magari puoi provare a fare il calf anche col bilanciere
Ehi cmq in bocca al lupo per domani, dottoreeeeeeeee
Cosa pensi di fare dopo esserti cinto il capo col lauro?
magari puoi provare a fare il calf anche col bilanciere
Ehi cmq in bocca al lupo per domani, dottoreeeeeeeee
Cosa pensi di fare dopo esserti cinto il capo col lauro?
Che triviale banalità macista
![]()
ahahah, andare a figh.e credo che sia la cosa più naturale da fare dopo un ciclo di studi universitario...
dai sfogo allo spirito animalesco che c'è in te![]()
ultimamente sono uscito poco quindi devo recuperare qualcosina...concedimi lo sfogo...
se intendevi cosa volevo fare dopo come progetti...bè...sono indeciso se iscrivermi alla specialistica o no...sicuramente il prox anno farò il corso ISSA.. voglio assolutamente migliorare la mia preparazione...che per ora è troppo scadente..
se avete consigli a riguardo... sono tutto orecchie!![]()
dove lo farai ?
Roma ?
Quest'anno hanno fatto il corso FIF da me costo 580€, se lo rifaranno l'anno prox farò quello altrimenti ROMA!!!
ancora non so la sede... FIF non mi spira granchè anceh se è una sensazione.... perchè non ho riscontri di persone che si sono trovate mal...ma tra FIF e ISSA mi pare che quest'ultima debba essere meglio... ma è una sensazione..
io ho fatto fif e sto facendo issa
premetto che con fif ho fatto anche il posturale e alimentare ma secondo me non ci siamo proprio (tutto rimane sul superficiale e sul vago)
almeno in issa gli incontri sono di più hai un librone bellissimo su cui studiare più un buon nuymero di libri aggiuntivi su cui approfondire.
l'esame è serio e non farsa.
Ovviamente non sono i corsi che fanno la differenza ma lo studio sui libri
insomma da una parte c'è professionalità dell'altra è molto più alla buona.
questo è un mio parere personale.
cft3 ora volevo dare il cft2 e quando mi sono laureato il cft1
issa x me è molto figo perchè loro ti aprono delle strade, poi sta a te approfondirle.
io per come mi alleno non seguo minimamente i principi dell'issa ma li reputo validi e sensati, sono solo una strada differente da come interpreto io l'allenamento.
da laureato posso fare direttamente il cft-1 quindi?
andando sul sito non ho trovato dove spiegano le differenze tra i 3 corsi...
strada differente nel senso che è più orientata al fitness?
non so se puoi fare subito il cft1 secondo me devi passare dal 2.
orientato al fitness, ni.
ora mi alleno quasi solo con le ghirie (kettlebell) e uso programmi di Voropayev dove si calcola : peso usato x rip x serie = volume
Volume/rec=intensità ecc
tutta programmazione da sollevamenti olimpici di cui non ne capisco niente e infatti mi faccio seguire.
Issa ti da diversi metodi ma non si focalizza su quello che usavo io prima: 3 big e multifrequenza.
Conosco 2 cft1 e loro nelle schede usano tanto il prestancaggio ma non so se sia una loro scelta o l'abbiano preso dall'issa.
bè senz'altro è interessante come ti stai allenando... infatti seguo volentieri il tuo diario anche se non intervengo perchè conosco 0 le cose che stai sperimentando...
credo che a prescindere dal cft 1 o 2 il prox anno lo farò...
ci sono anceh altri corsi/scuole interessanti come osteopatia.. per ora sto anche seguendo la specialistica... devo decidere entro 10 giorni cosa fare...
guarda la scuola di osteopata è una vera figata. 6 anni una vita ma già dal 2 anno puoi incominciare a mettere in pratica qualcosa, ogni tre mesi ti porta via una sett. io tutti gli osteopati che conosco sono iperpreparati.
x issa sono 500 euro spesi bene![]()
credo farò tutte e 2 le cose... di sicuro l'ISSA poi per osteopatia vedrò tanto ormai l'anno è perso e si parla di ottobre quindi ho tempo per decidere...e poi anche per via dei costi..
allenamentino di stasera molto soft devo dire perchè la levataccia mattutina mi ha gambizzato.... in più anche lo stress da tesi avrà consumato qualche energia... spero di non aver catabolizzato troppo !![]()
-squat 5x5@ 40 kg (iperlenti) il ginocchio sinistro mi aspetta al varco lo sento ceh al minimo errore si fa sentire...il carico di conseguenza è da bambina..
-tentativo GHR overo inizio fase eccentrica, tengo un pò isometrica poi scendo crolo e ritorno in qualche modo aiutandomi con tutto!
-calf 10x10 rest 30'' @ 18+18 kg -> avanti con l'esperimento!! ( la mano si apre)
-rematore con manubrio 4x6@ 26 kg rest 1' circa
-crunch su swissball 3x15
ho notato che nel calf con manubri tende ad aprirsi la mano...
rematore relativamente leggero... ma dato ceh la schiena la faccio 3x week un pò di buffer ci sta..
Segnalibri