oggi i manubri da 30 kg pesavano...
oggi i manubri da 30 kg pesavano...
Succede![]()
Da quello che ho letto stavo pensando alcune cose, anche confrontando i pesi che alzo io...
Senza problemi faccio le distensioni con 30, dopo aver eseguito le panche (piana, inclinata, reclinata) però di panca raramente ho superato i 100. Quindi diciamo che in distensioni sono "medio" e in panca "scarso". E se confronto il pettorale con il tric si vede a occhio che è più svilippato il pett... quindi dedurrei (molto empiricamente) che appunto come già detto da molti di voi il petto è più coinvolto nelle spinte che in panca piana. Comunque come già sottolineato la panca stimola la crescita perchè è un multiarticolare, come lo squat. Da questo traevo come conclusione che comunque sia non è del tutto sbagliato (anzi) iniziare il nostro wo per il petto con la cara vecchia panca. Dunque i "vecchi" del body building avevano già capito tutto venti-trent'anni fa?
dare altri stimolo non significa x forza fare altri esercizi.........
già fare cicli forza.........massa........ecc con aumento del carico può andare benissimo......tutto è soggettivo..........
Anche io penso che sia soggettivo, ognuno deve trovare cio che funziona...non è facile e non si finisce mai di imparare e provare, pero penso sia cosi.
Poi certamente dare stimoli nuovi è importante...non è semplice sencondo me dire la panca non serve...
le spinte non mi danno le soddisfazioni della panca.....chissà se servono anche per migliorare la forza
io per la forza mi concentro solo sugli esercizi "base", il resto fa da contorno e cerco di dare quello che posso di rimasto, ma nel base cerco di dare il 110%.
sai a me interessa principalmente la forza....![]()
Beh, di forza sto ad esempio ad un 4x5 sulla panca e su un 3x6 in croci o distensioni...pero come ho detto prima in panca DEVO fare la 5°, nelle croci se alla 6° arrivo forzando o mi blocco a metà, non succede niente e mi va bene cosi perche so che il massimo e oltre l'ho dato alla panca...non so se hai capito il mio discorso contorto, spero di si
più o meno....te hai un bel massimale![]()
Io credo che il problema sia visto con un'ottica sbagliata.
La panca è l'esercizio x eccellenza x la potenza di spinta del torace. E' importantissimo x lo sviluppo neuromotorio e per la massa complessiva.
Ciò detto, NON è il miglior esercizio in assoluto x svilupare l'ipertrofia specifica del pettorale x le maggior parte delle persone.
Avete mai fatto caso che moltissimi powerlifter hanno una muscolatura toracica molto sviluppata come volumi, ma il petto indietro? Perchè, lo ripeto, il bench press è un esercizio fondamentale e non specifico.
quoto
E' ciò che penso anch'io... comunque un allenamento per il petto SENZA panca lo vedo un pochino scarno...o almeno non completo. Poi se uno ha problemi (spalla, gomiti...etc) allora è un altro discorso...Originariamente Scritto da Rob Terwilliger
quoto anche te....ronnie secondo me non la fa la panca....
Il topic dice "perche la panca non serve", io sono convinto invece che serva, che sia la base negli esercizi per il petto, e gli altri di contorno.
Non dico che se fai solo quello cresci, puo essere vero o meno, ma se non lo fai, (con bilanciere, manubri...quello che vuoi) dal mio punto di vista, perdo uno degli esercizi cardine per crescere...come non fare remotore,stacchi o squat del resto.
Poi se uno non lo fa per ragioni sue, ok, non discuto sulle ragioni personali, ci mancherebbe altro!, dico solo che per me conta...
Grazie Loris, non è proprio il massimale, nel senso che posso fare meglio, pero al momento del test sono arrivato li...la testa gioca brutti scherzi a volte! Ma faccio meglio con la inclinata...perche ho spalle molto forti...anche tu non sei male, anzi!
Segnalibri