizio

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    Ciao buon diario

    se hai preso le misure scrivile, un diario è un qualcosa che scrivi per te stesso, per fare comparazioni in futuro, non perchè agli altri interessa

    se posso darti un consiglio diminuirei i recuperi del curl a 1', dato che è un esercizio molto rapido

    nelle trazioni, se non sei già pratico, puoi cominciare utilizzando il metodo ladder, che ti consente di totalizzare un buon volume anche se sei nuovo dell'esercizio
    grazie seguirò i tuoi consigli. in cosa consiste il metodo ladder?

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Giovedi pomeriggio, slit B

    Mi prendo 2 cucchiaini di miele e esco
    cammino per una decina di minuti, quindi arrivo in palestra bello caldo, metto sù 2 piastre da 10 kg sul bilancere e faccio una serie di riscaldamento per la panca piana.

    panca piana pesante 6x3 80%, 54 kg, per niente impegnativo, esecuzione pulita, recuperi di 2 min circa. 6 serie con 2 minuti di recupero sono veramente noiose XD

    squat leggero 6x2 80% 64 kg, esecuzione accettabile e giustamente poco impegnativa

    trazioni alla sbarra: ho usato ,come suggeritomi, il metodo ladder.
    1a serie, 1 rip, 10 sec di recupero, 2 rip, 20 sec, 3 rip, 30 sec, 4 rip, morto
    2a serie 1 e 10 sec, 2 e 10 sec, 3 rip e 20 sec, 4 rip con spotter
    3a serie 1 e 10sec 2 e 20 sec, 3 con spotter
    4a serie 1 e 10 sec, 2 e 30 sec, 2 senza spotter e poi sono morto

    devo rivedermi bene il ladder

    french 4x6 stretching e casa
    una barretta di cereali dopo l' allenamento (giusto per mandare giu qualcosa) e adesso ceno!

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ollips Visualizza Messaggio
    Giovedi pomeriggio, slit B

    Mi prendo 2 cucchiaini di miele e esco
    cammino per una decina di minuti, quindi arrivo in palestra bello caldo, metto sù 2 piastre da 10 kg sul bilancere e faccio una serie di riscaldamento per la panca piana.

    panca piana pesante 6x3 80%, 54 kg, per niente impegnativo, esecuzione pulita, recuperi di 2 min circa. 6 serie con 2 minuti di recupero sono veramente noiose XD

    squat leggero 6x2 80% 64 kg, esecuzione accettabile e giustamente poco impegnativa

    trazioni alla sbarra: ho usato ,come suggeritomi, il metodo ladder.
    1a serie, 1 rip, 10 sec di recupero, 2 rip, 20 sec, 3 rip, 30 sec, 4 rip, morto
    2a serie 1 e 10 sec, 2 e 10 sec, 3 rip e 20 sec, 4 rip con spotter
    3a serie 1 e 10sec 2 e 20 sec, 3 con spotter
    4a serie 1 e 10 sec, 2 e 30 sec, 2 senza spotter e poi sono morto

    devo rivedermi bene il ladder

    french 4x6 stretching e casa
    una barretta di cereali dopo l' allenamento (giusto per mandare giu qualcosa) e adesso ceno!
    Aspetta e vedrai più avanti l'efficacia di sto programma,dopo ti troverai ad sollevare carichi più degni di nota, e magari prenbderai anche qualche kiletto.
    -PT 1° livello

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    settimana numero 1, split A martedi mattina:

    Incapace di alzarmi dal letto, non vado all' università e per non sentirmi in colpa vado in palestra
    colazione leggera, sennò non ce la faccio ad allenarmi, un bicchiere di latte e caffè con un po di biscotti, 1 cucchiaino e mezzo di zucchero e 1 cucchiaino di miele

    me la faccio a piedi da casa in palestra così arrivo già bello caldo, 3 minuti di camminata sul tapis roulant in aggiunta ai 10 di prima, faccio una serie di squat con 34 kili per 6 ripetizioni come riscaldamento tecnico, poi metto circa il 80 % del peso e inizio il 6x3.

    Squat pesante 6x3 80%, più o meno 64 kili. Sono soddisfatto della tecnica, sono sceso al parallelo quasi sempre e qualche volta anche sotto, per essere la terza volta che faccio squat libero sono migliorato parecchio. Lo squat di solito mi dava un fastidio al ginocchio sinistro, anche se ero scettico ad usare una fascia elastica, oggi me la sono messa e devo dire che il fastidio al ginocchio è scomparso. Per il resto mi sentivo di poter fare di +, ma ne sono soddisfatto ugualmente.

    Panca leggera 6x2 80% + o meno 54 kili. Le ho sentite pochissimo

    rematore unilaterale 5x5 80% con manubio da 28 kg. L' esecuzione è riuscita bene, ma forse potrei fare anche con 30 kg

    ho deciso di fare prima gli addominali per riposare i bicipiti dal rematore.

    crunch su panca poco inclinata con sovraccarico da 5 kg 5x + o - 20 rip

    curl con bilancere in piedi 4x6 con 24 kg, sentito poco, la prossima volta ci aggiungo 2 kili

    750 ml di acqua durante l' allenamento

    prima della doccia mi mangio poco + di mezza banana perchè l' altra metà è finita spalmata nella borsa XD

    pranzo: 2 piatti di cus cus di verdure (peperoni melanzane zucchine fagioli), petto di pollo in padella , un pezzo di pizza bianca e 2 pezzi di pizza rossa (piccoli)

    spuntino e cena poi si vedrà!

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Aimè, quando arriva il periodo degli esami perdo il ritmo, vado in palestra a ***** di cane, non seguo la dieta... Ma la sessione invernale sta finendo e voglio ricominciate seriamente. Ultimamente ho seguito un mini ciclio di forza per 2 settimane, niente di che, poi mi sono comprato l'Iron Gym e ho cominciato a distruggermi di trazioni a casa, con cicli tipo 4-5 larghe prone, rest, medie supine, rest, parallele medie, rest, strette prone, riposo e ripetevo il ciclo. Poi qualche flessione e parallele per mantenimento, alzate laterali e frontali con zaino pieno di boccie d'acqua... Pero non sono rimasto con le mani in mano dai.

    Ho scaricato Progetto Dieta, ho calcolato calorie e tutto, ora devo stendere una dieta, ma sara molto complicato per me, dato che non lo ho mai fatto. Altrettanto complicato sara stendere un programma d'allenamento! Intanto vado in palestra dove lavorero, probabilmente, su carichi elevati e piccoli volumi, in multifrequenza.

    OBIETTIVO PER QUESTA ESTATE: mettere su più muscoli possibile, e diminuire la BF, che attualmente è al 10%, e far riuscire questo retto addominale che è un po timido da un anno a questa parte

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Ho veramente bisogno dell'aiuto di persone esperte, soprattutto per la dieta, ma i PT della mia palestra non mi piacciono.
    Cerchero di fare del mio meglio

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Oggi sono tornato in palestra, non sapendo cosa fare, poi ho improvvisato:

    Stacco da terra alla rack (bilancere a meta della tibbia): 5x5 74 kg 3'

    panca piana 6x4 60 kg 3'

    lento avanti in piedi 6x4 40kg 2' 30''

    dip alle parallele 4x5 sovraccarico 15 kg 2' 30''

    crunch al cavo 6x15 80 kg 1'/1' 30''

  11. #11
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    calcolati i 5RM di lento, rematore, stacco e panca piana in 2 giorni diversi:

    lento seduto bilanciere 40kg

    rematore alla Yates 55 kg

    mi ha detto bene che ho azzeccato subito i pesi, chiusa la quinta ripetizione sentivo che la sesta l'avrei chiusa con una tecnica non buona, quindi ok!

    stacco: non mi convince, ho fatto quasi circa 6 serie per trovare il peso, alla fine sono arrivato a 85 kg, ma sentivo di poter fare ancora, ma ormai avevo fatto parecchie serie, allora ho preferito rimandare

    panca: mi aspettavo di peso di 58 kg, dato che con 60 facevo 4 ripetizioni, ma alla fine sono arrivato fino a 66, poi ho provato con 68 ma non ho chiuso bene la 5, forse perchè ormai avevo fatto 5 serie non sò, cmq sono contento, perchè la forza mi è aumentata di parecchio, dato che a ottobre il mio massimale era 69!!!


    evidentemente quei 6x4 sono stati efficaci, sono passato da 1RM di 69 kg a un 5RM di 67-68 kg

    ho provato a fare lo squat con bilanciere scarico, con i rialzini riesco a tenere una buona tecnica, senza perdo la curva della schiena. Al prossimo allenamento calcolerò il 5RM di back squat, e se riesco ad azzeccare il peso senza troppo lavoro, mi rivedo lo stacco ed eventualmente la panca

  12. #12
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Riassumo i 5RM:
    stacco 84
    squat 62
    panca 68
    rematore yates 55
    lento 40

    NUOVO CICLO:
    A
    Squat 5x5 pesante
    panca 5x5
    rematore 5x5
    curl con bilanciere a Z, gomiti attaccati al muro 5x5
    crunch

    B
    squat 3x5 leggero 60% 5RM
    stacchi da terra 5x5
    trazioni supine 3x8 bw
    lento avanti seduto (bilanciere) 5x5
    crunch
    C
    squat 5x5 medio 70%
    panca 5x5
    rematore 5x5
    lento manubri 3-4 x 5
    dip 3x8 sovraccarico

    Progressione carichi:
    inizio col 75% del 5RM per poi aumentare del 2,5% rispetto al 5RM settimanalmente

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    22/3/2013 prima seduta del bill star

    squat: serie a vuoto di riscaldamento, poi un' altra con 34 kg, poi comincio
    5x5 con 46,5 kg tutte perfetto

    panca: stesso riscaldamento dello squat
    5x5 con 52 kg

    rematore presa supina: solito riscaldamento
    5x5 con 42 kg

    curl:
    3x8 con 25 kg

    crunch: al cavo, 4x15

    stretching schiena e a casa

  14. #14
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Lavoro a carico fisso perche aumentare i carichi è una cosa che mi scoccia veramente... Poi preferisco mantenere un'intensita maggiore nell'esercizio, sono consapevole che la progressione è forse più giusta, ma allo stesso tempo non voglio annoiarmi
    Ma comunque sia eseguo prima delle 5 serie 2 serie di riscaldamento, una scarica o poco carica, e una che si avvicina al giusto peso, alla fine sarebbero 7 serie

    Riguardo il divario tra squat e panca non ne sono stupito. Alla fine non ho quasi mai allenato lo squat, e sempre allenato la panca, e in più ho passato molto tempo ad impararmelo, mettendo da parte i carichi grossi.
    Sinceramente poi, i carichi non mi interessano molto. Il mio unico scopo è aumentare la massa, e mi serve solo una base di forza che mi permetta di crescere, quindi per me quelli non sono nient'altro che numeri.
    Ultima modifica di ollips; 24-03-2013 alle 11:47 AM

  15. #15
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    COMUNQUE, con l'allenamento random che ho seguito nei giorni precedenti l'inizio del ciclo, dove ho lavorato più su forza e funzionale, ho aumentato i carichi nella panca, e soprattutto ho notato miglioramenti nel mio fisico

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Ollips si rimette in massa
    Di ollips nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 19-05-2013, 11:13 AM
  3. I risultati di ollips
    Di ollips nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 02-01-2013, 04:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home