Pagina 6 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 127

Discussione: Grasso glutei

  1. #76
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    full body da 45 minuti....medio intensità
    solo:
    squat
    panca
    lento avanti
    parallele
    trazioni

  2. #77
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    caro venom, non è possibile parlare di questa cosa con te, non hai le nozioni sufficienti.
    si vede che utilizzi indistintamente il termine acido grasso e trigliceridi (i trigliceridi sono composti da 1 molecola di acido grasso e 3 di glicerolo), quando poi mi dici che dai trigliceridi si ottiene glicerolo che viene convertito in glucosio, ma poi parli di acidi grassi si capisce che hai fatto un gran casotto.

    non sai nemmeno che dalla scissione del glucosio in anaerobiosi si ottengono 2 mol di ATP e 2 di lattato ..
    non sai che l'energia che puoi trarre dal glicerolo è davvero poca, mentre nei tuoi post ti riempi la bocca con questa storia della scissione degli acidi grassi (??).

    -----

    ma dico io, figlio bello, se ti vuoi fare una cultura e parlare con cognizione, prendi i testi di fisiologia, leggi gli studi..
    l'ud2 non è uno studio, nè tantomeno puoi basarti su dei post scritti su un forum da gente che non ha alcun titolo.









    somoja avevi ragione tu ieri sera........

    venom è un'autodidatta quindi parla x aver sentito dire.........o meglio per quello che ha letto nei forum...................si è capitonegli ultimi post.......

    senza dubbio venom in linea di massima ha imparato molti concetti chiave...ma gli mancano delle basi che si acquistano solo con la biologia e la biochimica all'università......noi siamo avvantaggiato da questo.................

  3. #78
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    ma infatti i primi giorni dopo la ricarica puoi allenarti ad alta intensità proprio perchè i muscoli sono carichi di glicogeno.
    e infatti utilizzano quello per alimentare la macchina anaerobica alattacida.

    vermon invece aveva inteso che i muscoli lavorassero scarichi di glicogeno, attingendo ai chetoni, anche quando fai un sollevamento all'80% (e mi sono mantenuto basso).

    hai visto che avevo ragione io, manga, riguardo il discorso di ieri sera?!

  4. #79
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    beh, io ancora biologia e biochimica le devo fare, ma ho preso i miei bei libri e me li sò letti per interesse personale.

  5. #80
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    comunque bravo venom...

    iscriviti all'università........fatti il corso di laurea in dietista come me....ti piacerà...........

  6. #81
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    ma infatti, io studiavo economia, e passavo la maggiorparte del tempo a leggere su internet articoli e forum riguardo alimentazione, allenamento, poi fisiologia ecc..
    alla fine ho cambiato e mi sono iscritto a medicina.

    credo che anche venom sia davvero interessato a queste cose e non le legge solo perchè "deve fare palestra".

    quindi bravo anche da parte mia.

  7. #82
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    hai scritto:

    no........questo non lo sapevo(cmq 60-70% delle calorie derivano dai grassi e circa il 30% dalle pro)


    peggio ancora............un trigliceride è composto da acidi grassi + glicerolo....

    se consideriamo gli alimenti lipidici fondamentali in una chetogenica oli e frutta secca ( perchè in una chetogenica stessa io personalmente cerco comunque di evitare i alimenti ricchi di grassi saturi soprattutto quelli ad alto contenuto in colesterolo.......ad eccezione del tuorlo dell'uovo....del parmigiano e pochi altri ma sempre nelle giuste quantità...)parliamio di acidi grassi a catena lunga da 18 atomi di carbonio in su...di questi solo 3 atomi provengono dal glicerolo.......
    indi avremo solo dal 17al 25% circa di glicerolo.....medaimanete il 20
    il resto acidi grassi
    .........
    ho capito.......ti faccio ancora un paio di domande(se posso permettermi):in attività anerobica quanto glucosio utilizzo(ricavato dal glicerolo)?insomma mi stai dicendo che è pochissimo il glucosio disponibile per i muscoli....ma allora di quanto ne ha bisogno per far si che non intacchi le proteine muscolari?



    poi hai scritto:
    stai dicendo che se prolungo il lavoro ad alta frequenza rischio di bruciare massa magra?il motivo sarebbe perchè l'energia di cui necessito(i ketoni)scarseggia(dato che ho dispinibili solo mettiamo caso quei 20g di glucosio)e quindi il corpo prende l'energia necessaria dalle proteine?Cmq non è necessario allenarsi per periodi di tempo così prolungati(quando mi allenavo infatti ad alte rip cercando di eseguire anche nel range delle 6-8 rip non stavo più diu 40-45 minuti in palestra).........



    in anaerobiosi ( alte frequenze ) ci vuole solo glucosio!!!
    i chetoni non li brucio.......in questa condizione...........

    ma non avrai solo 20g di glucosio che ti vengono dal glicerolo perchè altri li otterrai dagli AA della dieta............ma in assenza di insulina questo glucosio entra lentamente nella cellula...........quindi rischi la mancanza "di questo combustibile indispensabile se lavori ad alte frequenze ed allora il muscolo si cannibalizza............
    si si......ho capito.......entra quindi difficilmente e lentamente nella cellula in un allenamento ad alta frequenza(e quindi avviene la disgregazione muscolare).........pensavo che i ketoni si utilizzassero a tal fine ma a quanto pare mi sbagliavo.

  8. #83
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Manga81
    ricarica
    lunedì parte alta corpo(alta intensità)
    martedì parte bassa corpo (altà intensità)
    merc: aerobica
    giov:aerobica
    ven:riposo
    sab: aero
    dom:riposo

    lunedì parte alta corpo(media intensità)
    martedì :aero
    merc: parte bassa corpo (media intensità)
    giov:aerobica
    ven:riposo
    sab: full body + inizio ricarica
    dom:riposo + ricarica


    si ricomincia............12+2
    io la vedrei bene anche così

    1)giorno parte inf
    2)giorno parte sup
    3)giorno aerobica
    4)giorno aerobica
    5)aerobica+ allenamento per deplezione del glicogeno(inizia la ricarica postworkout)
    6)riposo+ricarica
    7)riposo+ricarica fino a pranzo poi di nuovo in keto

  9. #84
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Manga81
    comunque bravo venom...

    iscriviti all'università........fatti il corso di laurea in dietista come me....ti piacerà...........
    volevo iscrivermi infatti......ma quando gliel'ho detto a mio padre(infatti volevo abbandonare economia)si è incaxxato come una bestia........cmq si.......queste cose mi interessano;appena finisce il periodo degli esami e ho un pò di tempo libero mi metto a studiare anche queste cose.

  10. #85
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito per manga

    facevo bene ad avere qualche dubbio ancora in proposito:ne ho parlato con Anto nell'altra sezione..........e non è come dici tu manga.
    Siccome non mi sento di fare copia e incolla dei suoi concetti preferisco che sia lui stesso(se possibile)a dire la sua in merito all'utilizzo dei grassi anche in fase anaerobica

  11. #86
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    quando vuole esporre io sono qui.........

    antonio è lo stesso che mi ha detto che l'insulina non ha attivita anabolica ma solo anticatabolica..........

    a me la mia prof ha sempre detto che l'insulina è un'ormone altamente anabolico............
    l'anabolismo è quel complesso di reazioni che partendo da molecole semplici arriva a molecole complesse....da quello che so l'insulina facilità l'ingresso nella cellula sia di glucosio che se non sbaglio di AA.........

    ........poi posso pure sbagliare essendo umano ma a mio avviso è così........o meglio da quello che ho recepito dai miei studi è così........

  12. #87
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    l insulina è un ormone fortemente anabolico,fa sia ingrassare che "ingrossare",infatti stimola la sintesi proteica oltre a quella di glicogeno e acidi grassi....

  13. #88
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LORIS-IGNAZIO
    l insulina è un ormone fortemente anabolico,fa sia ingrassare che "ingrossare",infatti stimola la sintesi proteica oltre a quella di glicogeno e acidi grassi....


    infatti ho detto che è fortemente anabolica.............

  14. #89
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    purtroppo nonostante fossi convinto di quanto dicevo, come lo è manga, avevo voglia di ricevere conferma, visto che, magari non venom, ma ct-7b (e venom parla per lui) potrebbe benissimo farmi da professore in questo campo.

    sono andato da un diabetologo (quello ho trovato) e mi ha detto che durante uno sforzo anaerobico alattacido, se si è in chetosi, si utilizzano i corpi chetonici per ricaricare l'ATP.
    sembra strano, eppure la produzione di chetoni, una volta che si è effettuato lo shift [da metabolismo a zuccheri a metabolismo a grassi], è + rapida della degradazione delle proteine muscolari in AA.

  15. #90
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    il che spiega perchè uno perde grassi e non massa muscolare...

Discussioni Simili

  1. Grasso non grasso
    Di Joe95 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-07-2012, 09:50 PM
  2. GAMBE E GRASSO GRASSO E GAMBE Aiutatemi!
    Di tjos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23-01-2012, 02:16 PM
  3. Aumentare la massa ai GLUTEI
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 28-07-2003, 05:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home