ciao Karn innanzitutto complimenti per lo squat, mi toglieresti una curiosità? per quale motivo alterni, nella stessa seduta, squat al parallelo con squat attg? (se ho inteso bene)
ciao Karn innanzitutto complimenti per lo squat, mi toglieresti una curiosità? per quale motivo alterni, nella stessa seduta, squat al parallelo con squat attg? (se ho inteso bene)
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
Grazie Tets!!!
E' un piccolo stratagemma per non avere dolori alle ginocchia.
Prima effettuo varie serie parallele e poi scendo giù senza avere problemi.
I primi tempi, partivo dopo il warm up con delle serie profonde ed avevo fastidi.
Cosa accade durante il "workout parallelo" non te lo sò dire, ma funziona.
24/01/13
squat paralleli
50kg 2x8
90kg 2x3
120kg x 3
commetto l'errore di fare uno sbalzo di 40kg..che pago
160kg x 1 dolore al ginocchio dx
150kg x 1 idem
120kg 2x3
130kg x 3
profondi
135kg x 3 dolore al ginocchio sx
Oltre alla ragione pratica che ti ho detto, cè anche un'altra idea che mi sono fatto.
In effetti dopo lo "squat parallelo pesante" le serie Attg mi sembrano più leggere.
Ma siamo in un campo che non mi compete...citare concetti esotici o allenatori
dall'altra parte della linea gotica non è il mio forte.
ahhh mi sembrava ci fosse dell'altro
comunque al di la delle sensazioni, noti delle differenze in termini di carico tra squattare al parallelo e attg? cioè squattare attg ti fa perdere un pò di ghisa oppure sostanzialmente è solo una questione di maggior fatica percepita?
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
Si..perdo molti kg squattando ATTG (15/20kg) ma è normale...il rom è maggiore.
Se proprio dovessi trovare un' analogia, direi che si tratta di una pseudo-onda (intendo le serie parallele).
ti faccio un'ultima domanda (idiota come la precedente) come fai a regolarti per sapere di essere al parallelo? ti filmi? hai una panchetta da sfiorare? auto-sensazione?
te lo chiedo perchè, dato che sono passato da uno squat dildo direttamente a quello attg, mi sono abituato a sentire il "fondo corsa" sui polpacci come riferimento, ma se volessi squattare parallelo da dove mi consigli di partire per rendermi conto di quando fermarmi?
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
Le domande non sono mai stupide...semmai lo sono le risposte...e spero di non dirle
All'inizio mi sono filmato e avendo un semirack con due appoggi ho stabilito con certezza
che si trattava di uno squat parallelo.
Per stabilire il tuo squat parallelo...ti filmi e noti se il centro del tuo ginocchio è a "livello"
col centro delle tue anche.
Poi puoi organizzarti in diversi modi per allenarti in parallelo.
Ad esempio una panchetta, una corda che scende dalla cintura, degli appoggi laterali.
Spero di essere stato chiaro.![]()
25/01/13
Panca con fermo
40kg 2x8
70kg x 6
90kg x 3
110kg x 1
cinta
board piccola
120kg x 3-2
regular
100kg x6-6
90kg x 7
panca inclinata/push press/push down
richiamo di squat
parallelo
50kg 2x8
90kg 2x3
110kg x 3
profondi
130kg x 6
135kg x 6
Dalla settimana prossima. spero di avere la voglia di allenare la panca seriamente.....
chiarissimo (e gentilissimo) grazie![]()
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
Karn lascia perdere... le nuove leve del forum hanno delle tendenze![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
però ci tengo a precisare che questa definizione non è farina del mio sacco![]()
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
Ah ah ragazzi....bella coionella a Karn...me la sono cercata cmq![]()
Segnalibri