Pagina 8 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 123

Discussione: Panca Piana e Petto Iposviluppato.

  1. #106
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    -Contrarre intenzionalmente il petto già prima di iniziare il movimento e tenerlo contratto intenzionalmente per tutto il resto del tempo
    Questo è il principale motivo per cui percepisco maggiormente una connessione mente muscolo
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


  2. #107
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Domanda estemporanea: nel giorno di petto e bicipiti (ora sto seguendo una scheda in mono che abbandonerò a fine febbraio) quanto ha senso introdurre un esercizio di richiamo per i dorsali (che andrei a fare a circa 3-4 giorni di distanza da questo workout)?
    Voglio dire, un solo esercizio è, forse, inutile?
    Il mio dubbio è il seguente:

    3 petto
    1 dorsale
    2 bicipiti

    oppure
    4 petto
    2 bicipiti
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  3. #108
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,206

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bacchinif Visualizza Messaggio
    Domanda estemporanea: nel giorno di petto e bicipiti (ora sto seguendo una scheda in mono che abbandonerò a fine febbraio) quanto ha senso introdurre un esercizio di richiamo per i dorsali (che andrei a fare a circa 3-4 giorni di distanza da questo workout)?
    Voglio dire, un solo esercizio è, forse, inutile?
    Il mio dubbio è il seguente:

    3 petto
    1 dorsale
    2 bicipiti

    oppure
    4 petto
    2 bicipiti
    Sei in HP-10, non ha senso la mono-frequenza su di te figuriamoci cosa può cambiare un esercizio di richiamo per i dorsali...
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  4. #109
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Need for mito Visualizza Messaggio
    Sei in HP-10, non ha senso la mono-frequenza su di te figuriamoci cosa può cambiare un esercizio di richiamo per i dorsali...
    Va bene. Quindi lo tolgo!?
    Ho letto a lungo le vostre dissertazioni in merito alla multi-frequenza (che ho già fatto per vari mesi), ma - per cambiare un po' - avevo deciso (gennaio e febbraio) di ritornare un po' in mono. Appena febbraio sarà finito tornerò ad allenarmi in multi-frequenza. Promesso
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  5. #110
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Rimanendo in tema petto... avevo pensato di fare come esercizio di rifinitura un esercizio che ho trovato in rete chiamato "Svend Press". Come lo reputate? Efficace? Troppo coinvolgimento dei deltoidi frontali?
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  6. #111
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    802

    Predefinito

    Lo faccio io in questo mesociclo.. In superserie con le spinte manubri su inclinata. È difficile reclutare il petto.. Devi concentrarti a contrarlo, spingere avanti il disco e sopratutto cercare di stringerlo, un movimento quasi di compressione con le mani.. Non farlo di fretta!!

  7. #112
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,114

    Predefinito

    Non conosco l'esercizio!
    -Where Eagles Dare-

  8. #113
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tony24 Visualizza Messaggio
    Lo faccio io in questo mesociclo.. In superserie con le spinte manubri su inclinata. È difficile reclutare il petto.. Devi concentrarti a contrarlo, spingere avanti il disco e sopratutto cercare di stringerlo, un movimento quasi di compressione con le mani.. Non farlo di fretta!!
    Partiamo dal presupposto - come avrai potuto leggere in questa ampia discussione - che per me è difficile reclutare il petto a prescindere. Motivo per cui sto cercando di provare un po' tutti gli esercizi prodotti dallo scibile umano nel tentativo (spero non vano) di trovare la combinazione perfetta di esercizi che facciano al caso mio.
    In rete mi sono imbattuto in questa Svend Press ed ho pensato bene che potesse fare al caso mio, anche se, dovendo essere sinceri, mi sembra più un esercizio di rifinitura (chiamiamolo complementare) che propriamente di ipertrofia nel senso puro. Lo proverò a fine allenamento e seguirò il tuo consiglio di eseguirlo con lentezza e stringendo le mani sui dischi!
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  9. #114
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,206

    Predefinito

    Per reclutare bene il petto, basta fare bene la panca piana... con arco, adduzione scapole e fermo al petto
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  10. #115
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,271

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Need for mito Visualizza Messaggio
    Per reclutare bene il petto, basta fare bene la panca piana... con arco, adduzione scapole e fermo al petto
    Non sono d'accordissimo: nella panca piana (soprattutto se si tende ad accentuare molto l'arco) intervengono in maniera molto marcata i tricipiti, non è infatti raro sentire che gente con un po' di esperienza si trovi meglio con altre soluzioni una su tutte preferendo l'inclinata... Avevo visto anche uno studio che mostrava (con l'elettromiografia) che nella panca piana il reclutamento dei tricipiti era davvero importante mentre diventava sempre più trascurabile all'aumentare dell'inclinazione.
    Con questo non voglio dire che la bench press faccia cagare, io la uso spessissimo e mi trovo bene sono però consapevole che non la faccio "per il petto" ma perché è un importante esercizio di spinta per l'upper...
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  11. #116
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,206

    Predefinito

    Non sono d'accordo ma ognuno trova la sua strada
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  12. #117
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Need for mito Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo ma ognuno trova la sua strada
    Citazione Originariamente Scritto da JJPower Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordissimo: nella panca piana (soprattutto se si tende ad accentuare molto l'arco) intervengono in maniera molto marcata i tricipiti, non è infatti raro sentire che gente con un po' di esperienza si trovi meglio con altre soluzioni una su tutte preferendo l'inclinata... Avevo visto anche uno studio che mostrava (con l'elettromiografia) che nella panca piana il reclutamento dei tricipiti era davvero importante mentre diventava sempre più trascurabile all'aumentare dell'inclinazione.
    Con questo non voglio dire che la bench press faccia cagare, io la uso spessissimo e mi trovo bene sono però consapevole che non la faccio "per il petto" ma perché è un importante esercizio di spinta per l'upper...
    Ragazzi, dal basso della mia ignoranza mi sento di ribadire un concetto spesso trascurato su questo forum: la scheda, così come la dieta, è su misura ed è importante considerare che ogni esercizio può comportare una diversa risposta muscolare a seconda dei soggetti.
    Ora, è probabile che per @Need For Mito la panca coinvolga molto il petto, così come per @JJPower risulti più efficace l'inclinata.

    Io, in primis, in questa discussione ho lamentato di come la piana personalmente mi coinvolgesse troppo i tricipi e poco il petto, di fatti. Così come per @JJPower mi trovo meglio con la inclinata (sento effettivamente lavorare il petto alto), ma quella me la riservo assieme al giorno di deltoidi per un lieve richiamo del petto ed una ulteriore rifinitura delle spalle.
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  13. #118
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,271

    Predefinito

    Che la soggettività sia importante nessuno lo mette in dubbio ma la fisiologia e la biomeccanica quella è e quella rimane, che nella piana ci sia un maggior coinvolgimento dei tricipiti rispetto a maggiori inclinazioni non lo dico io "perché lo sento" (anche perché personalmente "sento" molto il petto anche nella piana) ma lo dicono alcuni studi. Detto questo non vorrei che passasse un messaggio che non voglio dare: reputo la panca piana un ottimo esercizio (anche perché a dispetto di quello che può sembrare dal mio primo messaggio io uso spessissimo la bench press e pochissimo l'inclinata) ma non dobbiamo pensare che quella sia la cura di tutti i mali... Ora non ho letto tutta la discussione e credo che in 8 pagine ci siano molte risposte anche da parte di gente sicuramente più competente di me ma personalmente mi preoccuperei (per qualsiasi distretto carente) di:
    - vedere i "livelli di forza", se i carichi sono troppo bassi rispetto al resto portarli "a livello" può già essere un'ottima cosa
    - controllare le esecuzioni, molte volte "non sentiamo" il muscolo lavorare semplicemente perché sbagliamo e coinvolgiamo effettivamente altri muscoli "non target"
    - giocare su volume/intensità
    - regolare la dieta
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  14. #119
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    802

    Predefinito

    La piana già di suo non recluta solo il gran pettorale ma anche tricipiti e molto i deltoidi anteriori, fatta così stile powerlifting sposta l'enfasi ancora meno verso il raggiungimento dell'obbiettivo che qui è l'ipertrofia del pettorale e non la massima alzata di bench press. Detto ció la utilizzo anche io sempre durante la routine di allenamento come esercizio principale essendo fondamentale e di gran utilità, ma come detto anche da altri prima di me, sicuramente non per la sua capacità di reclutare bene il petto, lì vedo bene altri esercizi magari complementari e con altro tipo di movimento ( es. croce invece che spinta )

  15. #120
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Salve a tutti.
    Mi scuso per l'assenza dell'ultimo periodo, ma sono stato preso da una serie di impegni accademici e, quindi, non sono riuscito a rispondere alle ultime discussioni.
    Nonostante ciò, ci tenevo a condividere qui un piccolo aggiornamento sulla ormai nota questione del petto.
    Di recente (1-2 settimane fa) sono stato colpito da un lieve dolore alla parte bassa del tricipite (temevo si trattasse di epicondilite, ma poi ho capito che non era ciò) verificatasi a seguito di una serie di panca piana. Riuscii ad eseguire tutte le serie di panca senza problemi, ma poi passando al secondo esercizio iniziai ad avvertire dolori nella parte terminale (in prossimità del gomito) del tricipite. Ciò mi comportava dolore soprattutto in fase di spinta (tutti gli esercizi che, in un modo o nell'altro, coinvolgevano i tricipiti).

    Sulla base di ciò ho deciso di abbandonare la panca per un po' (almeno fino a quando il dolore non sarà del tutto sparito) e sono passato, quindi, alla panca fatta con il multi-power.
    Con ia grande sorpresa ho sentito maggior coinvolgimento del petto e, quindi, minore coinvolgimento di spalle e tricipiti.
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



Discussioni Simili

  1. Panca piana: 2 domande veloce su posizione avambracci e fermo al petto
    Di marcomesa nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-05-2014, 08:02 AM
  2. Panca piana: il fermo al petto
    Di Antoine nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-11-2013, 05:00 PM
  3. Come inclinare una Panca piana, in modo da fare le distensioni per l'alto petto???
    Di del_user4878421 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-11-2013, 04:39 PM
  4. Problemone panca piana(e petto)
    Di m_nus85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-02-2008, 03:07 PM
  5. Panca piana e panca stretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 10:37 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home