Lo scopo
Lo scopo di questo thread naturalmente nn è sapere ( come in un volgare sondaggio ) quanti di voi credono e quanti no.........si parla di qualcosa di molto ben profondo....nn tutti i credenti del resto possono dire di credere al 100 % molto sono i dubbi gli scettticismi e cose su cui nn si è d'accordo...........
Esiste Dio ?????
E' davvero l' unione perfetta di ente ed essenza o è solo una proiezione umana ????? Un qualcosa ke la nostra mente crea x assegnargli una funzione consolatrice dai mali ke ci affliggono ????
In primo luogo quando parliamo di DIo possiamo riferirci ad un infinità di cose.......ad esempio per qualcuno Dio può essere l 'ordine intrinseco nella natura , per altri Dio può essere la migliaia di causualità ke hanno portato alla formazione della vita sulla terra per altri invece Dio può essere il verbo sovrannaturale ke ha dato vita al tutto.....
Una cosa dobbiamo ammetterla , sia ke abbiamo avuto un educazione religiosa o meno l idea di Dio è presente nelle nostre menti sia ke ne ammettiamo l'esistenza sia ke nn lo facciamo l'idea di Dio è li accostata a tutte le idee di somma perfezione ke alcuni gli attribbuiscono......
Su questo non c'è dubbio ...ma come ebbe a dire Gaunilone e poi KAnt nn basta ke l idea di Dio sia nella nostra mente per poter dire ke dio esiste ........nn si può passare da un piano logico-mentale ad un piano ontologico reale.......
Nella mia mente può esserci l idea di un isola piena di delizie ma il fattop ke essa sia nella mia mente nn basta a far si ke essa esista realmente ( Gaunilone )
Ma di fatto quell'idea esiste......ma perkè esiste ???
Le spiegazioni sono 2....
1) DIo è un fabbro ( cartesio ) ke forgia le nostre menti inserendone la sua idea all'interno.....lasciandoci magari il liberpo arbitrio se credergli o no.....
2) DIo o Giove o Fulmine è sempre stato l'incarnazione delle nostre paure.... quando un uomo primitivo vedeva un tuono si spaventava iniziava a venerare quella cosa ke nn conosceva per paura ke essa gli si rivoltasse contro e instaurava un rapporto di terrore con la divinità alla quale era necessario sacrificare animali o uomini..........
COl PASSARE DEL TEMPO PERò L UOMO HA INIZIATO A CAPIRE COS'ERA UN TUONO E COS'ERA UN FULMINE e perkè vi fosse l alternarsi del di e della notte.......allora nacque immediatamente l'esigenza di nuove divinità...divinità più evolute ke riuscissero a spiegare attraverso la loro presenza fatti a noi nn spiegabili........però la scienza andava avanti ed oggi con una certadose perkè no di arroganza arriva a lasciare a DIo per la creazione un secondo solo..il secondo ke ha preceduto il BIg Bang dopo di ke la scienza dice di poter spiegare tutto.........
DUnque la scienza attualemnte si è fermata ad un attimo prima del tutto.......e ha òlasciato ke il disegno divino si compisse.......
cosi nacquero gli oceani le terre i primi essere viventi e si arrivò all'uomo......e fin qui la creazione sembrava perfetta.........
Ma perkè in un mondo perfetto esiste una creatura tanto perfida come l'uomo ??????
NOn è forse l uomo la causa del 99% dei suoi mali ?????
L?uomo nn è forse per sua naturA cattivo ( Hobbes )
L?uomo questacreatura imperfetta nn è forse lui a rovinare la terra??? E poi una razza come l 'uomo è incredibilmente rara per la sua eterogeneità !! Vi rendete conto ke Ganhi e HItler-- Mandela e Stalin erano della stessa specie ???? Cos'è ke cambia ???
Diffrenza di geni di educazione o opposte facce della stessa medaglia ???
Con tutto quello ke avete visto nn mi verrete a dire ke il male è privazione di bene ( Sant'AGostino ) vero ???? Vi rendete conto ke il male semina male ke il male ha un anima ke è altrettanto viva quanto il bene no ????
IL mondo tutto sommato è una sorta di esistenza in equilibrio tra il male e il bene ---- ma siamo proprio sicuri ke senza il male sarebbe la distruzione( Empedocle) ?? Vediamo 2 esmepi pratici
1) SONo uno studnete preparatisssimo vado a sostenere un esame importante e il professore mi boccia perkè era nervoso.......quest esperienza durissima e negativa nn mi servirà forse nel corso della via e nn mi preparerà all'incontro forzate con persone cosi skifose nel corso della mia vita ?????? ( male ke nn viene solo x nuocere )
2) Quei proiettili all'uranio-impoverito nn potevano evitare di costruirli e usare i proiettili convenzionali ??? INvece cosi facendo sonomorti di leucemie soldati inermi ( male fine a se stesso )
Adesso dunque forse ha ragione Hegel quando ci dice ke ilmoemnto negativo è un momento di crescita...effettivamente sono le situazione negative a farci crescere nn quelle positive....senza il male forse nn saremmo più uomini nn avremmo un animo e forse la vitadavvero nn esisterebbe ( Empedocle )
Ma del resto come detto eisste anke ilmale fine a se stesso e quello nn serve a niente se nn a generare altro male.........
Adesso tra bene e male ( dei 2 tipi ) dove si pone DIO ????????
I più
maliziosetti potrebero dire ke si colloca vicino al male xkè la gente pensa in DIo e confida in esso perkè in esso trova riparo dal male ke lo affligge ( Fouerbach e Marx ) ma allora Dio più ke essere il bene in questo caso sarebbe uno scaccia-male perkè se tutto fosse bene nessuno avrebbe bisogno di Dio e dunque nn esisterebbe
( questo è verificabile facilemnte tra tutti quelli ke nn hanno una fede molto forte .....nn è un caso ke pregano maggiormente o comunque con più slancio quando le cose vanno loro male ke quando le cose vanno x il verso giusto......figuratevi se le cose andassero sempre bene )
Io trovo questa soluzione troppo semplicistica.......usare Dio come uno scacciapensieri corrisponderebbe ad allontanare L'immagine di Dio dal bene e vederla solo come un parafulmine del male....ma alloracosa sarebbe il bene <????
Tutto sommato però la causa die mali dell'uomo è luomo stesso dunque perkè Dio ci ha creato cosi malvagi ????
Forse ha voluto darci la libertà di essere malvagi ma al tempo stesso ha immesso nelle nostri menti la sua idea innata ( Cartesio ) come pro-memoria di quando ci comportiamo male ...come dire ricordati......
di fronte a queste ambiziosissime domande ke la mente umana nn potrà arrivarea spiegare perkè dio nn è un logaritmo nè un equazione parametrica alloraq entyra in gioco la fede ......ma quand'è ke essa entrarealmente in gioco????
Ci sono 2 risposte al quesito
1) Quando la ragione nn riescie più ad andare avanti ( SAn Tommaso )
2) Da subito xkè arrivare a DIo nn ha niente a ke fare con la fede ( Occkam )
Quand'è ke la ragione nn riesce più ad andare avanti ??? Quando si prova a passare da un piano mentale ad un piano reale ( Kant su Sant' Anselmo ) oppure quando si danno come scentifike cose ke nn lo sono ( ancora Kant )........... dunque la ragione nn ha niente a ke vedere con un passaggio dal piano mentale a quello reale ke nn sia oggettivamente dimostrato , nè con l'affermazione di regole o norme a scopo finalistico e nn materialistico ( ovvero nn dimostrate empiricamente ma prese per buone ......)si può dire tutto e il contarrio di tutto ( Kant nelle Antinomie )...........
Dunque quando la ragione prova a oltrepassare il muro ke la divide dalle cose empiricamente dimostrabili si perde e diventa devozione ke resta un vago brusio di campane ke nn risce adafferrare il divino ( Hegel anke se un pò forzata )
Dunque l unico modo per dimostrare il divino è crederci a priori secondo una fede mistica o ascetica lasciando da parte le sensate dimostrazioni galileiane e avventurandosi in un campo nelquale è necessariocredere in cose ke nn possono essere dimostrate........
Adesso la domanda è ....siccome si tratta di credere in cose nn dimostrabili e nn percebili tramite la ragione vale la pena di riskiare di accettare un mistero dato per fatto ?????'
La fede tutto sommato è qualcosa di più di una scommessa una scommessa in cui si crede fortemente e ke si ritiene assolutamente vinta???
Forse siccome dopo la morte lascremo le cose materiali ke ci circondano tutto sommato ci conviene....del resto giokiamo cose materiali e limitate mentre in palio ci sono cose spirituali ed eterne....nn conviene forse questa scommessa ( Pascal )???
Ma davvero la fede può essere vista in kiave oppurtunistica ??? Davvero l approccio alla fede religiosa può esser vista come una partita ai dadi ???
No io nn credo anke perkè tutto sommato siamo davvero sicuri di esser pronti a dare tutto in cambio di qualcosa ke nn sappaimo se c'è ????
Insommailgiocatore di poker scommette magari il 90 % del suo patrimonio ....ma lo faxkè la vincita è li davanti ai suoi okki e corrisponde alla vita ke ha sempresognato.........
un giocatore di POker giokerebbe lo stesso se la vincita fosse qualcosa di ignoto e potrebbe nn esistere ???? IO nn credo proprio ..........
avrei da dire altre 100000000 cose ma dato ke il post è gia kilometrico nn mi dilungo e interverrò poi ....
aspetto vostre risposte....ke riflettano aspetti personali.........
Spero kei modeartori decidano di nn cancellare questo messaggio...dle resto si parla si di un qualcosa di sovrannaturale ma i termini sonomolto pacati e l'aspetto piùricercato èquello logico-filosofico....qualcosa dimolto molto sottile.....
attendo vostre risposte
Segnalibri