Pagina 6 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 114

Discussione: La Via della Forza - Diario del Bolzo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Perugia
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Doc non ho cambiato colore alle mie risposte che sono interlinea alla tua risposta scusa.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Il resto sono solo impressioni, se ci hai riflettuto già bene ha un senso provare, io ho fatto cose molto meno ragionate come allenamento, però questo

    Bè ma il consiglio che mi hai dato tu rispecchia la struttura della Scheda no?
    vorrei discuterlo.

    Quello che mi chiedo è: che massimalle usi per lo squat?
    Se utilizzi il 100kg non ne esci, non puoi imparare decentemente lo squat. Devi partire da "zero", poi sicuramente sali molto velocemente e recuperi stacco e panca, ma se parti con le stesse percentuali rischi di non correggere o correggere molto male il tuo errore nello squat.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Perugia
    Messaggi
    162

    Predefinito

    La tua scheda la avevo pronta da un mese e ho limato alcune cose per adattarla ai miei scopi senza ovviamente toccare lo scheletro che ha come obiettivo lavorare sui 3 big x 3 gg / settimana.
    L'ultimo dubbio era appunto il massimale per le relative %, ma cmq nello squat una progressione la devo avere e vorrei mantenere lo stesso lavoro degli altri 2, quindi forse la soluzione più ovvia è abbassare leggermente il massimale per avere quindi una partenza più tranquilla e lavorare di tecnica (consideriamo sempre che ho la seduta tecnica + il 4x8 che saranno in box squat).

    Quindi farei così:
    Panca 80 kg
    Squat 90-95 kg
    Stacco 150 kg

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Prova però se lo squat non è sotto il paralleo scala il carico
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Perugia
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Per lo squat partirei quindi con 60 kg, un carico che mi permette di affondare tranquillamente. Il problema principale Doc è che ho lavorato per 1 mese con un onda 3-2-1, quindi a % alte, dove stacco e panca ne hanno giovato, mentre lo squat, che manca di giusta esecuzione, invece no. Ritrovando vecchi video di qualche mese dove lavoravo sul 60-70% ad ampio buffer andavo sotto il parallelo.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Ok, io partirei da quel carico...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Perugia
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Cmq per completezza la scheda sarà le seguente:

    Giorno 1
    Squat progressione
    Stacco 2x50% a salire (fermo ginocchio)
    Panca 4x8 70%
    Military 5x8
    French press 3x8 pump

    Giorno 2
    Stacco progressione
    Panca 2x50% a salire (fermo petto)
    Box squat 4x8 65%
    Trazioni AMRAP 3 rep x 15'
    Calf 4x15 pump

    Giorno 3
    Panca progressione
    Box quat 2x50% a salire (fermo buca / discesa lenta)
    Stacco 4x3 85%
    Military 6x4
    Arnold press 3x8 pump

    Giorno 4
    Trazioni AMRAP 3 rep x 20'
    Rematore 4x8
    Pulley basso 4x8
    Farmer's walk 4 set - 2KB da 36 kg x 50m
    Panca scott 3x8 pump

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Perugia
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Week 1/ day 1

    Squat 5x5 60 kg
    https://youtu.be/zZwjKZF9-p8
    https://youtu.be/7Cl3bcvHdes
    Stacco 2x70 --> 110 kg (fermo ginocchio 2")
    Panca 4x8 56 kg
    Military 5x8 25 kg
    Croci manubri 3x8 20 kg
    French press 3x8 25 kg

    Note: Squat devo scendere 2-3 cm in meno altrimenti perdo i lombari, fatica minima, prossima volta provo più low bar.
    Stacco faticoso il fermo. Il resto tranquillo carichi bassi ma mi devo riabituare al volume.

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Hai ragione, scendi troppo e renderesti di più low bar (hai un busto lungo) comunque le basi non sono male
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Perugia
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Si l'istruttrice mi ha fatto un video ravvicinato dove mi indicava la curvatura che a carichi alti non mi farà risalire, mi ha indicato l'esatto punto in cui mi devo fermare... quello sarà il mio box squat.

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    L' importante è che tu scenda sotto il paralleo...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #12
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Perugia
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Stacco 5x5 96 kg
    Panca 2x40 --> 65 kg (fermo petto 3")
    Box Squat 4x8 60 kg
    https://youtu.be/chq1pin3u_4
    Trazioni AMRAP 3 reps in 15' --> 15 sets
    Calf 6x15
    Abs

    Note: Stacco easy, mi piacerebbe lavorare più a doppia prona. Panca tosto il fermo dopo l'80%. Box squat mi sembra la giusta profondità dove lavorare (penso di stare 1 cm sotto il parallelo e va bene). Il resto ok bella sensazione il pump sui polpacci che non facevo da una vita.

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Squat non male, sei ancora un po arretrato con il baricentro ma sei sulla strada giusta.

    Nello Stacco si può fare la doppia prona, devi imparare la Hook grip
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #14
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Perugia
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Si ho anche volutamente lasciato high bar per riprovare, sett. prox vado in low bar.
    L'obiettivo della doppia prona è per le touch&go in un futuro prossimo.

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreaBolzoni91 Visualizza Messaggio
    L'obiettivo della doppia prona è per le touch&go in un futuro prossimo.
    La doppia prona si
    Touch and go... no
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. La mia via nel Powerlifting - Il diario di Musashi
    Di Musashi nel forum Online Training Journal
    Risposte: 468
    Ultimo Messaggio: 09-11-2016, 10:33 PM
  2. Sulla via del dimagrimento... DEFINIZIONE!
    Di Gigante Buono nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21-11-2015, 04:21 PM
  3. Sacra Tecnica della VIA CRUCIS
    Di GRIZZLY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-08-2015, 12:46 PM
  4. Diario di Shotokan - La via del guerriero
    Di Shotokan nel forum Online Training Journal
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-09-2014, 11:59 AM
  5. Il bandolo della matassa - Diario del Simo
    Di Simrulez nel forum Online Training Journal
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 22-12-2011, 08:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home