Risultati da 1 a 15 di 105

Discussione: Io ci ho provato, ma.....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    21

    Predefinito Io ci ho provato, ma.....

    Salve ragazzi.

    E' da parecchio tempo che leggo questo forum. Ho trovato tante discussioni interessantissime, ma mi hanno fatto anche rendere conto che una buona tecnica di allenamento è davvero difficile da trovare e adesso sono confuso e soprattutto molto scoraggiato.

    Dopo essere stato alcuni anni in palestra ed avere smesso (accidenti!!!!! adesso mi pento da morire!!!!!!), ho deciso di ricominciare circa 6 mesi fa.
    La mia è una situazione fisica molto brutta....... 32 anni, 1,77 m e 65 Kg. Fisico scarno ma una orrenda pancetta data da lavoro sedentario e, probabilmente da frequenti bottiglie di birra......... lo so..... è sbagliato, ma non sempre si riesce a frenarsi.....

    Ho sempre letto qui da voi che i primi mesi sono quelli in cui si vede un maggior miglioramento.
    Io non ho mai visto miglioramenti ne negli anni precedenti di palestra, ne negli ultimi mesi....... probabilmente sbaglio qualcosa riguardo a tempi e frequenza.... non saprei. Ho letto molte cose riguardo ai tipi di allenamento che fino a poco fa, nessun istruttore mi aveva mai spiegato. Ho quindi pensato che forse nella precedente esperienza avevo sbagliato qualcosa (un giorno si e uno no full-body), e quindi adesso ho voluto ritentare fiducioso.

    Mi alleno 2 volte a settimana. La prima prevede pettorali (panca inclinata e manubri su panca), dorso (lat machine presa inversa ad altezza spalle), spalle (alzate manubri anteriori) e gambe.
    La seconda, spalle (alzate laterali), bicipiti (manubri), tricipiti alla lat machine, lat machine presa posteriore e gambe.

    Appena finito l'allenamento, guardandomi allo specchio, vedo che molti muscoli prendono forma, ma a distanza di due ore, tutto ritorna tristemente nella norma........

    Tra un allenamento e l'altro, lascio passare 2 o 3 giorni. Aspetto sempre che passi il classico indolenzimento muscolare. Quando sento che non c'è più, il giorno successivo, mi alleno nuovamente....... il recupero c'è quindi, o sbaglio? ..... ma niente cambia alla fine....

    Cerco di incrementare quando possibile il carico. Faccio due serie per esercizio con il solito peso. Vado sempre al limite oltre il quale i movimenti non sarebbero più quelli corretti e nell'ultima ripetizione spingo fin quando i muscoli cedono. In genere, ottengo una prima serie da circa 10 ripetizioni ed una seconda da circa 6.
    Quando arrivo a fare circa 12-13 ripetizioni aumento il peso.

    Adesso, io mi domando dove sia l'errore.....

    Sono molto confuso! Mi verrebbe da oensare di incrementare gli allenamenti!! Se immediatamente dopo essermi allenato vedo che i muscoli prendono forma e volume, avrei voglia di allenarmi 24 ore al giorno!!!!! Ma se penso a chi come Mentzer sostiene che è un grosso errore, non lo faccio ed attendo pazientemente di vedere qualche risultato.
    Quindi, ultimemente cerco una via di mezzo tra le due cose. Ma sono mortificato quando vedo che non c'è il minimo miglioramento davvero nonostante gli sforzi che tutti conoscete.

    Ed allora mi viene da pensare che forse farei meglio ad andare a fare una girata invece di stare a durar fatica......... ragazzi...... se non vi chiedo troppo, cercate di tirarmi un po su di morale........
    Ultima modifica di odt; 27-07-2004 alle 07:30 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    664

    Predefinito

    Se non mangi come si deve ai voglia tu a pompare.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    40 di bicipite---102 di panca---
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Odt sei nella mia stessa situazione.
    Anch'io ho ripreso da poco dopo 3 anni di fermo.
    Io però mi sono sempre allenato dividendo di + i muscoli.Anch'io i primi mesi di palestra iniziavo dal petto...e finivo alle gambe...per poi stare 2 o 3 giorni a casa perchè indolorito di brutto !!

    Poi ho capito che...se allenavo tanti muscoli grandi...non avrei combinato mai nulla.

    Adesso faccio petto con bicipiti STOP--
    dorsali con tricipiti--stop
    gambe da sole
    spalle--polpacci--e altri muscoletti che rimangono indietro...
    All'inizio ti sembrerà di non far nulla...50 minuti sei già fuori dalla palestra...eppure funziona così !!

    E poi c'è sempre da far i conti con la dotazione genetica. Un mio amico che fà il muratore...sembra quasi un culturista da anni...
    Un altro mio amico tira sù la metà dei miei pesi...e cresce il doppio !!

    Ricorda la casa và costruita mattone su mattone...idem per il tuo fisico.
    In palestra non guardare gli altri...pensa a te...

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bscity

    Poi ho capito che...se allenavo tanti muscoli grandi...non avrei combinato mai nulla.

    Adesso faccio petto con bicipiti STOP--
    dorsali con tricipiti--stop
    gambe da sole
    spalle--polpacci--e altri muscoletti che rimangono indietro...
    All'inizio ti sembrerà di non far nulla...50 minuti sei già fuori dalla palestra...eppure funziona così !!
    Cioè, allora in un allenamento fai solo petto e bicipiti, significa che fai riscaldamento, poi panca , curl e basta?
    E ogni quanto ti alleni? Facendo così, fai 4 allenamenti e significa per esempio che i pettorali li alleni una volta ogni 4, ho capito bene?
    Obiettivamente, questo tipo di allenamento nel tuo caso ti sembra più efficace?
    Le mie sono domande da totale incompetente, lo so e vi chiedo scusa! Però, ho letto tutto ed il contrario di tutto. Sto cercando di fare delle riflessioni e qualche timido tentativo per vedere se riesco ad individuare il tipo di allenamento più idoneo alla mia situazione.
    Ma capisco anche che purtroppo giocano a mio sfavore sia la impazienza tipica di chi teme di sprecare tempo e fatica, sia soprattutto la pessima alimentazione di chi lavora senza pausa pranzo e va sempre di fretta......
    Inoltre, un altra trappola nella quale temo di essere caduto, è proprio quella che mi lascia pensare che mangiando di più, cresca soprattutto la mia già penosa pancetta..... lo so, è un discorso di 'come' piuttosto che di 'quanto', ma dalle mie parti ci sono solo 2 palestre. Una è quella dove vado io, l'altra è a 40 minuti di macchina e l'istruttore della mia palestra non è che mi sia molto di aiuto, anche perchè non c'è quasi mai.... e mi dice solo di andare avanti così.... per questo ho chiesto un po di aiuto a voi.... soprattutto qualche parola di incoraggiamento.....

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    377

    Molto Felice

    Citazione Originariamente Scritto da odt
    Cioè, allora in un allenamento fai solo petto e bicipiti, significa che fai riscaldamento, poi panca , curl e basta?

    MA MICA ESISTE SOLO LA PANCA E IL CURL! e poi è ovvio che in un frazionamento del genere devi fare almeno2 esercizi per lo stesso gruppo muscolare! tipo PETTO panca piana,inclinata e croci e BICIPITI curl con bilancere, curl su inclinata cui manubri...è solo un esempio, ovviamente..


    Ma capisco anche che purtroppo giocano a mio sfavore sia la impazienza tipica di chi teme di sprecare tempo e fatica, sia soprattutto la pessima alimentazione di chi lavora senza pausa pranzo e va sempre di fretta......

    SE VUOI UN CONSIGLIO NN PRENDERE ALLENAM E DIETa COME UNA COSTREZIONE O UNA PUNIZIONE, SE NN LE FAI ENTRARE A FAR PARTE DEL TUO STATO MENTALE HO PAURA CHE COMBINERAI POCO

    Inoltre, un altra trappola nella quale temo di essere caduto, è proprio quella che mi lascia pensare che mangiando di più, cresca soprattutto la mia già penosa pancetta..... lo so, è un discorso di 'come' piuttosto che di 'quanto', ma dalle mie parti ci sono solo 2 palestre. Una è quella dove vado io, l'altra è a 40 minuti di macchina e l'istruttore della mia palestra non è che mi sia molto di aiuto, anche perchè non c'è quasi mai.... e mi dice solo di andare avanti così.... per questo ho chiesto un po di aiuto a voi.... soprattutto qualche parola di incoraggiamento.....

    nn è detto che tu debba mangiare di + , puo darsi che basti ripulire la tua alimentazione... dipende!
    POsta cio che mangi e potremo esserti d'aiuto ....
    E NN TI SCORAGGIARE!

    Ps: la birra è decisamente da evitare... contiene antiandrogeni che oltre alla panza hanno in sogg predispostiun effetto collaterale che nn farebbe felice un'eventuale ragazza...se ti basta come deterrente...
    Ultima modifica di ironwoman; 27-07-2004 alle 09:21 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Ora provo a fare una considerazione personale e probabilmente sbagliata....

    Ironwoman, tu hai scritto:

    MA MICA ESISTE SOLO LA PANCA E IL CURL! e poi è ovvio che in un frazionamento del genere devi fare almeno2 esercizi per lo stesso gruppo muscolare! tipo PETTO panca piana,inclinata e croci e BICIPITI curl con bilancere, curl su inclinata cui manubri...è solo un esempio, ovviamente..

    Quello che mi lascia perplesso è il fatto di insistere per mezzora ad affaticare per esempio i pettorali e poi per la mezzora successiva i bicipiti...... mi verrebbe da pensare che forse sarebbe stancante al punto di non permettere di eseguire al pieno delle possibilità gli esercizi.... è sbagliato il mio ragionamento?
    Mi sembrava giusto (e ripeto che le mie sono considerazioni tipiche di chi ha confusione in merito all'argomento...) il discorso dell'interruttore che faceva Mentzer.

    Riguardo alla mia dieta, purtroppo non posso postare niente, perchè in pratica mangio quello che capita....... anzi, nei giorni scorsi, cercavo nella sezione 'Alimentazione' qualcosa che riguardasse i principianti, ma non ho trovato niente...... se sapete segnalarmi una discussione sull'argomento, potrei provare ad andare a guardare li. Anche se in effetti, potrei provare ad impegnarmi, ma ho qualche difficoltà con il lavoro che spesso mi costringe a saltare il pranzo.

    Comunque, in effetti, guardando la dieta di molti di voi, deduco che mangio davvero molto molto molto poco (e bevo troppa troppa troppa birra.......)...... sicuramente la prima cosa da fare sarebbe quella di aumentare il cibo, anche se essendo un po scoraggiato dai risultati, ho paura di peggiorare la situazione......

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da odt
    Salve ragazzi.

    E' da parecchio tempo che leggo questo forum. Ho trovato tante discussioni interessantissime, ma ..............
    "Ho sempre letto qui da voi che i primi mesi sono quelli in cui si vede un maggior miglioramento.
    Io non ho mai visto miglioramenti ne negli anni precedenti di palestra, ne negli ultimi mesi....... probabilmente sbaglio qualcosa riguardo a tempi e frequenza.... non saprei. "
    Prima si fa la dieta per perdere panzetta poi si inizia sul serio e mentre sei a dieta non devi fare allenamenti pesanti per mettere massa soprattutto se sei agli inizi.

    "Mi alleno 2 volte a settimana. La prima prevede pettorali (panca inclinata e manubri su panca), dorso (lat machine presa inversa ad altezza spalle), spalle (alzate manubri anteriori) e gambe.
    La seconda, spalle (alzate laterali), bicipiti (manubri), tricipiti alla lat machine, lat machine presa posteriore e gambe"
    Ci si allena 2 volte a settimana o per mancanza di tempo o perche si decide di tenere allenamenti davvero duri con percentuali di carico alte...
    Tu ti stai allenando con carichi bassi e pure solo 2 volte a settimana.
    Per cominciare allenati 3 volte a settimana (una buona media) ,5-6 esercizi di cui 2 multiarticolari a seduta ,3 serie sui primi multiarticolari e anche solo 2 sui restanti...cosi andrebbe gia meglio...insomma sei sottoallenato.
    Ma SE NON FAI PRIMA LA DIETA E TI ASCIUGHI NON VEDRAI MAI I RISULTATI SOTTO LA CICCIA!

    Poi impara ad alimentarti adeguatamente,evita alcolici e fumo e mangia ma mangia cibo piu "pulito" possibile poi ogni tanto na sgarrata non ammazza nessuno..ma in media mangia in maniera decente cribbio..e a sufficenza.

    Lascia perdere Mentzer e Stuart ecc...ecc.. non devi allenarti ne' troppo ne' troppo poco..allenati,sii costante e paziente e se puoi fatti seguire da un istruttore decente che perlomeno ti inserisca decentemente all'allenamento poi col tempo e l'esperienza,libri,forum,....cervello...
    Ultima modifica di weboy; 28-07-2004 alle 04:29 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da weboy

    Tu ti stai allenando con carichi bassi e pure solo 2 volte a settimana.
    Per cominciare allenati 3 volte a settimana (una buona media) ,5-6 esercizi di cui 2 multiarticolari a seduta ,3 serie sui primi multiarticolari e anche solo 2 sui restanti...cosi andrebbe gia meglio...insomma sei sottoallenato.
    Ecco!!!!

    A dir la verità, anche io avevo questa impressione!!!!!!

    Adesso provo davvero a fare qualcosa di più senza preoccuparmi troppo se l'istruttore mi dice di no.......

    Grazie, ragazzi, mi siete molto di aiuto e soprattutto mi avete fatto tornare un po di ottimismo e soprattutto di voglia di insistere!!!

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,061

    Predefinito

    la mia era solo una proposta indicativa tenendo presente ciò che i nostri vecchi maestri , es. Joe Weider , hanno sperimentato per decenni e cioè :

    1) per la massa occorrono poche serie pesanti concentrate su pochi esercizi-base escludendo totalmente gli esercizi di isolamento , o complementari che dir si voglia , che non danno massa ma servono per scolpire il fisico quando uno la massa ce l'ha già

    2) bisogna cercare di progredire su questi esercizi-base cercando di usare
    sempre più peso e quindi dare più stimolo al muscolo senza aumentare il numero di serie ; notare che si aumenta di massa anche aumentando le serie ma i progressi si arrestano presto ( dopo circa 3 settimane mediamente )
    e a quel punto non si può andare avanti aumentando serie su serie...perciò la sola strada praticabile è fare un allenamento pesante usando sempre più kg

    3) tenere sempre presente che se non si aumenta la richiesta imposta al muscolo questo non crescerà mai ma resterà allo stesso livello raggiunto in corrispondenza del carico che si applica in quel momento

    queste sono le cosiddette "basi" per sviluppare la massa poi uno è liberissimo di pensarla come vuole e di allenarsi come gli pare...

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau

    1) per la massa occorrono poche serie pesanti concentrate su pochi esercizi-base
    Ok, sono daccordo con te. Un principiante deve pur partire da una base. Successivamente, è chiaro che si trovi davanti ad esigenze specifiche.

    Ma tu, per alcuni esercizi, consigli 5x6. L'istruttore della mia palestra, mi faceva fare 2x max e molti ragazzi qui sul forum, indicano dei piramidali tipo 3x 12-10-8.
    Una cosa che credo di aver capito, è che solo aggiungendo peso il muscolo viene sollecitato alla crescita, e che se troppo sollecitato, un muscolo necessita più tempo di recupero.
    Quindi, mi verrebbe da pensare che forse sarebbe più corretto un 3x 12-10-8.
    Sto dicendo una cosa sbagliata? Se si, quali vantaggi vedi in 5x6?

Discussioni Simili

  1. oggi ho provato questo.che ne pensate?
    Di filippocasini nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 09-02-2006, 02:31 PM
  2. FINALMENTE HO TERMINATO LA MIA DIETA o almeno ci ho provato
    Di carlo_rm86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24-12-2005, 01:53 PM
  3. ora che ho provato posso parlare!
    Di DaDo87 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 25-01-2004, 01:00 PM
  4. hst-mai provato?
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-11-2003, 04:27 PM
  5. io ci ho provato
    Di THE ALEX nel forum Problema Doping
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-10-2003, 11:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home